Un calciatore famoso per padre e la scrittura come amore senza fine. Gianfelice Facchetti torna a Villa Cortese, dove era già andato anche in passato, lunedì 11 novembre alle 21 alla sala consiliare Rosolino Olgiati per parlare del suo libro "Capitani, miti, esempi, bandiere".
Un calciatore famoso per padre e la scrittura come amore senza fine. Gianfelice Facchetti torna a Villa Cortese, dove era già andato anche in passato, lunedì 11 novembre alle 21 alla sala consiliare Rosolino Olgiati per parlare del suo libro "Capitani, miti, esempi, bandiere". Tra i capitani di cui parla ve ne è uno che gli starà sempre particolarmente adagiato sul cuore, la storica bandiera dell'Inter e capitano della nazionale Giacinto. Suo padre, appunto. continua... »
BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO.
BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, da AIE – Associazione Italiana Editori e dal Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio del Ministero della cultura. continua... »
Un movimento sociale: mira a promuovere il dialogo e la comprensione reciproca tra le persone, attraverso la condivisione di esperienze e storie personali. Si inizia il 17 ottobre.
Fondazione per Leggere e Biblioteca di Ossona lanciano la bella proposta di ‘Human Library’. La Human Library è un movimento sociale: mira a promuovere il dialogo e la comprensione reciproca tra le persone, attraverso la condivisione di esperienze e storie personali. Negli spazi della Villa Comunale, dalle ore 21 alle 23, si svolgeranno così quattro appuntamenti di grande interesse. continua... »
Dal 6 ottobre la biblioteca comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia" sarà aperta al pubblico anche la domenica pomeriggio, dalle 14 alle 18.30.
Dal 6 ottobre la biblioteca comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia" sarà aperta al pubblico anche la domenica pomeriggio, dalle 14 alle 18.30. In particolare saranno a disposizione la Sala Monaco e la Sala Ragazzi con tutti i servizi attivi abitualmente nelle due sale. Una novità importante per la città, che risponde alle numerose richieste pervenute dalla cittadinanza ed è organizzato grazie alla collaborazione del personale. continua... »
Domenica 22 settembre, Villa Annoni a Cuggiono si trasformerà in un luogo d'incontro tra natura, cultura e sostenibilità grazie all'evento ‘Essere Terra’.
Domenica 22 settembre, Villa Annoni a Cuggiono si trasformerà in un luogo d'incontro tra natura, cultura e sostenibilità grazie all'evento ‘Essere Terra’, una giornata dedicata al biologico e all'agricoltura contadina, abbinata alla mostra mercato di libri rari e fuori commercio, ‘Libraria’ L'evento Essere Terra, ospitato negli spazi suggestivi del chiostro di Villa Annoni, offrirà un'occasione unica per scoprire e supportare i produttori locali del territorio. continua... »
In biblioteca a Vanzaghello, presentato il libro 'Felice di essere Musazzi'. Biografia, in cui si intrecciano il percorso umano e artistico.
Fotografie, lettere, filmati e i tanti ricordi, minuziosamente raccolti dalla sua famiglia e dai vecchi amici e che uno dopo l’altro oggi “rivivono” in ogni singola pagina. C’è questo, e molto altro nel libro “Felice di essere Musazzi”, presentatoin biblioteca a Vanzaghello. Una biografia, in cui si intrecciano il percorso umano e artistico di un personaggio che è diventato un vero fenomeno in ambito teatrale inventandosi e costruendosi come autore, regista e interprete dei suoi lavori fino a conquistare per anni le platee di tutta Italia con i suoi Legnanesi. continua... »
Nuova stagione di 'Corsi nel cassetto' per la Biblioteca di Inveruno.
La biblioteca di Inveruno propone i due 'Corsi nel cassetto' per adulti. 'Il sipario Magico' è il corso di teatro per adulti condotto dalla bravissima Donatella Bartolomei, attrice, cantante e docente di lunga e comprovata esperienza. I partecipanti impareranno ad approcciarsi alla recitazione mediante il linguaggio del corpo e della voce, esplorando la conoscenza di sé attraverso la creatività. La seconda proposta ' Parliamo Giapponese?' è l'appassionante viaggio con Alessandra Bonecchi nel magico oriente. continua... »
Una biografia in cui si intrecciano il percorso umano e artistico. Tutto ricostruito tramite l'affettuosa ricerca che la sua famiglia e alcuni vecchi amici hanno effettuato tra fotografie, lettere, manoscritti, filmati, nonché attraverso i ricordi di chi ha vissuto con lui e ne ha condiviso gran parte della vita.
Una biografia in cui si intrecciano il percorso umano e artistico. Tutto ricostruito tramite l'affettuosa ricerca che la sua famiglia e alcuni vecchi amici hanno effettuato tra fotografie, lettere, manoscritti, filmati, nonché attraverso i ricordi di chi ha vissuto con lui e ne ha condiviso gran parte della vita. La storia di un personaggio che è diventato un vero fenomeno in ambito teatrale inventandosi e costruendosi come autore, regista e interprete dei suoi lavori fino a conquistare per anni le platee di tutta Italia con i suoi Legnanesi. È il libro “Felice di essere Musazzi. continua... »
Libri che passione. A loro e a chi ne è autore il Comune di Canegrate riprende a dedicare attenzione dopo la pausa estiva con l'iniziativa "Le stagioni del libro".
Libri che passione. A loro e a chi ne è autore il Comune di Canegrate riprende a dedicare attenzione dopo la pausa estiva con l'iniziativa "Le stagioni del libro". Venerdì 13 settembre alle 21 al polo culturale Catarabia si svolgerà una serata che avrà per protagonista Rosella Postorino, autrice del volume "Nei nervi e nel cuore" edito da Solferino. Nel libro l'autrice parla di tematiche di attualità come famiglia, ingiustizia sulla terra, vulnerabilità dei corpi con una fiducia nelle capacità della letteratura di regalare percorsi di riflessione ed emozione. continua... »
L’autore Giampaolo Colombo presenta il suo libro fotografico ‘Bernate Ticino: riflessi e immagini senza tempo di un paese sospeso tra acqua e cielo’, una raccolta che parla, attraverso le fotografie, del passato e del presente di Bernate.
Un libro che racconta l’evolversi di un paese attraverso lo scorrere lento e rassicurante delle stagioni. L’autore Giampaolo Colombo presenta il suo libro fotografico ‘Bernate Ticino: riflessi e immagini senza tempo di un paese sospeso tra acqua e cielo’, una raccolta che parla, attraverso le fotografie, del passato e del presente di Bernate. L’autore è riuscito a catturare dettagli e sfumature di una realtà tanto visibile quanto spesso sottovalutata e con la sua macchina ha immortalato attimi e istanti che caratterizzano Bernate e ne raccontano le peculiarità. continua... »