meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Gio, 03/04/2025 - 11:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 12:50
Cronaca
Un sabato sera di controlli nel centro di Cuggiono: due pattuglie di Polizia locale e due dei Carabinieri. Ma cosa è successo? Che risultati ha portato?
Cuggiono - Controllo serale di Polizia locale

Un fine settimana all’insegna della sicurezza stradale si è svolto sabato 28 settembre sui territori di Cuggiono e di Magnago, in occasione del “Progetto SMART 2024”, promosso da Regione Lombardia, al quale i Comandi di Polizia locale hanno risposto congiuntamente, al fine di garantire la presenza di un numero di risorse sufficienti, in ragione dell’adesione volontaria al progetto stesso.  continua... »

Nella Grande Mela per annunciare un nuovo master sul made in Italy, un altro chapter a Dubai e il consolidamento dei rapporti con Stevens School of Business.
Scuole / Castellanza - LIUC a New York

Lo showroom Boffi / DePadova, nel cuore di Soho, ha fatto da cornice all’incontro organizzato a New York dall’Università LIUC lunedì 30 settembre 2024. Un momento particolarmente importante, un meeting nel segno del made in Italy, per consolidare la presenza LIUC nella Grande Mela dove il chapter degli Alumni LIUC, inaugurato un paio di anni fa, dimostra il rapporto consolidato tra l’Università e i suoi laureati.  continua... »

In precedenza furono televisori e materassi, stavolta è stato materiale d'arredo. La parte esterna del cimitero di Garbatola dovrebbe essere caratterizzata dalla sola presenza di verde ed è invece divenuta una discarica a cielo aperto.
Territorio - I rifiuti abbandonati

In precedenza furono televisori e materassi, stavolta è stato materiale d'arredo. La parte esterna del cimitero di Garbatola dovrebbe essere caratterizzata dalla sola presenza di verde ed è invece divenuta una discarica a cielo aperto. "E' inciviltà allo stato puro - afferma in una nota l'ex sindaco Massimo Cozzi nel documentare la situazione - ma il famoso e sbandierato controllo del territorio lascia molto a desiderare, all'esterno del cimitero di Garbatola si può trovare un soggiorno completo".  continua... »

La risposta è stata come sempre tempestiva e puntuale. Via che si è andati, insomma, perché non c'era tempo da perdere. E, allora, per cinque giorni ecco che i volontari della Protezione Civile di Castano sono stati proprio là, in quei luoghi dell'Emilia Romagna duramente colpiti dall'alluvione.
Attualità - Alluvione Emilia Romagna

La risposta è stata come sempre tempestiva e puntuale. Via che si è andati, insomma, perché non c'era tempo da perdere. E, allora, per cinque giorni ecco che i volontari della Protezione Civile di Castano sono stati proprio là, in quei luoghi dell'Emilia Romagna duramente colpiti dall'alluvione. "Più precisamente abbiamo operato a Traversara, una delle realtà maggiormente colpite - spiega il coordinatore Cristiano Invernizzi - Quando siamo arrivati, la situazione era devastante, con zone completamente allagate e altre piene di fango".  continua... »

Radio Deejay e OnePodcast tornano per il secondo anno consecutivo a Lucca Comics & Games, affiancando la celebre manifestazione in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, con dirette radiofoniche e tante imperdibili attività in programma dal 30 ottobre al 3 novembre.
Musica / Milano - Francesco Lancia

Radio Deejay e OnePodcast tornano per il secondo anno consecutivo a Lucca Comics & Games, affiancando la celebre manifestazione in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, con dirette radiofoniche e tante imperdibili attività in programma dal 30 ottobre al 3 novembre.  continua... »

Il comune di Arluno pensa in grande sul futuro di un edificio di via San Francesco d'Assisi che gli è stato assegnato. Per poter procedere all'affidamento dello stabile per le finalità di rilancio sociale, il comune ha diffuso un bando volto a individuare l'associazione o realtà di promozione sociale desiderosa di portare avanti il progetto.
Arluno - Comune (Foto internet)

Confiscato alla criminalità organizzata, sta per diventare presidio di legalità. Il comune di Arluno pensa in grande sul futuro di un edificio di via San Francesco d'Assisi che gli è stato assegnato.  continua... »

Nerviano - I temi sui quali l'ex sindaco e ora consigliere di opposizione per la Lega Salvini Lombardia Massimo Cozzi chiede chiarimenti all'amministrazione comunale hanno nomi precisi e sono confluiti in altrettante interpellanze che saranno presentate durante il prossimo consiglio comunale.
Nerviano - Comune Nerviano (Foto internet)

Fungo di Garbatola, futuro del centro sportivo Re Cecconi e progetto di cittadinanza attiva. I temi sui quali l'ex sindaco e ora consigliere di opposizione per la Lega Salvini Lombardia Massimo Cozzi chiede chiarimenti all'amministrazione comunale hanno nomi precisi e sono confluiti in altrettante interpellanze che saranno presentate durante il prossimo consiglio comunale. Per quanto attiene al primo aspetto, i lavori sul Fungo hanno preso il via lo scorso maggio e termineranno presumibilmente nella primavera del 2025.  continua... »

La Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale di Saronno, diretta dal dott. Giuseppe Di Lucca, ha raggiunto un nuovo significativo obiettivo, realizzando una convenzione con la Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università di Milano Bicocca diretta dal Prof. Diego Cortinovis.
Di Lucca 2.jpg

“La convenzione da un lato rappresenta un riconoscimento del valore della nostra struttura, in grado di seguire il paziente oncologico a 360° e di trasmettere le sue competenze anche in ambito formativo per la crescita di nuovi professionisti, dall’altro rafforza la collaborazione con i centri hub dell’oncologia lombarda per costruire modelli gestionali comuni in grado di migliorare i risultati clinici”, afferma il dott. Di Lucca.  continua... »

Giornata Nazionale Sla: Il colore della vita che continua e si rinnova. Centinaia di volontari AISLA in tutta Italia con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Ministero Lavoro e Politiche Sociali e di ANCI.
Prof. Mario Sabatelli, Presidente Commissione Scientifica AISLA, neurologo direttore Centro Clinico NeMO Roma, area Adulti.jpg

La Giornata Nazionale Sla sta per arrivare in tutta Italia con centinaia di appuntamenti imperdibili. Illuminazioni notturne mozzafiato e banchetti solidali sono le cifre di questo evento ideato, organizzato e promosso da AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, che si svolgerà in questo fine settimana del 14 e 15 settembre. Giunta alla sua 17ª edizione, gode del prestigioso Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  continua... »

Prenderà il via lunedì 16 il primo dei quattro lotti di lavori finalizzati alla connessione della centrale di Teleriscaldamento di AMGA al termovalorizzatore di Borsano gestito da Neutalia.
Legnano / Lavori verso Borsano

Prenderà il via lunedì 16 il primo dei quattro lotti di lavori finalizzati alla connessione della centrale di Teleriscaldamento di AMGA al termovalorizzatore di Borsano gestito da Neutalia.
Questo primo lotto interesserà esclusivamente l’abitato di Legnano e, nello specifico, le vie Ciro Menotti, della Pace e il tratto di via Novara che si snoda dalla rotonda di via della Pace e quella successiva, in direzione ospedale nuovo.  continua... »