Clamorosa rapina in pieno centro paese: un malvivente, nonostante la presenza di famiglie e bambini, ha provato a sottrarre l'incasso dell'edicola.
Non vi è tregua per quel che concerne episodi di delinquenza in paese. L'ultimo episodio si è svolto in pieno centro paese, all'edicola di piazza San Giorgio. Erano circa le 18 di lunedì 9 settembre quando un giovane si è introdotto nell'attività e ha provato a sottrarre l'incasso del registratore. La scena si è svolta alla presenza di numerosi clienti, tra cui diversi bambini, che hanno immediatamente richiamato l'attenzione della titolare intenta a consegnare i libri di scuola. continua... »
Per motivi non ancora noti, un ragazzo/signore la scorsa notte si è accampato in pieno centro a Cuggiono, in Piazza della Vittoria, dormendo su una panchina.
Una vicenda non ancora chiara, ma subito segnalata anche alle istituzioni. Come riferitoci (anche tramite la foto) da un nostro lettore, nella notte tra lunedì e martedì un ragazzo/signore si è accampato in pieno centro a Cuggiono, in Piazza della Vittoria, poco davanti alla farmacia.
Una tenda da campeggio, una persona che dormiva su una panchina, ricoperdo con un telo di plastica per ripararsi dall'umidità. Questi i dati certi. continua... »
Sabato 7 e domenica 8 settembre Villa Annoni a Cuggiono ospita la 41esima Sagra del Baragioeu.
Un vino che nasce dall’uva fragola, che viene prodotto da secoli nel nostro territorio, e di cui lo Storico Museo Civico Cuggionese si impegna a conservare la tradizione. Sabato 7 e domenica 8 settembre Villa Annoni a Cuggiono ospita la 41esima Sagra del Baragioeu. Le iniziative si aprono sabato, alle ore 14, quando i bambini sono invitati a far la vendemmia e poi ‘pigiare’ l’uva appena colta. Dalle 17.30 alle 18.30 apertura della mostra ‘Auto per gioco’ con magnifiche auto a pedali originali d’epoca. continua... »
Il 15 settembre 2024 il team cuggionese di ASD Insubria Sport propone la quinta edizione della ciclogita sociale Cuggiono-Miazzina.
Il 15 settembre 2024 il team cuggionese di ASD Insubria Sport propone la quinta edizione della ciclogita sociale Cuggiono-Miazzina. Come da tradizione, questa pedalata prevede differenti gradi di difficoltà, dalla pedalata in pianura, sino alla gita completa salendo sino al paese (750 mt di altezza), sempre con l’assistenza del personale e dei mezzi di ASD Insubria. continua... »
Don Angelo saluta la comunità di Cuggiono e Castelletto. Al suo posto, ecco che adesso è arrivato don Andrea.
Durante quest’anno don Angelo ha compiuto con l’Arcivescovo un cammino di discernimento personale che ha verificato la possibilità di vivere un ministero presbiterale consacrato maggiormente alla preghiera, al silenzio e alla penitenza”, con queste parole veniva annunciata la nuova vocazione di don Angelo Sgobbi che dopo il servizio di parroco a Cuggiono andrà ora a Odolengo Grande (vicino Casale Monferrato) per una vocazione più eremitica. continua... »
Un’attività storica che era un punto di riferimento nel nostro territorio; un’altra saracinesca che chiude per non riaprire.
Un’attività storica che era un punto di riferimento nel nostro territorio; un’altra saracinesca che chiude per non riaprire; un’ennesima realtà in cui era facile e semplice trovare consiglio e prodotti di qualità. Con fine agosto ha terminato la propria attività il negozio per animali e giardini di Franco Zecchini a Cuggiono. “Abbiamo aperto il 31 maggio 1982 - ci racconta Francesco Zecchini mentre sistema gli ultimi prodotti in vendita - Io personalmente vengo da un’esperienza precedente di lavoro in un’officina meccanica, mentre mia moglie Lucia Scotti alla Montefibra”. continua... »
Sabato 7 settembre l'arrivo della fiaccolata e una serata di festa insieme.
Dopo una lunga estate insieme, con otto settimane di Oratorio estivo, tre vacanze per ragazzi,... si avvia alla conclusione la proposta estiva dell’Oratorio San Giovanni Bosco cuggionese. Sabato 7 settembre, sarà così una grande serata di festa per accogliere la fiaccolata dei ragazzi (con l’arrivo del nuovo parroco don Andrea Cardani) e gustare un’ottima cena dei ‘WIP’ (carne, pesce, pizza,...). Una serata di festa per famiglie, ragazzi, adulti, con anche la musica di Carmine Gioffrè. continua... »
Sabato 24 agosto, nello splendido scenario del parco di Villa Annoni, si è svolta 'Sotto un cielo stellato': cena, pernottamento e osservazione astronomica.
Il fascino del cosmo, il sogno di viaggiare su altri pianeti, la curiosità che solo l'immensità che si scorge alzando lo sguardo si può sognare... ma anche i progetti reali, che incombono sul nostro 'domani'. Una serata bellissima e molto interessante, capace di attrarre tantissime persone. Sabato 24 agosto, nello splendido scenario del parco di Villa Annoni, si è svolta 'Sotto un cielo stellato': cena, pernottamento e osservazione astronomica. continua... »
Raccolta firme e polemica politica per un nuovo impianto nel pieno centro storico del paese.
Un nuovo impianto per la telefonia, con una grande, alta, antenna nel pieno centro storico del paese. Il caldo di agosto porta anche a questo... provare operazioni non propriamente ‘condivisibili’ approfittando del periodo di pausa e la minor attenzione. Un’installazione che, però, sarebbe stato l’ennesimo schiaffo urbanistico al centro storico di Cuggiono, andando ulteriormente a svalutare l’intera area. Ma veniamo alla cronaca: in Comune una comunicazione da parte dell’operatore telefonico è arrivata in pieno agosto tramite Pec. continua... »
Dall'incidente in cava all'argento olimpico di Tokyo e all'oro di Parigi. Una storia di coraggio e tenacia dopo un grave incidente in una cava di Cuggiono dell'ottobre 2013.
Un entusiarmante 400 stile libero S8 regala all’italia del nuoto paralimpico la prima medaglia di questo 7° giorno a Parigi 2024. Alberto Amodeo nuota la gara perfetta al momento giusto e vince il suo primo oro paralimpico dopo l’argento conquistato a Tokyo 2020 nella stessa distanza. Una gara tattica con un’accelerazione ai 200 metri che ha spiazzato parte della concorrenza. continua... »