meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Dom, 27/04/2025 - 04:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 05:08
Cuggiono
Un omaggio alla ex maestra... i suoi vecchi studenti si presentano a casa di Lina Oldani per una festa a sopresa in occasione dei suoi 90 anni.
Cuggiono - Festa a sorpresa per Lina Oldani

Spesso si dice che gli anni della scuola rimangono indimenticabili. E, in fondo, è proprio così: i legami che si creano a quell'età rimangono per sempre nel nostro cuore. Devono aver pensato, e provato, questo Antonio Albrizio e Pinuccia Alemani quando hanno voluto organizzare una bellissima festa a sorpresa per la loro 'storica' maestra Lina Oldani.  continua... »

Nel corso della notte di giovedì 1 agosto sono stati compiuti da ignoti gravissimi atti vandalici lungo circa 5 chilometri di canale derivatore di Cuggiono tra i Comuni di Buscate, Cuggiono ed Inveruno.
Territorio - Gli atti vandalici sul canale

Nel corso della notte di giovedì 1 agosto sono stati compiuti da ignoti gravissimi atti vandalici lungo circa 5 chilometri di canale derivatore di Cuggiono tra i Comuni di Buscate, Cuggiono ed Inveruno: numerose paratoie e altri manufatti funzionali alla distribuzione idrica sono stati danneggiati a tal punto da impedire l’erogazione dell’acqua a tutti gli utenti della zona proprio nelle settimane che vedono il completamento dei cicli irrigui del mais. Il ramo di Cuggiono del derivatore è stato infatti messo in asciutta con il dirottamento dell’acqua nel ramo di Malvaglio.  continua... »

Abbiategrasso, Cuggiono, ma anche Busto Garolfo, Castano Primo e Gaggiano. Regione Lombardia ha stanziato 3.500.000 euro per arricchire la dotazione strumentale.
Salute - Ospedale (Foto internet)

Abbiategrasso, Cuggiono, ma anche Busto Garolfo, Castano Primo e Gaggiano. Regione Lombardia ha stanziato 3.500.000 euro per arricchire la dotazione strumentale e fornire nuove apparecchiature sanitarie ad ospedali e presidi socio-sanitari nel territorio dell’Asst Ovest Milanese. Si tratta di decine e decine di nuovi macchinari, ecografi, holter, elettrocardiografi, microscopi, spirometri, ecotomografi, barelle, defibrillatori.  continua... »

Aree della storica Centenari Zinelli di Cuggiono: in questi giorni sono in corso gli abbattimenti delle strutture per far posto ad un nuovo supermercato cittadino.
Cuggiono - I lavori di abbattimento

Se negli scorsi anni diverse aree della storica Centenari Zinelli (strada per Buscate/Castano Primo) avevano rivisto la ‘rinascita’ con l’ingresso di nuove imprese, l’ultimo lato della storica CZ Centenari Zinelli cuggionese, verso la ‘punta’, era ancora abbandonato. In questi giorni, però, sono in corso gli abbattimenti dell’area per far posto ad un nuovo supermercato cittadino. Come già tempo fa avevamo annunciato, arriva infatti un nuovo punto vendita della grande distribuzione.  continua... »

Il forte temporale di venerdì 12 luglio ha lasciato segni evidenti sul territorio. A Cuggiono, in particolare, un fulmine, proprio in orario di cena, ha colpito il campanile della Basilica San Giorgio Martire.
Cuggiono - 'Volontari' campanari

Il forte temporale di venerdì 12 luglio ha lasciato segni evidenti sul territorio. A Cuggiono, in particolare, un fulmine, proprio in orario di cena, ha colpito il campanile della Basilica San Giorgio Martire. Diversi sistemi elettronici sono stati pesantemente danneggiati: computer, alcune luci (di cui due installate di recente), il sistema audio e microfoni, ma anche il sistema di gestione elettronico delle campane.  continua... »

