meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 01:24
Eventi
Quando si dice “una serata tutta da ridere”. E mai come stavolta si è riso, eccome! Ecco, infatti, all’auditorium ‘Paccagnini’ Pino Campagna, Marco Della Noce e Claudio Batta con lo spettacolo ‘Big Comedy Show’.
Castano / Eventi - 'Big Comedy Show' al Paccagnini

Quando si dice “una serata tutta da ridere”. E mai come stavolta si è riso, eccome! Ecco, infatti, all’auditorium ‘Paccagnini’ Pino Campagna, Marco Della Noce e Claudio Batta con lo spettacolo ‘Big Comedy Show’. I tre attori, cabarettisti e intrattenitori si sono così alternati sul palco, portando in scena quei personaggi che li hanno resi celebri. Dal ‘papy’ ultras di Campagna, passando per Oriano Ferrari di Della Noce e fino a Capocenere ‘l’enigmista’ di Batta, insomma un appuntamento che ha fatto divertire e conquistato tutti i presenti.  continua... »

Noto al grande pubblico grazie alla scuola di Amici, il ballerino Kledi Kadiu sarà ospite all'auditorium 'Paccagnini' grazie alla società ‘Più Valore Danza & Cultura’.
Attualità - Kledi

Noto al grande pubblico grazie alla scuola di Amici, il ballerino Kledi Kadiu sarà ospite all’auditorium ‘Paccagnini’ grazie alla società ‘Più Valore Danza & Cultura’, con la partecipazione della scuola ‘Tersicore Danza’ diretta da Alessio Cattaneo, per una masterclass il prossimo 31 gennaio. Originario di Tirana, Kledi si avvicina fin da giovanissimo al mondo della danza, diplomandosi all’Accademia Nazionale di Danza, per poi entrare a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Tirana.  continua... »

Tradizione e innovazione per il Falò di Sant'Antonio organizzato dal Gruppo Alpini di Arconate.
Appuntamento, beh... neanche a dirlo al Centro Anziani di Vanzaghello. Tutti insieme, allora, per quello che è ormai e sempre più un appuntamento fisso.
Vanzaghello / Eventi - Giornata del dialetto

Appuntamento, beh... neanche a dirlo al Centro Anziani di Vanzaghello. Tutti insieme, allora, per quello che è ormai e sempre più un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative dell’importante realtà cittadina. Riscoprire e mantenere vive le tradizioni. Così, anche in questo 2025 ecco che si è festeggiata ‘La giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali’. L’occasione per ritrovarsi, stare insieme e far rivivere usi e parlate di una volta.  continua... »

Domenica 19 gennaio alle ore 10.45 presso la Chiesa di Bernate Ticino, verrà celebrata la Santa Messa in ricordo di don Angelo Ripamonti, parroco della comunità dal 2005 al 2015.
Bernate Ticino - Don Angelo

In occasione del primo anniversario dalla scomparsa di don Angelo Ripamonti, la comunità di Bernate Ticino si stringe nel ricordo affettuoso del suo parroco durante la Santa Messa delle 10.45 di domenica 19 gennaio. Durante la celebrazione verrà inoltre benedetta e poi posizionata la targa proprio in ricordo di don Angelo, a cui verrà intitolata una delle tre Sale Nobili.  continua... »

Il fotografo e giornalista illustrerà e commenterà gli scatti che durante la ventennale carriera lo hanno portato a raccontare la vita della grande famiglia delle “Frecce Tricolori”.
Legnano - Incontro sulle Frecce Tricolori

Sabato 18 Gennaio 2025, ore 21, palazzina Associarma, piazza Medaglie d'Oro, Legnano primo appuntamento di Legnano Mette Le Ali '25 - Frecce Tricolori: 65 anni in volo e non mostrarli?”: incontro con Alessandro Barteletti “Dalle Frecce Tricolori allo Spazio”.  continua... »

Il 17 gennaio per i nostri territori e le nostre tradizioni è il giorno dei falò di Sant'Antonio: storia, spunti e aneddoti di un appuntamento che ancora oggi coinvolge grandi e piccini.
Cultura - Sant'Antonio abate

La figura di Sant’Antonio Abate è indissolubilmente legata a tradizioni antiche, che mescolano spiritualità, cultura contadina e riti simbolici. Celebrato ogni anno il 17 gennaio, Sant’Antonio è considerato il protettore degli animali e del mondo agricolo. Uno degli elementi più iconici delle celebrazioni in suo onore è il rito del falò, un’antica tradizione che ancora oggi accende le piazze e le campagne di molte località italiane.  continua... »

La serata è resa possibile grazie alla volontà di adulti e ragazzi della Comunità Pastorale e degli Oratori di Inveruno e Furato.
Inveruno - Falò di Sant'Antonio 2024

Il comune di Inveruno celebra venerdì 17 gennaio 2025 una delle tradizioni più amate e suggestive: il Falò di Sant’Antonio, una manifestazione che unisce spiritualità, tradizione e comunità. L’evento, organizzato presso l’Oratorio di Inveruno, è previsto alle ore 21:00, con ingresso in Via Dante.
La serata è resa possibile grazie alla collaborazione grazie alla volontà di adulti e ragazzi della Comunità Pastorale e degli Oratori di Inveruno e Furato, con l'aiuto degli amici del Fulò e il CAI (Club Alpino Italiano).  continua... »

Questa festività, dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore del mondo agricolo, rappresenta un momento significativo di unione comunitaria e spiritualità.
Ossona - La comunità prepara il falò 2025

Il 17 gennaio 2025 il Comune di Ossona, in collaborazione con gli Agricoltori Ossonesi, Pro Loco "Morus Nigra" e la Parrocchia di Ossona, celebra l’antica usanza contadina del Falò di Sant’Antonio, una tradizione che ha saputo mantenere intatto il suo fascino nel corso dei secoli. Questa festività, dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore del mondo agricolo, rappresenta un momento significativo di unione comunitaria e spiritualità.
La giornata di venerdì 17 gennaio sarà ricca di eventi e momenti conviviali:  continua... »

L’evento, pensato per tutte le età (0-111 anni!), rappresenta un mix originale di tradizione e creatività. Appuntamento venerdì sera in via Don A. Ferrario a Castelletto..
Castelletto - Falò di Sant'Antonio 2024

Venerdì 17 gennaio, alle ore 20:45, il borgo di Castelletto di Cuggiono si anima con un evento unico e affascinante: "S. Antonio e il Razzo Missile", un’iniziativa organizzata dall’associazione Terra di Fantasia, in collaborazione con il Comitato Parrocchiale di Castelletto.  continua... »