Pronti a vivere la magia del Natale e farlo tutti insieme, dando così il via ufficiale alle prossime feste? Babbo Natale, ovviamente con i suoi inseparabili aiutanti, tante sorprese e anche con gli Sbandieratori di Legnano, allora, vi aspetta domenica 1 dicembre a Castano con "La parata di Natale”.
Pronti a vivere la magia del Natale e farlo tutti insieme, dando così il via ufficiale alle prossime feste? Babbo Natale, ovviamente con i suoi inseparabili aiutanti, tante sorprese e anche con gli Sbandieratori di Legnano, allora, vi aspetta domenica 1 dicembre a Castano con "La parata di Natale”. Appuntamento alle 16 in via Lonate, dove ci sarà la partenza della sfilata che attraverserà diverse vie e zone di Castano. E poi alle 18, in piazza Mazzini si accendono le luminarie (sempre in piazza, inoltre, truccabimbi, te caldo e vin brulé). continua... »
È certamente il maggior favolista italiano del Novecento. L’unico italiano ad avere vinto il premio Andersen della letteratura per l’infanzia nel 1970.
È certamente il maggior favolista italiano del Novecento. L’unico italiano ad avere vinto il premio Andersen della letteratura per l’infanzia nel 1970. Tutti, insomma, conosciamo Gianni Rodari, ma in pochissimi sanno la storia della sua “prima vita”, quella che va dalla nascita, nel 1920, fino al compimento dei 23 anni, ultimo anno di insegnamento a Uboldo come Maestro Elementare. continua... »
Da ConfCommercio Alto Magentino una rete di aziende contro la violenza di genere. Ad oggi le attività partecipante sono già 20 distribuite tra i comuni di Busto Arsizio, Castano Primo, Inveruno, Magenta, Magnago e Marcallo con Casone.
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confcommercio Alto Magentino ha presentato il proprio progetto #NonSeiSola finalizzato alla realizzazione di una vera e propria rete di attività commerciali, negozi, pubblici esercizi che saranno identificate come “punti di ascolto” per tutte quelle donne che, purtroppo, hanno subito o potrebbero subire atti di violenza. continua... »
I risultati della ricerca sui risultati scolastici premia l’impegno costante e appassionato di docenti e discenti, confermando il Torno come polo formativo d’eccellenza del nostro territorio.
Nella mattinata di giovedì 21 novembre la Dirigente del “G. Torno” di Castano Primo, la dott.ssa Alessia Cossu, è raggiunta da una telefonata inattesa e, insieme, particolarmente gradita: l’Ufficio Scolastico Provinciale vuole congratularsi degli ottimi risultati raggiunti nella provincia di Milano dall’istituto castanese all’interno della classifica 'Eduscopio' 2024, redatta misurando i successi universitari e lavorativi degli studenti dopo la maturità. Un riconoscimento che premia l’impegno costante e appassionato di docenti e discenti, confermando il “G. continua... »
Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone. Domenica incontro a Castano Primo.
È ufficialmente iniziato il percorso di catechesi decanale rivolto ai giovani e ai 18/19enni del Decanato di Castano Primo, un'iniziativa della Pastorale Giovanile pensata per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di fede. Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone, con una prima riflessione sulla ‘Speranza’, tema portante del Giubileo 2025. continua... »
Buche, asfalto sconnesso, ma non solo… Ecco, infatti, anche una serie di cartelli, proprio per informare chi transita di lì di fare attenzione.
Buche, asfalto sconnesso, ma non solo… Ecco, infatti, anche una serie di cartelli, proprio per informare chi transita di lì di fare attenzione. Più che una strada, insomma, sembra ormai diventato un vero e proprio percorso ad ostacoli. Sì, perché l’ormai nota via Turbighina, che collega Castano Primo con Nosate e Turbigo da una parte e con Lonate Pozzolo e uno degli svincoli della Boffalora - Malpensa dall’altra, continua ad essere, neanche a dirlo, al centro delle attenzioni. continua... »
Quando arte, creatività e sogni si mischiano assieme per coinvolgere e regalare emozioni. E i sogni sono quelli della giovane artista Alessia Torno.
Quando arte, creatività e sogni si mischiano assieme per coinvolgere e regalare emozioni. E i sogni sono quelli della giovane artista Alessia Torno. Da qui, infatti, nascono proprio le sue opere e la mostra “Wonder”, fino al 24 novembre in Villa Rusconi a Castano (tra gli appuntamenti della rassegna “Dire Donna senza fare Danno”, promossa dall’Assessorato alla Cultura, per ricordare che il rispetto è un diritto inalienabile delle donne). Un’esposizione che è un viaggio con i lavori realizzati durante gli anni del Liceo, fino alle creazioni più recenti. continua... »
Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1915 i fanti italiani procedevano silenziosi verso la frontiera con l’Austria: erano partiti carichi di speranze e ideali...
Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1915 i fanti italiani procedevano silenziosi verso la frontiera con l’Austria: erano partiti carichi di speranze e ideali, spinti dall’entusiasmo di un conflitto che – in poco tempo – avrebbe contribuito a completare il processo di unità nazionale liberando il Trentino e la Venezia Giulia dal secolare, opprimente, dominio straniero. Calmo e placido, il Piave ne accompagnava la marcia con un lieve e sommesso tripudiar delle onde: presagio dolce e lusinghiero di una rapida e gloriosa vittoria. continua... »
Presente e futuro: parlare assieme di commercio. E proprio il Distretto del Commercio (che vede al suo interno i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Robecchetto e Turbigo), alla fine, è stato al centro dell’attenzione dell’incontro dei giorni scorsi in Villa Rusconi.
Presente e futuro: parlare assieme di commercio. E proprio il Distretto del Commercio (che vede al suo interno i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Robecchetto e Turbigo), alla fine, è stato al centro dell’attenzione dell’incontro dei giorni scorsi in Villa Rusconi tra Amministratori, Confcommercio e Camera di Commercio. continua... »
Classico, modern, contemporaneo, fantasy, urban… Danza “in scena” all’Auditorium Paccagnini di Castano. Domenica 24 novembre, per tutta la giornata, ecco la 9^ edizione di “Libera la tua espressione”.
Classico, modern, contemporaneo, fantasy, urban… Danza “in scena” all’Auditorium Paccagnini di Castano. Domenica 24 novembre, per tutta la giornata, ecco la 9^ edizione di “Libera la tua espressione”, concorso coreografico nazionale, organizzato da “Più Valore Danza & Cultura”. Trenta scuole, allora, sono pronte ad esibirsi, sotto gli occhi attenti dei giurati Alessio Cattaneo (anche direttore artistico), Giorgio Azzone, Ermes e Anna Kolesarova. continua... »