La Festa in Borgo ha dimostrato ancora una volta di essere un’occasione di profonda spiritualità e di gioiosa condivisione per tutti i partecipanti.
Lo scorso fine settimana, nella suggestiva Castelletto di Cuggiono, si è svolta la 'Festa della Madonna del Rosario', un evento tradizionale che ha riunito la comunità della parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo. La festa, tenutasi il 13 ottobre, è stata preceduta da giorni di preparazione spirituale, tra cui il Triduo del Rosario, che si è svolto dal 9 all'11 ottobre. La celebrazione ha offerto ai fedeli momenti di raccoglimento e preghiera nella chiesa parrocchiale, culminando in una Santa Messa solenne domenica mattina. continua... »
Il ‘Patto di Comunità’, un protocollo firmato tra le realtà educative ed istituzionali sul territorio comunale di Cuggiono che si adopera per riflettere, programmare e pianificare iniziative per i ragazzi e per le famiglie.
Attivo ormai da 13 anni, con un riconoscimento ufficiale e firmato dai principali interpreti, nelle scorse settimane è stato presentato ufficialmente, anche alla luce dei nuovi rappresentanti. Parliamo del ‘Patto di Comunità’, un protocollo firmato tra le realtà educative ed istituzionali sul territorio comunale di Cuggiono che si adopera per riflettere, programmare e pianificare iniziative per i ragazzi e per le famiglie. continua... »
L'Ecoistituto Valle del Ticino ha protocollato al responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale la raccolta firme per provare a rivalutare il posizionamento dell'antenna ILIAD in centro paese.
L’Ecoistituto della Valle del Ticino si è recentemente espresso riguardo all’installazione di una stazione radio ILIAD in via Vittorio Emanuele II, n. 17, tramite una lettera indirizzata al Comune di Cuggiono. La comunicazione, firmata dal presidente Oreste Magni, ha evidenziato diverse preoccupazioni legate all'impatto visivo, urbanistico ed elettromagnetico della torre. continua... »
La 'due giorni' è stata un’occasione unica per immergersi nel mondo dei funghi, scoprire le loro curiosità e caratteristiche e partecipare alle tante proposte organizzate.
Domenica 13 ottobre, presso il Chiostro di Villa Annoni a Cuggiono, si è tenuta la 25ª Mostra Micologica, un appuntamento imperdibile per appassionati, esperti e curiosi del mondo dei funghi. Organizzata dal 'Gruppo Micologico Cuggiono', con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura, la manifestazione promette una giornata all'insegna della scoperta della micologia, arricchita da numerose attività collaterali.
A partire dalle 14:00 di sabato, soci e simpatizzanti hanno potuto a portare il materiale fungino per l'allestimento dell'esposizione. continua... »
Un racconto unico e speciale, un grande dono, don Andrea Cardani, parroco di Cuggiono, da giovane prete conobbe il beato Carlo Acutis prima della malattia.
Un momento speciale di catechismo si è svolto recentemente quando don Andrea Cardani, parroco della comunità, ha condiviso con i bambini un racconto personale e straordinario: l'incontro con il Beato Carlo Acutis, il giovane conosciuto in tutto il mondo per la sua fede profonda e il suo amore per l'Eucaristia. continua... »
Il mondo ha bisogno di pace. Lo ripetiamo, in questi giorni forse più di altri, unendoci alle iniziative di preghiera, sollecitate da papa Francesco, legate al primo anniversario dell’attacco di Hamas a Israele, con il pensiero a tutte le guerre e le sofferenze che affliggono il pianeta.
Il mondo ha bisogno di pace. Lo ripetiamo, in questi giorni forse più di altri, unendoci alle iniziative di preghiera, sollecitate da papa Francesco, legate al primo anniversario dell’attacco di Hamas a Israele, con il pensiero a tutte le guerre e le sofferenze che affliggono il pianeta. È necessario aderirvi sentitamente. continua... »
Una gara di nuoto in acque libere iconica e suggestiva, un traguardo per molti nuotatori e vinta dal giovane nuotatore cuggionese Tommaso Vismara.
La splendida area marina protetta di Bergeggi (Spotorno, Liguria) è stata teatro nel primo fine settimana di Ottobre dell’ultima tappa di “Swim the Island”. Una gara di nuoto in acque libere iconica e suggestiva, un traguardo per molti nuotatori e tra le più riconosciute e partecipate da migliaia di atleti provenienti da tutta Europa. Molte le distanze di gara dalle più amatoriali “Short”, “Sprint” e “Family” alla “Staffetta” fino alla prova regina, la “Long”: 6000 metri da nuotare alla massima velocità. continua... »
Quasi 800 persone si sono recate nei centri dell’ASST allestiti a Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono per la somministrazione del vaccino contro l’influenza. Per molti anche per quello Covid.
Primo week end vaccinale promosso dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese nell’ambito della campagna antinfluenzale avviata da Regione - Lombardia a partire dal 1’ ottobre scorso.
Nel corso dell’OPEN DAY del 5 e 6 ottobre, 770 persone si sono recate nei centri dell’ASST allestiti a Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono per la somministrazione del vaccino contro l’influenza.
Di queste persone, 375 hanno deciso di vaccinarsi anche contro il Covid. continua... »
Lo scorso 2 ottobre presso la Scuola dell'Infanzia (e anche nella sezione di Castelletto) bambini e bambine hanno accolto nel giardino della scuola i nonni e le nonne per un momento di festa.
Un cerchio di gioia per direi grazie dell'affetto che, ogni giorno, donano ai loro nipotini. Lo scorso 2 ottobre presso la Scuola dell'Infanzia di Cuggiono (e anche nella sezione di Castelletto) bambini e bambine hanno accolto nel giardino della scuola i nonni e le nonne per un momento di festa. Dopo i saluti di rito, ogni classe, divisa a cerchio e tenendosi per mano, ha intonato delle canzoni di festa per un ringraziamento carico d'amore. continua... »
Un bellissimo appuntamento per bambini e famiglie: domenica 20 ottobre in programma la gita nella colonia di Miazzina. Oltre ad un menù a tema spazio alla raccolta delle castagne, santa messa e momenti insieme.
Domenica 20 ottobre, l’Oratorio di Cuggiono organizza una splendida gita autunnale a Miazzina, invitando famiglie e amici a trascorrere una giornata immersi nella natura tra i boschi del piccolo borgo. L’evento offre l’occasione perfetta per immergersi nei colori e nei profumi della stagione autunnale, raccogliere castagne e godere della compagnia in un’atmosfera rilassata e conviviale. continua... »