Le strade di Cuggiono piene di gente per una notte unica: lo scorso sabato 13 luglio si è svolto l’appuntamento di quest’anno con ‘La notte dei lumi’
IMG_8623_web.jpg

Strade invase da persone, tavoli, e musica che risuona da ogni dove. Una notte ‘unica’, in cui Cuggiono si ‘accende’ e torna a vivere. Lo scorso sabato 13 luglio si è svolto l’appuntamento di quest’anno con ‘La notte dei lumi’. Una specie di ‘notte bianca’, ma con un contorno di animazione e coinvolgimento che già negli scorsi anni era riuscito a richiamare centinaia di persone anche dai paesi vicini. A partire dalle 20 le vie del centro e le piazze del paese erano dedicate alla musica (per i concerti dislocati nelle varie aree), animazione, giochi e balli.  continua... »

La Polizia Locale di Cuggiono, nella giornata di giovedì 18 luglio, ha sequestrato in un campo di granoturco uno zaino contenente 500 grammi di cocaina.
Cuggiono - sequestro di droga

Nel tardo pomeriggio di giovedì 18 luglio, una pattuglia della Polizia Locale di Cuggiono ha sequestrato oltre 500 grammi di cocaina ritrovati in un campo di granoturco in via don Angelo Ferrario a Castelletto di Cuggiono. Lo stupefacente è stato rinvenuto insieme a due armi da taglio, un cellulare e altre apparecchiature elettroniche. La pattuglia si trovava in zona per il quotidiano controllo del territorio e in particolare nell'area a seguito di segnalazioni da parte degli abitanti e degli agricoltori.  continua... »

Il Naviglio Grande che scorre nel tratto di Lombardia tra Robecco e Castelletto è tra i più suggestivi dei Navigli e completamente immerso nel verde. E' possibile navigare sul Naviglio Grande a bordo di una barca partendo da Boffalora sopra Ticino.
bOFFALORA - dONISELLI A BORDO DEL nAVIGAmI

Il ritmo lento delle acque, gli scorci più belli e suggestivi del Parco del Ticino, angoli di storia e cultura che meritano di essere raccontati e vissuti. In un certo senso, finalmente, riprende la navigazione sul Naviglio.  continua... »

Una notte ‘unica’, in cui Cuggiono si ‘accende e torna a vivere. Il prossimo 13 luglio torna a Cuggiono l’appuntamento con ‘La notte dei lumi’.
Cuggiono / Eventi - 'Notte dei Lumi'

Una notte ‘unica’, in cui Cuggiono si ‘accende e torna a vivere. Il prossimo 13 luglio torna a Cuggiono l’appuntamento con ‘La notte dei lumi’. Una specie di ‘notte bianca’, ma con un contorno di animazione e coinvolgimento che già lo scorso anno era riuscito a richiamare centinaia di persone anche dai paesi vicini. A partire dalle 20 le vie del centro e le piazze del paese saranno dedicate a suoni (per i concerti dislocati nelle varie aree), animazione, giochi e balli.  continua... »

Nel contesto di disseminazione del pensiero “altro”, della terza via sensibile in Luce Irigaray fino ad Angela Balzano, in un sottile cristianesimo libertario, la performance e il libro “Canti di Nascita” si impernia sulla figura della poetessa, filosofa e camminante cuggionese e milanese Rita Bonfiglio.
Cuggiono / Cultura - Rita Bonfiglio

Nel contesto di disseminazione del pensiero “altro”, della terza via sensibile in Luce Irigaray fino ad Angela Balzano, in un sottile cristianesimo libertario, la performance e il libro “Canti di Nascita” si impernia sulla figura della poetessa, filosofa e camminante cuggionese e milanese Rita Bonfiglio. In oltre 40 anni di attività Bonfiglio ha partecipato a festival internazionali e nazionali, pubblicato libri, cooperato a Celebrazione Festival, interagito con autori di primo piano.  continua... »