meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Dom, 27/04/2025 - 04:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 05:24
Inveruno
"Sembra si voglia far apparire l’Amministrazione come un ente che non applica la legge nel modo corretto", spiega Sara Bettinelli.
Inveruno - Sara Bettinelli e la Giunta in conf stampa

Minacce personali, al sindaco Sara Bettinelli e ai titolari di una nota azienda agricola; volantini non firmati, dal titolo Bramaquiete, per discutere di presunta mancata trasparenza da parte dell’ente ad un incontro pubblico di campagna elettorale precedentemente convocato dalla lista Insieme per Inveruno e Furato; innumerevoli richieste di accesso agli atti che non hanno portato a nessun atto formale da parte dei consiglieri di minoranza.  continua... »

La convenzione dell'ASST Ovest Mlanese consente ai cittadini di ritirare i referti degli esami di laboratorio direttamente in farmacia. Ecco quelle attive nel nostro territorio.
Salute - Farmacie con prodotti

La sanità che evolve, si amplia, cerca di tornare al territorio tramite servizi privati, anche per sopperire alle mancanze e ai ritardi del pubblico. Un modo diverso per approcciarsi e relazionarsi, che permette di snellire alcuni tempi di attesa e gestionali. Presso l'Ospedale di Abbiategrasso è stata presentata, lo scorso 13 maggio, la convenzione tra l'ASST Ovest Milanese e l'Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda che consente ai cittadini di ritirare i referti degli esami di laboratorio direttamente in farmacia.  continua... »

Numerosi fedeli del decanato di Castano Primo, accompagnati dai loro sacerdoti, hanno pregato in processione per le vie e nel Santuario di Corbetta.
Corbetta - Pellegrinaggio decanato Castano Primo 2024

Un intenso momento di devozione ha riunito, nella serata di venerdì 17 maggio, a Corbetta, numerosi fedeli del decanato di Castano Primo, accompagnati dai loro sacerdoti. Una celebrazione iniziata nella chiesa parrocchiale di San Vittore con la recita del rosario, poi proseguita durante la processione, con canti dedicati a Maria, al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli dove don Marco Zappa ha celebrato la S. Messa.  continua... »

I giovani atleti inverunesi hanno condotto una stagione perfetta che li a portati al titolo e alla promozione. Il salto alla regionale è quasi pronto: un nuovo allenatore e alcuni nuovi acquisti per adeguarsi alla categoria.
Inveruno - Juniores Accademia Inveruno, 2024

Una cavalcata trionfale, conclusa come meglio non si sarebbe potuto. La stagione della Juniores dell’Accademia Inveruno è stata costellata di successi, culminati con la vittoria del campionato e la promozione al torneo regionale. Quest’anno infatti la squadra ha gareggiato nel torneo provinciale Juniores della Lega Nazionale Dilettanti Lombarda, in particolare nel girone B organizzato dalla Delegazione di Legnano.  continua... »

Mercoledì 22 maggio, alle ore 21, presso la sala Fossati di Palazzo Kuster (via Roma) a Cuggiono un incontro per cittadini e imprese per comprendere le potenzialità del sito del Distretto Alto Milanese.
Cuggiono - Serata digitalizzazione distretto

Dopo il lancio ad inizio aprile, prosegue l’interesse ed il successo del marketplace digitale del Distretto del Commercio Alto Milanese. Oltre alle aziende che hanno partecipato al bando lo scorso anno, infatti, anche molti negozi e singole imprese si sono registrate al portale per proporre ai loro clienti, e a possibili nuovi, le loro attività e produzioni.  continua... »

Domenica 19 maggio torna un'occasione imperdibile per scoprire prodotti unici, sostenere il volontariato locale e partecipare a iniziative culturali e ricreative in un'atmosfera festosa e coinvolgente.
Inveruno - Tuttonatura 2023

Domenica 19 maggio 2024, il Parco di Villa Tanzi in via Marcora 38 sarà il cuore pulsante di "TuttoNatura", la tradizionale manifestazione organizzata dalla Cooperativa sociale Circolo Fratellanza e Pace di Legnano. Dalle 9:30 alle 19:00, visitatori di tutte le età sono invitati a immergersi in una giornata dedicata al mondo del biologico e dell'ecosostenibile, con espositori provenienti da diverse regioni italiane come Puglia e Marche.

TUTTONATURA  continua... »

Una stagione di sport tra amicizia e crescita sportiva e personale. Le giovani pallavoliste della SOI hanno concluso la loro stagione nei campionati provinciali.
Inveruno / Sport - Pallavoliste SOI

Una stagione di sport tra amicizia e crescita sportiva e personale. Le giovani pallavoliste della SOI hanno concluso la loro stagione nei campionati provinciali delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) e ora si proiettano verso i tornei SOI dell’8-9 giugno. “È stata una stagione intensa e con buone soddisfazioni – commenta Bruna Belloni, responsabile SOI della pallavolo – Tutte le nostre squadre si sono impegnate al massimo per ottenere i migliori risultati possibili.  continua... »

Casa Famiglia Inveruno: Tutto pronto per la trentesima edizione del ‘Maggior Senior 2024’.
Inveruno_Maggio senior 2024

“L’amor che move il Sole e l’altre stelle”: è questa celebre frase del sommo poeta che fa da cornice alla trentesima edizione del ‘Maggior Senior 2024’, l’ormai consolidato appuntamento che nel corso degli anni è diventato patrimonio non solo della Casa Famiglia ‘E.Azzalin’ ma di tutta la comunità inverunese.

“Abbiamo scelto, non a caso, il tema dell’amore come filo conduttore dell’intera rassegna” spiega la coordinatrice Daria Chiodini.  continua... »

Un nuovo importante riconoscimento per la 'Tenuta Bramasole' inverunese. Questa volta a trionfare è il pastore dei pirenei Piero, premiato alla mondiale di Zagabria.
Inveruno - Premio a Pietro, a Zagabria

La ‘Tenuta Bramasole’ di Inveruno continua a ricevere gratificazioni e riconoscimenti. Location per matrimoni, eventi e momenti in famiglia molto apprezzata nel territorio, anche per la fattoria che sempre riesce a coinvolgere bambini e adulti. Un posto davvero molto suggestivo che, nonostante alcuni incresciosi episodi (intrusioni notturne per cercare di creare disturbo agli animali e finte recensioni, tutti denunciati alle autorità competenti), ha ottenuto un altro importante successo.  continua... »

Il Parlamento italiano ha riconosciuto il 9 maggio "Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice".
Inveruno / Eventi - '17 fili rossi + 1'

Il Parlamento italiano ha riconosciuto il 9 maggio "Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice". La sezione di Inveruno dell'Anpi, da sempre solidale con chi si adopera per la memoria, ha contribuito a sostenere un progetto volto a dare dignità e valore alle vittime della strage di piazza Fontana, avvenuto per mano di terroristi neri, il 12 dicembre 1969 presso la banca nazionale dell'agricoltura di Milano.  continua... »