meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 08:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 09:36
Cronaca
Oltre 500 allevatori di Coldiretti si sono collegati da remoto con il Commissario straordinario per la Psa per chiedere interventi rapidi a sostegno di una filiera in gravi difficoltà
Territorio - Allarme peste suina (Foto internet)

Contenimento della diffusione della Peste suina africana, disponibilità a sugli indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione a causa della Psa e impegno per una importante azione di contenimento della popolazione dei cinghiali, principali vettori del virus.  continua... »

Nerviano - L'amministrazione comunale retta dal sindaco Daniela Colombo ha deciso di riqualificare da cima a fondo sul piano viabilistico il centro cittadino.
Nerviano - nuova viabilità

L'obiettivo portante è uno e chiaro: dare alla viabilità di Nerviano maggiore snellezza e razionalizzazione. Per questo l'amministrazione comunale retta dal sindaco Daniela Colombo ha deciso di riqualificare da cima a fondo sul piano viabilistico il centro cittadino. L'area tratto oggetto di intervento concerne Statale del Sempione, le vie Marconi, Marzorati e Lazzaretto e il tratto Diaz/Leonardo Da Vinci.  continua... »

"I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como e il Lecchese, come conferma l’articolo pubblicato lunedì 19 agosto sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni".
Viaggi - Monti

“I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como e il Lecchese, come conferma l’articolo pubblicato lunedì 19 agosto sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni. Destinazioni suggerite agli statunitensi in alternativa a località iconiche affacciate sulle sponde del Lario. Quelle che anche nel 2024 sono state scelte come meta estiva da tanti vip hollywoodiani e visitatori da ogni parte del mondo”.  continua... »

Fin dalla sua apertura, questa campagna elettorale per l’elezione del Presidente degli Stati Uniti d’America sembrava dover seguire una strada molto diritta, tinta di rosso (il colore dei repubblicani) e priva di deviazioni sostanziali verso un esito, quello della vittoria dell’ex Presidente Trump, piuttosto scontato.
Attualità - Elezioni Stati Uniti d'America (Foto internet)

Fin dalla sua apertura, questa campagna elettorale per l’elezione del Presidente degli Stati Uniti d’America sembrava dover seguire una strada molto diritta, tinta di rosso (il colore dei repubblicani) e priva di deviazioni sostanziali verso un esito, quello della vittoria dell’ex Presidente Trump, piuttosto scontato. E in effetti finché Biden ha mantenuto la sua candidatura in corsa per la nuova legislazione sembrava esserci poco che potesse riaprire le sorti di una delle tornate elettorali più importanti della storia recente.  continua... »

Lo scorso 9 luglio a 1800 metri di quota un aereo cileno a scaricato nei cieli 72 tonnellate di cherosene: l'agenzia per l'ambiente esclude, dopo un mese di analisi e prelievi, conseguenze per acque e terreni in zona.
Generica - Aereo in volo

Iniziamo dai fatti: il 9 luglio un aereo della compagnia cilena con 398 persone a bordo, aveva avuto un contatto della coda con la pista in fase di decollo da Malpensa. Secondo la ricostruzione che era stata fornita dagli organismi preposti,  continua... »

Proseguno le indagini e si stringe il cerchio sui sette teppisti che hanno picchiato un 17enne nei pressi del ponte di Castelletto. Autorità e istituzioni cercano di risolvere rapidamente il caso.
Castelletto - Il ponte con la storica osteria

Una notizia che ha profondamente turbato la comunità cuggionese e non solo. Dopo un periodo di vandalismi e ripetute segnalazioni sull'incremento del traffico di droga nella zona si è arrivati, la scorsa settimana, al pestaggio di un giovane 17enne da parte di un gruppo di bulli.  continua... »

Mentre sono ancora troppi gli ostacoli culturali per l’ascesa delle donne ai vertici aziendali, si sta acuendo il fenomeno degli uomini che per motivi culturali oppure religiosi si rifiutano di lavorare assieme alle donne. Lo svela la testimonianza di quattro imprenditrici e manager nel secondo incontro di Economia sotto l’Ombrellone 2024.
Economia sotto l'ombrellone - secondo incontro

Un maggior impiego delle donne a tutti i livelli del mondo del lavoro e ancor più nei ruoli apicali delle aziende di ogni settore aiuterebbe la crescita delle imprese e, più in generale, dell’economia italiana, ma sono ancora troppi gli ostacoli culturali che rendono difficile l’ascesa delle donne ai vertici delle aziende e si fa ancora troppo poco per aiutare le donne (ma anche gli uomini) a conciliare gli impegni lavorativi con la vita familiare.  continua... »

DEA di Magenta e Legnano: sicurezza garantita, dialogo aperto per rafforzarla.
Magenta - Ingresso Pronto Soccorso Ospedale Fornarli

A seguito di recenti articoli apparsi sugli organi di stampa in merito alle segnalazioni provenienti dal personale della società Puma Security impiegato per l’erogazione del servizio di guardia armata presso i DEA di Magenta e Legnano, ASST Ovest Milanese evidenzia il proprio impegno per adottare tutte le misure necessarie per tutelare la salute e l’incolumità di tutti coloro che accedono ai DEA del territorio.  continua... »

ASST Valle Olona informa che nel Presidio Ospedaliero di Gallarate è attivo il Centro Tamponi.
Salute - Centro Tamponi

Attivo, presso il Presidio Ospedaliero di Gallarate, il Centro Tamponi, cui i cittadini possono accedere senza appuntamento il martedì e il venerdì dalle ore 14.30 alle ore 15.30.
Il centro è stato collocato nel Padiglione Riabilitazione, situato a sinistra della portineria, con ingresso in fondo al cortile (scalinata di accesso di fianco al Pronto Soccorso).  continua... »

Regione Lombardia - stanziati 3 milioni di euro per la lotta alle occupazioni illegali. Assessore Franco dichiara: "Attueremo un piano anti-abusivi con vigilanza armata, nuove guardianie e potenziamento della videosorveglianza".
Territorio - Case Aler (Foto internet)

Attivare servizi di vigilanza armata attorno alle aree particolarmente sensibili, potenziare la videosorveglianza, realizzare nuove guardianie presidiate da personale adeguatamente formato, rafforzare il nucleo operativo anti-abusivi dell’Aler. Si muove su queste coordinate il piano per la lotta all’abusivismo nelle case Aler finanziato da Regione Lombardia con 3 milioni di euro (fondi interamente provenienti dall’assessorato alla Casa e Housing sociale).  continua... »