meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 01:03
Politica
"La ricetta della Presidente del Consiglio di costruire nuove carceri è assurda se si pensa ai tempi necessari per questa soluzione, e alle sofferenze di oggi".
Politica - Franco Mirabelli

“I dati del Garante dei Detenuti confermano il continuo aumento dei reclusi e della sovrappopolazione carceraria, che arriva a San Vittore a Milano a registrare più di due persone per ogni posto disponibile. A ciò si aggiungono i suicidi in continuo aumento. Di fronte a questi dati e ai richiami del Presidente della Repubblica, il Governo non fa nulla.  continua... »

“Questo intervento testimonia l’eccellenza della nostra sanità, che si distingue per innovazione e professionalità", ha commentato Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.
Legnano - Christian Garavaglia in Regione

“Esprimo il mio più sentito ringraziamento per quanto realizzato all’Ospedale di Legnano nelle scorse ore. Il delicato intervento di multi prelievo di organi e tessuti da un donatore a cuore fermo rappresenta non solo un risultato medico di grande rilevanza, ma anche un simbolo della generosità e della capacità organizzativa del nostro sistema sanitario regionale”, dichiara Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.  continua... »

Il sindaco di Dairago Paola Rolfi saluta con soddisfazione il bilancio previsionale della sua giunta approvato di recente. La sua prima sottolineatura concerne la conferma dell'addizionale comunale Irpef allo 0,8 per cento e quella dell'Imu.
Dairago - Il sindaco Paola Rolfi (Foto internet)

La sua soddisfazione scorre su cifre precise. Il sindaco di Dairago Paola Rolfi saluta con soddisfazione il bilancio previsionale della sua giunta approvato di recente. La sua prima sottolineatura concerne la conferma dell'addizionale comunale Irpef allo 0,8 per cento e quella dell'Imu.  continua... »

L'ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi, ora sui banchi dell'opposizione con la Lega torna a mettere l'accento sul fenomeno dello spaccio di droga nei boschi della frazione di Garbatola, segnalato con preoccupazione da diversi residenti.
Nerviano - Comune Nerviano (Foto internet)

Il problema è noto da tempo, ma , sentenzia, nulla è cambiato. L'ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi, ora sui banchi dell'opposizione con la Lega torna a mettere l'accento sul fenomeno dello spaccio di droga nei boschi della frazione di Garbatola, segnalato con preoccupazione da diversi residenti. "Il recente omicidio del giovane spacciatore marocchino , esponente di spicco del traffico di droga ritrovato morto lo scorso 26 dicembre - si legge nella nota diffusa dal partito del Carroccio - continuano i movimenti sospetti all'interno delle vie sterrate.  continua... »

“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
IMG_5091_web.jpg

Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime.  continua... »

Legambiente premia undici comuni del Consorzio dei Navigli pe aver rispettato i parametri 'Rifiuti Free'.
Comuni ricicloni_2024

Il Consorzio dei Navigli S.p.A. torna ad essere protagonista in Lombardia nella gestione integrata dei rifiuti.  continua... »

Regione Lombardia e Diocesi di Milano insieme per aiutare le persone a difficoltà a trovare e mantenere una casa dignitosa.
Attualità - Il Duomo di Milano

Su iniziativa del governatore Attilio Fontana e dell’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, Regione offre un contributo importante al Fondo Schuster, il progetto ideato dall’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, per supportare i cittadini che non riescono a trovare soluzioni abitative sul mercato privato. Il fondo è stato avviato con un milione di euro messo a disposizione dalla Diocesi e potrà essere alimentato da donazioni effettuate da cittadini, imprese, enti privati o pubblici, e dal conferimento di appartamenti pubblici e privati.  continua... »

Domenica 22 dicembre, il sindaco di Bernate Ticino ha consegnato la Costituzione Italiana ai diciottenni. Durante la mattinata sono state consegnate anche le borse di studio.
Bernate Ticino - consegna borse di studio 2024

Il raggiungimento della maggiore età rappresenta un momento di grande significato nella vita di ogni giovane: un simbolico passaggio al "mondo degli adulti". Per sottolineare l'importanza di questo traguardo, nella Sala Consiliare del Comune di Bernate Ticino, domenica 22 dicembre si è tenuta una cerimonia ricca di emozioni e significato. Durante l’evento, ai diciottenni bernatesi è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana, documento fondamentale della nostra democrazia, approvato il 22 dicembre 1947 dall’Assemblea Costituente e entrato in vigore il 1° gennaio 1948.  continua... »

Paolo Grimoldi (ex segr. Regionale Lega lombardia): “Oggi la Lega non esiste più. A Salvini manca un progetto politico. Ponte stretto? Non è priorità”.
Politica - Paolo Grimoldi

“Voglio chiarire che la mia espulsione non è avvenuta da parte della Lega, ma da parte di Salvini Premier che è un'altra cosa. Al di là dei tecnicismi, come dice Fontana, la Lega non esiste più”. lo ha dichiarato ai microfoni di Radio Cusano l’ex presidente della Lega in Lombardia Paolo Grimoldi, intervenuto a radio Cusano durante la trasmissione ‘5 Notizie’ condotta da Gianluca Fabi, in merito alla sua esclusione dalla Lega di Salvini e la situazione del partito stesso.  continua... »

"L’indifferenza è una risposta che il nostro territorio non merita“, Marco Griguolo consigliere delegato alla Mobilità.
Territorio - Movibus

“Facendo seguito all’incontro del 23 ottobre scorso con i Sindaci della zona sud-ovest di Milano, che rappresentavano gravi criticità relativamente al trasporto pubblico locale, ho provveduto in tempi rapidi a richiedere all’On.le Ministro Salvini un incontro urgente per esporre le criticità del trasporto pubblico locale nel territorio metropolitano milanese e contemporaneamente ho scritto all’Assessore Lucente una mail di uguale tenore. Entrambi, al momento, non hanno ritenuto di rispondere, pur a fronte di due solleciti.  continua... »