meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Lun, 31/03/2025 - 17:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 18:19
Rubriche
L’intervista al dottor Roberto Burioni, uno dei volti della campagna vaccinale anti Covid.
Dott. Roberto Burioni

A cinque anni dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 che ha messo in ginocchio l’Italia e il mondo intero, facciamo un’analisi insieme al professor Roberto Burioni, medico e virologo all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Dopo cinque anni, abbiamo una visione chiara di ciò che è successo?  continua... »

Svelato il tema della XIV edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà dal 10 al 16 novembre 2025
BookCity - presentazione 2025

Nella Sala Conferenze di Palazzo Reale si è tenuto oggi, 26 marzo 2025, l’incontro di presentazione della quattordicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano dal 10 al 16 novembre; il focus tematico scelto per questa edizione 2025 è Il potere delle idee / le idee del potere.  continua... »

La 'Lista civica Bareggio2013' e le proposte elaborate, da discutere con l'Amministrazione, per la crescita del Parco Arcadia.
Bareggio - Un cervo al Parco Arcadia

Subito dopo il Consiglio comunale aperto ai cittadini del 29 gennaio sulla situazione del Parco Arcadia abbiamo presentato, il 3 febbraio, alcune proposte da discutere nel Consiglio.

Siamo disponibili a favorire il sostegno dell’Associazione Amici del Parco che durante il Consiglio ha espresso sia la necessità di un maggior sostegno economico – non solo per gli adeguamenti della normativa sanitaria ma anche, per esempio, per il rincaro del fieno – sia il bisogno di un aiuto nelle attività quotidiane per accudire gli animali.  continua... »

L’iniziativa vuole offrire ai ragazzi un’occasione per confrontarsi con i “segni di speranza” presenti nella società e ricevere il 'mandato' verso il Giubileo di Roma.
Sociale - Incontro del 29 marzo verso Roma 2025

Nel cuore della Quaresima, Milano si prepara ad accogliere un grande evento dedicato ai più giovani. Sabato 29 marzo, migliaia di preadolescenti e adolescenti provenienti da tutta la Diocesi ambrosiana si ritroveranno nel centro della città per una giornata di incontro, riflessione e scoperta, che guarda già al grande appuntamento di aprile a Roma, quando oltre 7000 ragazzi parteciperanno al Giubileo degli adolescenti e incontreranno Papa Francesco.  continua... »

Appuntamento il 30 aprile per sostenere le attività verso i malati oncologici della Lilt e le azioni preventive che si svolgono durante tutto l'anno.
Legnano - 'Camminata per la Vita' 2025

Una giornata di sport, solidarietà e prevenzione: per il sesto anno torna la "Camminata per la Vita" per diffondere un messaggio di salute e di corretto stile di vita, sostenendo concretamente l'opera della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), delegazione di Legnano, a favore dei malati oncologici e delle iniziative di prevenzione che si svolgono durante l'anno. «Siamo presenti in ospedale con i nostri volontari, nel reparto di Day Hospital oncologico e in quello di oncologia con dove diamo assistenza», spiega Silvana Cezza, a capo della delegazione di LILT Legnano.  continua... »

L'iniziativa organizzata dal Decanato di Castano culminerà con la Veglia Decanale, presso la Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, alle ore 21 di lunedì 24 marzo
Robecchetto - Veglia Missionari Martiri 2025, la locandina

L'iniziativa organizzata dal Decanato di Castano culminerà con la Veglia Decanale, presso la Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, alle ore 21 di lunedì 24 marzo. Sarà un momento di raccoglimento, preghiera e testimonianza, durante il quale i partecipanti potranno ascoltare racconti di missionari, riflettere sulle sfide che affrontano e pregare per coloro che operano nel mondo. Il tema ‘Andate e Invitate’ sottolinea l'urgenza di diffondere il Vangelo.  continua... »

In un momento di grande incertezza internazionale si levano tante e alte voci per l'Europa. Negli scorsi giorni a Roma anche Beppe Sala (Milano), Lorenzo Radice (Legnano) e Nicoletta Saveri (Inveruno).
Roma - Sindaci in piazza per l'Europa 2025

Una marea di bandiere europee ha colorato Piazza del Popolo e molte altre città italiane nella grande manifestazione ‘Una Piazza per l’Europa’. L’evento, nato dall’appello del giornalista Michele Serra sulle pagine di Repubblica, ha riscosso un enorme successo, radunando oltre 50.000 persone tra cittadini, amministratori locali e rappresentanti della società civile.  continua... »

Emanuele Albertario: "L’inclusione sul posto di lavoro favorisce un ambiente più collaborativo, stimola la creatività e rafforza il senso di appartenenza dei dipendenti".
Commercio - Ragazzo disabile inclusivo

Per riflettere in modo più ampio e strutturato sul tema dell’inclusione, abbiamo intervistato Emanuele Albertario di ‘Fondazione Aurea’ che, ormai da anni, svolge un lavoro di ‘rete’ tra tessuto sociale ed imprenditoriale locale per cercare di favorire processi di sviluppo per il terzo settore: “Le aziende che adottano un modello inclusivo, non solo rispettano la normativa, ma scoprono un vantaggio competitivo significativo - ci spiega - L’inclusione sul posto di lavoro favorisce un ambiente più collaborativo, stimola la creatività e rafforza il senso di appartenenza dei dipen  continua... »

L’evento rappresenta l’apice del percorso dei 100 Giorni, un cammino spirituale e formativo che coinvolge i giovani cresimandi nella realizzazione dell’"arcobaleno dello Spirito".
Milano - Incontro Cresimandi 2024

Domenica 23 marzo sarà una giornata speciale per migliaia di ragazzi e ragazze della Diocesi di Milano che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Cresima. Il momento culminante del loro cammino sarà l’Incontro diocesano dei Cresimandi, che si svolgerà nel pomeriggio allo Stadio Meazza di San Siro.  continua... »

Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così.
Castano - 'Colleoni'

Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così. Ripassare e conoscere sempre di più, insomma, i fondamenti del Codice della strada. Da una parte, allora, la giovane Alice (studentessa dell’istituto Bellini di Novara, da cui è partita la particolare proposta e proprio in questi mesi intenta a studiare per conseguire la patente di guida), dall’altra, invece, ecco un gruppo di ospiti della RSA “Colleoni” di Castano.  continua... »