L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: a Magenta, con allestimento campo base, un'esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un'esercitazione idrogeologica.
Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata ‘La tre giorni di Magenta’. L'evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano. continua... »
Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre.
Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque anno dopo, allora, l’Amministrazione comunale di Castano vuole ricordare chi non c’è più e quei momenti difficili e lo fa con una celebrazione. Appuntamento sabato 15 marzo in Villa Rusconi: alle 11 scopertura di un cippo commemorativo, mentre alle 11.30 inaugurazione della mostra “La città silenziosa” (fotografie dall’archivio di Franco Gualdoni. continua... »
Prosegue la collaborazione tra Humana People to People Italia e il Comune di Castano Primo per il servizio di raccolta e avvio a recupero degli abiti usati.
Prosegue la collaborazione tra Humana People to People Italia e il Comune di Castano Primo per il servizio di raccolta e avvio a recupero degli abiti usati. Per rendere il servizio ancora più efficace, l’organizzazione non profit, in accordo con l’Amministrazione Comunale ha sostituito tutti i contenitori che dal giallo passano al verde, in linea con la costante attenzione per l’ambiente. Al centro del contenitore è raffigurato un cuore che si fonde con una maglietta, a simboleggiare l’impatto sociale del gesto del cittadino. continua... »
Nuvole e arte, mondi all’apparenza così lontani, ma invece più vicini di quanto si possa pensare. Che cosa unisce, allora, il meteo e appunto le arti? Se ne è parlato in Villa Rusconi a Castano, in occasione del primo appuntamento della rassegna “Nuvole e Arte”.
Nuvole e arte, mondi all’apparenza così lontani, ma invece più vicini di quanto si possa pensare. Che cosa unisce, allora, il meteo e appunto le arti? Se ne è parlato in Villa Rusconi a Castano, in occasione del primo appuntamento della rassegna “Nuvole e Arte”, promossa dal Polo Culturale del Castanese, in collaborazione con “Tra Navigli e Ticino” e Fondazione per Leggere. continua... »
Mondo del giornalismo in lutto. È morto Walter Todaro. Con le sue foto e poi assieme anche con i video ha raccontato il territorio. Un fotoreporter d’altri tempi e punto di riferimento.
Con le foto prima e poi assieme anche con i video ha raccontato il territorio con le sue tante persone, i suoi fatti e le sue sfaccettature. Per lo più si occupava di cronaca nera e di sport (ciclismo, calcio, pallavolo e pallacanestro, ma un podi tutto). Un fotoreporter d’altri tempi, di quelli che stavano in strada, a contatto con la gente; di quelli che appena c’era una notizia, era il primo ad arrivare; di quelli che l’Alto Milanese lo conosceva centimetro per centimetro. continua... »
Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati. continua... »
Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema? continua... »
Anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi.
Camminare per la prevenzione. Camminare per conoscere. È ormai un appuntamento fisso per la nostra città. E così anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi da Castano a Nosate, organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’. continua... »
"Qui vive una colonia felina protetta". Inizia così il messaggio sui cartelli posizionati nelle diverse zone di Castano dove appunto ci sono queste realtà.
"Qui vive una colonia felina protetta". Inizia così il messaggio sui cartelli posizionati nelle diverse zone di Castano dove appunto ci sono queste realtà. Perché la tutela e la salvaguardia sono importanti e fondamentali. “È vietato a chiunque, quindi, ostacolare o impedire l’attività di gestione da parte delle persone che si occupano della colonia e asportare oppure danneggiare gli oggetti utilizzati per alimentazione, riparo e cura dei gatti”. continua... »
Otto artisti, otto storie e diverse opere in cui si mischiano creatività, cura dei dettagli, passione, estro ed emozioni. L’omaggio e il ricordo, allora, là in Villa Rusconi, sede del Municipio di Castano e tra i luoghi simbolo della città.
Otto artisti, otto storie e diverse opere in cui si mischiano creatività, cura dei dettagli, passione, estro ed emozioni. L’omaggio e il ricordo, allora, là in Villa Rusconi, sede del Municipio di Castano e tra i luoghi simbolo della città. È ‘Memorie d’Arte’, la mostra collettiva, organizzata dal Comune con la Pro Loco e il FAI e con la collaborazione del gruppo volontari cultura, dedicato agli artisti castanesi che purtroppo non ci sono più (Elio Bona, Amedeo Finocchi, Piero Giunni, Aldo Iegri, Gina Maffei, Giancarlo Martinoni, Pietro Ramponi e Ugo Sanguineti). continua... »