Raccolta firme e polemica politica per un nuovo impianto nel pieno centro storico del paese.
Un nuovo impianto per la telefonia, con una grande, alta, antenna nel pieno centro storico del paese. Il caldo di agosto porta anche a questo... provare operazioni non propriamente ‘condivisibili’ approfittando del periodo di pausa e la minor attenzione. Un’installazione che, però, sarebbe stato l’ennesimo schiaffo urbanistico al centro storico di Cuggiono, andando ulteriormente a svalutare l’intera area. Ma veniamo alla cronaca: in Comune una comunicazione da parte dell’operatore telefonico è arrivata in pieno agosto tramite Pec. continua... »
Un gruppo di genitori ha posto l’attenzione su alcune criticità e problematiche legate all’avvio del nuovo anno scolastico. La questione è subito stata presa in carico dal sindaco Alessio Ottolini che rassicura le famiglie.
Non mancano le polemiche legate all’avvio del nuovo anno scolastico nella Scuola dell’Infanzia Comunale ‘Santa Teresa’ di Casate. Un gruppo di genitori ha posto l’attenzione su alcune criticità e problematiche legate all’avvio del nuovo anno scolastico. “Martedì 3 settembre - ci raccontano i genitori - a soli due giorni dall’inizio, abbiamo scoperto, tramite circolare, di cambiamenti sostanziali nell’assetto organizzativo, in primis legati alla strutturazione delle classi, che da tre bolle scendono a due sezioni. continua... »
L'assessore La Russa in materia di sicurezza: "L'utilizzo del taser è fondamentale per i cittadini, sia dato anche alla polizia penitenziaria".
“Strumenti come il taser sono fondamentali per la sicurezza dei cittadini. E' giunto il momento, alla luce degli ultimi episodi di cronaca avvenuti in varie carceri italiane, di dotarlo anche alla Polizia Penitenziaria come chiedono da più tempo i sindacati del settore".
Lo ha affermato Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, a margine del Roadshow dell’azienda Axon a cui ha partecipato questa mattina in via del Burchiello a Milano. continua... »
"Uniamoci, sosteniamoci a vicenda. Questo è il vero significato della Giornata Nazionale Sla", afferma con forza Fulvia Massimelli, presidente nazionale di AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
"Uniamoci, sosteniamoci a vicenda. Questo è il vero significato della Giornata Nazionale Sla", afferma con forza Fulvia Massimelli, presidente nazionale di AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, nella Giornata Internazionale della Solidarietà che si celebra in tutto il mondo, per annunciare la 17^ edizione Giornata Nazionale Sla, a dieci anni dall'epocale Ice Bucket Challenge. continua... »
Oltre 500 allevatori di Coldiretti si sono collegati da remoto con il Commissario straordinario per la Psa per chiedere interventi rapidi a sostegno di una filiera in gravi difficoltà
Contenimento della diffusione della Peste suina africana, disponibilità a sugli indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione a causa della Psa e impegno per una importante azione di contenimento della popolazione dei cinghiali, principali vettori del virus. continua... »
Nerviano - L'amministrazione comunale retta dal sindaco Daniela Colombo ha deciso di riqualificare da cima a fondo sul piano viabilistico il centro cittadino.
L'obiettivo portante è uno e chiaro: dare alla viabilità di Nerviano maggiore snellezza e razionalizzazione. Per questo l'amministrazione comunale retta dal sindaco Daniela Colombo ha deciso di riqualificare da cima a fondo sul piano viabilistico il centro cittadino. L'area tratto oggetto di intervento concerne Statale del Sempione, le vie Marconi, Marzorati e Lazzaretto e il tratto Diaz/Leonardo Da Vinci. continua... »
"I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como e il Lecchese, come conferma l’articolo pubblicato lunedì 19 agosto sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni".
“I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como e il Lecchese, come conferma l’articolo pubblicato lunedì 19 agosto sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni. Destinazioni suggerite agli statunitensi in alternativa a località iconiche affacciate sulle sponde del Lario. Quelle che anche nel 2024 sono state scelte come meta estiva da tanti vip hollywoodiani e visitatori da ogni parte del mondo”. continua... »
Fin dalla sua apertura, questa campagna elettorale per l’elezione del Presidente degli Stati Uniti d’America sembrava dover seguire una strada molto diritta, tinta di rosso (il colore dei repubblicani) e priva di deviazioni sostanziali verso un esito, quello della vittoria dell’ex Presidente Trump, piuttosto scontato.
Fin dalla sua apertura, questa campagna elettorale per l’elezione del Presidente degli Stati Uniti d’America sembrava dover seguire una strada molto diritta, tinta di rosso (il colore dei repubblicani) e priva di deviazioni sostanziali verso un esito, quello della vittoria dell’ex Presidente Trump, piuttosto scontato. E in effetti finché Biden ha mantenuto la sua candidatura in corsa per la nuova legislazione sembrava esserci poco che potesse riaprire le sorti di una delle tornate elettorali più importanti della storia recente. continua... »
Lo scorso 9 luglio a 1800 metri di quota un aereo cileno a scaricato nei cieli 72 tonnellate di cherosene: l'agenzia per l'ambiente esclude, dopo un mese di analisi e prelievi, conseguenze per acque e terreni in zona.
Iniziamo dai fatti: il 9 luglio un aereo della compagnia cilena con 398 persone a bordo, aveva avuto un contatto della coda con la pista in fase di decollo da Malpensa. Secondo la ricostruzione che era stata fornita dagli organismi preposti, continua... »
Proseguno le indagini e si stringe il cerchio sui sette teppisti che hanno picchiato un 17enne nei pressi del ponte di Castelletto. Autorità e istituzioni cercano di risolvere rapidamente il caso.
Una notizia che ha profondamente turbato la comunità cuggionese e non solo. Dopo un periodo di vandalismi e ripetute segnalazioni sull'incremento del traffico di droga nella zona si è arrivati, la scorsa settimana, al pestaggio di un giovane 17enne da parte di un gruppo di bulli. continua... »