meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:53
Politica
Dimissioni per l’ex primo cittadino Sergio Calloni e per il consigliere di minoranza ed ex vicesindaco Gaia Gorla.
Arconate / Politica - Calloni e Gorla

Svolta sui banchi dell’opposizione per il Comune di Arconate che nella mattina di mercoledì 19 marzo ha accolto le dimissioni dell’ex primo cittadino Sergio Calloni e del consigliere di minoranza ed ex vicesindaco Gaia Gorla. Dalle prime indiscrezioni, e dalle note riportate sui profili social dei dimissionari, pare che la responsabilità di tale decisione vada cercata all’interno del gruppo uscente Cambiamo Arconate.  continua... »

Con l'Amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto, però, la valutazione della Lega di Nerviano rispetto a quella della giunta diverge ampiamente.
Nerviano - Municipio (Foto internet)

Con l'Amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto, però, la valutazione della Lega di Nerviano rispetto a quella della giunta diverge ampiamente. "Quando si dice che finalmente si realizzeranno delle opere pubbliche a beneficio della collettività - si legge in una nota diffusa dal Carroccio - un impegno rimasto disatteso per oltre tre decenni, si omette di dire che questo non era possibile prima, semplicemente perché l'immobile era finito all'asta per una procedura fallimentare.  continua... »

L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani.
Politica - Congresso FdI a Cuggiono 2025

Domenica 23 febbraio si è svolto a Cuggiono il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia, un’importante occasione di confronto politico e di rafforzamento della presenza del partito sul territorio. L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani.  continua... »

"La decisione dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di trasferire il capolinea da Milano Cadorna a Molino Dorino – dichiarano i consiglieri Cucchi e Colombo – ha provocato disagi significativi per numerosi cittadini".
Territorio - Si continua a parlare del futuro di Movibus

I Consiglieri Metropolitani della Lega Lombarda, Raffaele Cucchi e Christian Colombo, hanno presentato una mozione al Sindaco di Città Metropolitana, Giuseppe Sala, per chiedere il ripristino del capolinea delle linee Movibus a Milano Cadorna, dopo lo spostamento voluto su Molino Dorino.  continua... »

Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella comunità per la sua dedizione e la sua passione civica: sindaco dairaghese dal 1972 al 1978.
Dairago - Ambrogio Zanzottera

La sua scomparsa, in paese, ha suscitato profondo cordoglio. Sindaco di Dairago dal 1972 al 1978. Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella comunità per la sua dedizione e la sua passione civica.  continua... »

L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume.
Legnano - 'Guerra o Pace' con Giulio Tremonti, la locandina

Il 3 marzo alle ore 21, presso Villa Jucker - Sala Giare a Legnano, si terrà un incontro culturale di grande rilevanza: Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia e delle Finanze, presenterà il suo ultimo libro, Guerra o pace, edito da Solferino.

L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume.  continua... »

"Un miliardo all’anno di tributi delle Province non vengono impiegati per le funzioni provinciali, ma vengono girati a Roma".
Politica - Fontana parla di Federalismo Fiscale

La necessità urgente di applicare le norme, già approvate, che introducano un reale federalismo fiscale, consentendo alle Province di poter far fronte alle necessità e alle esigenze di amministrazione con risorse proprie che garantiscano i servizi ai cittadini; i decreti attuativi risalgono ad oltre dieci anni fa, non è più possibile attendere oltre.  continua... »

Boffalora - "Oggi è una giornata speciale - ha affermato il primo cittadino Sabina Doniselli - Come Amministrazione abbiamo questo grande obiettivo: investire nella nostra scuola e nella vostra istruzione. Perché crediamo che sia l'investimento migliore che Boffalora possa fare".
Boffalora / Posa prima pietra

Questa mattina, la comunità di Boffalora ha preso parte alla cerimonia di posa della prima pietra del nuovo polo scolastico. "Oggi è una giornata speciale - ha affermato il primo cittadino Sabina Doniselli - Una giornata che rimarrà nella storia di Boffalora. Abbiamo lavorato e ci abbiamo creduto tanto in questo progetto. Come Amministrazione abbiamo questo grande obiettivo: investire nella nostra scuola e nella vostra istruzione. Perché crediamo che sia l'investimento migliore che Boffalora possa fare".  continua... »

Cambio sui banchi dell’opposizione in consiglio comunale. Carola Bonalli (‘Insieme Progettando Castano’) lascia, infatti, la massima assise cittadina.
Castano / Politica - Pignatiello e Bonalli

Cambio sui banchi dell’opposizione in consiglio comunale. Carola Bonalli (‘Insieme Progettando Castano’) lascia, infatti, la massima assise cittadina: al suo posto ecco pronto ad entrare l’ex sindaco Giuseppe Pignatiello.  continua... »

"Regione Lombardia - spiega Sertori - come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia".
Ambiente - Baita di montagna

Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo.  continua... »