meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:52
Attualità
L'ennesimo intervento dei volontari di Strade Pulite mette in luce un fenomeno preoccupante e pericoloso del territorio: l'abbandono di rifiuti.
Mesero / Bernate Ticino - abbandono rifiuti

La pioggia non ha scoraggiato i volontari di ‘Strade Pulite che lo scorso sabato sono intervenuti per ripristinare pulizia e decoro nell’ambiente circostante la rotonda tra Bernate Ticino e Mesero. La zona è un punto di snodo cruciale del territorio in quanto collega alla Superstrada Boffalora- Malpensa e all’ingresso autostradale. “È inaccettabile - spiegano i volontari - che un punto di passaggio versi in queste condizioni pietose”. L’intervento di pulizia è una delle tante azioni volontarie portate avanti dal gruppo, impegnato su tutto il territorio.  continua... »

Giornata Mondiale contro il cancro: le iniziative gratuite straordinarie dell'Asst Ovest Milanese
475492007_1049450087223353_789968686917751877_n.jpg

Ricorre oggi, martedì 4 febbraio, la “Giornata mondiale contro il Cancro”. Per l’occasione, l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989.  continua... »

La neve che cominciò a scendere in grande quantità. Gennaio 1985: quarant’anni fa quella che è stata ribattezzata come la nevicata del secolo.
Attualità - La 'grande nevicata'

La neve che cominciò a scendere in grande quantità. E assieme il freddo intenso. In poche ore, alla fine, tutto o quasi si paralizzò. Gennaio 1985: quarant’anni fa quella che è stata ribattezzata come la nevicata del secolo, che colpì l’intero nord Italia. Giorni davvero difficili e intensi. Giorni di lavoro costante per fronteggiare le tante criticità e disagi e cercare di riportare il prima possibile la situazione alla normalità. Come fecero Giuseppe e Andrea, all’epoca Vigili urbani.  continua... »

Sabato 25 gennaio è in programma una uscita del gruppo di volontari di PuliAmo Bernate e Casate. Il ritrovo sarà alle ore 14 in Piazza della Pace.
Bernate Ticino /Puliamo Bernate e Casate

Sabato 25 gennaio si terrà un'iniziativa di volontariato che si inserisce nel progetto 'PuliAmo Bernate e Casate', finalizzata alla pulizia delle aree comuni del paese. L'evento è aperto a tutti i cittadini che desiderano contribuire al miglioramento dell'ambiente, attraverso la raccolta dei rifiuti abbandonati nelle strade, nei parchi e in altri spazi pubblici. Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 14:00 in Piazza della Pace, per partecipare, è necessario iscriversi preventivamente scaricando il modulo disponibile sul sito del Comune di Bernate Ticino.  continua... »

Completato nei giorni scorsi il posizionamento di paletti dissuasori lungo il tratto di via Vittorio Veneto a Bernate Ticino. L'amministrazione ha già confermato ulteriori interventi in programma.
Bernate Ticino /Paletti dissuasori

A Bernate Ticino è stato completato il posizionamento di paletti dissuasori lungo il tratto di via Vittorio Emanuele che va dal ponte storico verso la Canonica. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio volto a migliorare la sicurezza dei pedoni, creando percorsi a loro esclusivamente dedicati.  continua... »

Ennesimo atto vandalico ai danni della Big Bench di Bernate Ticino.
473025034_9095450360571128_3100695603783402071_n.jpg

Non sembra trovare pace la Big Bench installata a Bernate Ticino, un'attrazione che, nonostante il suo scopo di attrarre visitatori e valorizzare il territorio, è diventata più volte vittima di atti vandalici. Dopo il gesto distruttivo dello scorso gennaio, quando la panchina gigante fu danneggiata gravemente e metà di essa fu gettata nel Ticino, recentemente è emersa una nuova foto che mostra l’ennesimo danno inflitto a questo bene pubblico.  continua... »

"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Attualità - Furti in abitazione (Foto internet)

Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma.  continua... »

“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
IMG_5091_web.jpg

Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime.  continua... »

L’arresto della giornalista italiana Cceilia Sala, che da anni racconta gli scenari più difficili per conto de “Il Foglio” e “Chora”, è un atto gravissimo.
Cecilia sala

La notizia ufficiale è del 27 dicembre, ma la realtà dei fatti è che Cecilia Sala, giornalista libera, è stata arrestata senza nessun capo di accusa il 19 dello stesso mese e rinchiusa nel carcere di Evin a circa 17km da Teheran. L’arresto della giornalista italiana, che da anni racconta gli scenari più difficili per conto de “Il Foglio” e “Chora”, è un atto gravissimo da parte di un regime, che per quanto contingente ha rimarcato ancora una volta la netta distinzione tra cos’è l’Occidente e che cosa l’Occidente deve combattere.  continua... »

Il comandante della Polizia locale cuggionese: "Per le bici, il nuovo Codice introduce l’obbligo di luci anteriori (bianche o gialle) e posteriori (rosse), molte novità anche per i monopattini".
Cuggiono - Polizia locale con il comandante Ezio Villa

“Con il nuovo Codice della Strada, la gestione delle soste a tempo e a pagamento richiede maggiore attenzione. Le autorità locali saranno chiamate a garantire un controllo rigoroso per prevenire abusi e garantire il rispetto delle regole”, così ci commenta Ezio Villa, comandante della Polizia locale di Cuggiono, ad una nostra intervista in merito al nuovo codice della strada. “Serve un sistema di sospensione breve della patente per inviare un segnale immediato ai trasgressori,” sottolinea il Comandante Villa.  continua... »