Tantissima gente, una serata 'magica',... il fascino del cosmo. Bellissimo appuntamento lo scorso sabato, in Villa Annoni, per 'Sotto un cielo stellato': cena, pernottamento e osservazione astronomica.
Il fascino del cosmo, il sogno di viaggiare su altri pianeti, la curiosità che solo l'immensità che si scorge alzando lo sguardo si può sognare... ma anche i progetti reali, che incombono sul nostro 'domani'. Una serata bellissima e molto interessante, capace di attrarre tantissime persone.
Sabato 24 agosto, nello splendido scenario del parco di Villa Annoni, si è svolta 'Sotto un cielo stellato': cena, pernottamento e osservazione astronomica. continua... »
Proseguno le indagini e si stringe il cerchio sui sette teppisti che hanno picchiato un 17enne nei pressi del ponte di Castelletto. Autorità e istituzioni cercano di risolvere rapidamente il caso.
Una notizia che ha profondamente turbato la comunità cuggionese e non solo. Dopo un periodo di vandalismi e ripetute segnalazioni sull'incremento del traffico di droga nella zona si è arrivati, la scorsa settimana, al pestaggio di un giovane 17enne da parte di un gruppo di bulli. continua... »
Sabato 24 agosto nello splendido scenario del parco di Villa Annoni si svolgerà 'Sotto un cielo stellato': cena, pernottamento e osservazione astronomica.
Una bellissima iniziativa che torna per la sua terza edizione. Sabato 24 agosto nello splendido scenario del parco di Villa Annoni si svolgerà 'Sotto un cielo stellato': cena, pernottamento e osservazione astronomica.
L'iniziativa avrà inizio alle ore 19.30 con la cena nel parco (prenotazione al numero 3392122098: antipasto, pasta fantasia dello chef, dolce, acqua e vino; 20 euro gli adulti e 10 euro i bambini).
Alle ore 22 inizierà l'osservazione del cielo con Luca Ghirotto, società astronomica GV Schiapparelli di Varese (ingresso libero, si consiglia di portare un telo). continua... »
Giovani e adulti, volontari di ogni realtà (musicali, sanitarie, sociali, culturali) che hanno dedicato tempo, manodopera, spirito d’iniziativa e spesso materiali per realizzare un grande evento.
Saranno almeno 25 anni che si parlava di riportare Angelo Branduardi a Cuggiono per un concerto. Costi di gestione, complessità operative, difficoltà di incastrare date e possibilità hanno sempre reso questa idea un semplice sogno. Quest’anno però è cambiato, in primis nella caparbietà di Oreste Magni di insistere con le altre associazioni, con il Comune, con alcune realtà produttive del paese e con lo staff di Angelo per dare concretezza a questo obiettivo. continua... »
Da lunedì 26 agosto a venerdì 6 settembre, infatti, tornano due settimane di Oratorio estivo con giochi, laboratori, momenti di riflessione, gite, sfide,...
L'avventura dell'Oratorio estivo ViaVai non è ancora conclusa all'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono. Come avviene ormai da alcuni anni, grazie all'entusiasmo di animatori e volontari, anche per il finire dell'estate riprendono le iniziative pensate per i più piccoli. continua... »
Una segnalazione di un nostro lettore ci sottolinea lo stato di alcuni viali del cimitero cuggionese, con molte erbacce e viali poco curati.
Il cimitero è un luogo, purtroppo, in cui ognuno ha qualche persona da ricordare: un parente, un amico, un vicino, un conoscente,... Il culto del pregare e rendere omaggio alle persone care è da sempre molto sentito e la devozione porta anche ad aver cura delle tombe e degli spazi in cui riposano i defunti. continua... »
Dopo 17 anni di servizio presso l’Istituto di Cuggiono e Bernate Ticino lascia l’incarico che lo ha visto guidare le scuole cittadine.
Se per bambini e ragazzi la campanella di fine dell’anno scolastico vuol dire vacanze, per una professoressa, alcune maestre e il dirigente Giuliano Fasani quest’anno significa aver raggiunto l’attesa pensione. Per l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Cuggiono e Bernate Ticino, infatti, questi giorni sono davvero di saluti e ringraziamento, per un passaggio di consegne che ha segnato un’epoca. continua... »
In alcuni comuni le raccolte saranno anticipate, in altri posticipate: ecco la gestione nei paesi seguiti da AEMME.
Ferragosto è alle porte e, come ogni anno, in tale giornata tutti i servizi d’Igiene Urbana, raccolta rifiuti e gestione delle piattaforme ecologiche saranno sospesi. In alcuni comuni le raccolte saranno anticipate, in altri posticipate: per evitare, dunque, che sacchi e bidoni invadano strade e marciapiedi, con tutti i rischi legati alla salute pubblica che si creano, complice il caldo, è molto importante che nessuno esponga i rifiuti la sera del 14 agosto, proprio perché il 15 non sono in programma servizi di raccolta. continua... »
Tanto caldo e niente ferie? A Ferragosto, alle 16.30, negli spazi interni al Parco di Villa Annoni un rinfrescante gelato offerto dall'Amministrazione e dai volontari.
In questi giorni di grande caldo, per alcuni è tempo di di vacanze, gite, grigliate,... per chi rimane a casa... c'è una bella sopresa! L'Amministrazione comunale di Cuggioni invita i cuggionesi, anche quest'anno, per un rinfrescante gelato di ferragosto in Villa Annoni. L'appuntamento è ovviamente per giovedì 15 agosto, alle ore 16.30, negli spazi del parco. continua... »
I giochi olimpici di Parigi 2024 sono l'evento dell'anno... oltre agli atleti, anche molti tifosi, come alcuni cuggionesi in questi giorni in prima fila a sostenere gli azzurri.
Sono 32 gli sport e 329 gli eventi che stanno caratterizzando i giochi olimpici a Parigi 2024. Ben 18 giorni di gare, sfide, selezioni,... fino al contendersi le tre medaglie più preziose: oro, argento, bronzo. Insieme agli atleti di oltre 200 nazioni, Parigi ha accolto in queste settimane anche tantissimi tifosi ed appassionati, tra cui alcuni cuggionesi... continua... »