Anche quest’anno ragazzi e ragazze della comunità di Inveruno e Furato hanno partecipato numerosi all’iniziativa promossa dagli educatori.
Un’esperienza di ‘crescita’ per amicizia, legami, fede,... La fiaccolata è da sempre, in ogni parrocchia, un momento molto significativo per testimoniare il portare la ‘luce’ della fede da un luogo altamente simbolico alla propria comunità. Anche quest’anno ragazzi e ragazze della comunità di Inveruno e Furato hanno partecipato numerosi all’iniziativa promossa dagli educatori. Il primo giorno era dedicato alla visita della Basilica di San Fruttuoso, un luogo incantevole nel mare della Liguria, da sempre di grande fascino e suggestione. continua... »
Grandi soddisfazioni alla SOI, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica.
Una stagione che volge al termine ma che, soprattutto per l’atletica con gare ancora in corso, sta dando grandi soddisfazioni alla SOI Inveruno, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica, appunto. continua... »
Riapre la stagione teatrale della biblioteca di Inveruno. Primo appuntamento con la musica del grande Elvis sabato 25 ottobre alle 21, teatro degli Arcimboldi.
Ricomincia la stagione teatrale della Biblioteca di Inveruno all'insegna della musica! Per tutti gli appassionati del genere 'Musical', la biblioteca propone uno spettacolo che racconta la più grande leggenda del Rock'n Roll, Elvis Presley. Un personaggio passato alla storia per aver influenzato gusti, atteggiamenti, abbigliamento di milioni di fan negli anni '50 e'60. Appuntamento dunque sabato 25 ottobre alle 21 presso il teatro degli Arcimboldi a Milano. Iscrizioni e pagamento in biblioteca entro il 20 settembre. continua... »
I volontari, esempio di buona volontà e senso civico, non solo lavorano e si impegnano per il bene di tutti ma operano affinché sempre più persone siano coinvolte.
Lo scorso 29 giugno, il gruppo ‘Strade Pulite’ in collaborazione con alcuni giocatori di ASD Longobarda 2010 ha portato a termine un’operazione di profonda pulizia nel tratto stradale compreso tra il supermercato Tigros di Inveruno e l’ingresso in Superstrada. “Abbiamo coinvolto il gruppo di giovani atleti – ci spiega uno dei promotori dell’iniziativa - per diffondere sempre di più la sensibilizzazione verso il tema della cura del territorio”. L’abbandono dei rifiuti è purtroppo ancora eccessivamente diffuso, soprattutto nelle strade di collegamento tra i centri urbani. continua... »
A quattro anni dalla partenza di Matteo Losa da questa terra, amici e parenti hanno voluto ricordarlo, tra magliette gialle e arancio con una messa nell'oratorio di Buscate.
Un momento di ricordo, 'ringraziamento', preghiera... a quattro anni dalla partenza di Matteo Losa da questa terra, amici e parenti hanno voluto ricordarlo, tra magliette gialle e arancio, con una messa nell'oratorio di Buscate.
Scrittore e fotografo di Inveruno, giornalista di Logos, molto conosciuto anche in tutta la zona dell’Altomilanese per il suo operato a favore di Airc e i tour legati ai suoi libri, ancora oggi il suo esempio stimola le persone a fare del bene in sua memoria (come il gruppo di solidarietà “Un disegno per Matteo”, nato su impulso di Laura Testa). continua... »
Nel corso della notte di giovedì 1 agosto sono stati compiuti da ignoti gravissimi atti vandalici lungo circa 5 chilometri di canale derivatore di Cuggiono tra i Comuni di Buscate, Cuggiono ed Inveruno.
Nel corso della notte di giovedì 1 agosto sono stati compiuti da ignoti gravissimi atti vandalici lungo circa 5 chilometri di canale derivatore di Cuggiono tra i Comuni di Buscate, Cuggiono ed Inveruno: numerose paratoie e altri manufatti funzionali alla distribuzione idrica sono stati danneggiati a tal punto da impedire l’erogazione dell’acqua a tutti gli utenti della zona proprio nelle settimane che vedono il completamento dei cicli irrigui del mais. Il ramo di Cuggiono del derivatore è stato infatti messo in asciutta con il dirottamento dell’acqua nel ramo di Malvaglio. continua... »
Terribile incidente stradale lungo la Provinciale 149 a Casorezzo. Auto si ribalta: due ragazzi hanno perso la vita.
Due vite strappate all'amore e all'affetto di familiari, parenti e amici. Due ragazzi volati via per sempre. È questo, purtroppo, il tragico bilancio dell'incidente avvenuto domenica mattina lungo la Provinciale 149 a Casorezzo. Ha fatto tutto da sola l'auto. All'improvviso, infatti, ecco che ha cominciato a sbandare, per poi ribaltarsi. E subito, allora, è scattata la richiesta di intervento. Sul posto diversi mezzi di soccorso, ma quando sono arrivati sul luogo del sinistro, per uno dei tre giovani a bordo del veicolo (Ismaila Cissè, residente a Cornaredo) non c'era più nulla da fare. continua... »
“Su le mani”, come dicono quelli bravi. E lui bravo lo è, altroché se lo è! Forza, allora, eccolo beh... ovviamente in console.
“Su le mani”, come dicono quelli bravi. E lui bravo lo è, altroché se lo è! Forza, allora, eccolo beh... ovviamente in console. Sì, perché uno degli ospiti d’eccezione di questa edizione di 'Rockantina' ad Inveruno è stato nientemeno che Molella. Una serata di musica, divertimento e condivisione che ha saputo davvero conquistare tutti. E l’occasione, inevitabilmente, anche per tornare indietro negli anni, con quei brani che fatto ballare generazioni e generazioni.
"SU LE MANI...". SI BALLA CON MOLELLA
continua... »
Il prossimo 3 agosto si svolgerà ad Inveruno un’attesa competizione ciclistica per giovanissimi. Con ritrovo in via Cavour alle 14, infatti, andrà in scena il secondo trofeo ‘Arredoflex’.
Il prossimo 3 agosto si svolgerà ad Inveruno un’attesa competizione ciclistica per giovanissimi. Con ritrovo in via Cavour alle 14, infatti, andrà in scena il secondo trofeo ‘Arredoflex’. Parteciperannno oltre 120 ragazzi provenienti da Lombardia e Liguria, in rappresentanza di oltre 15 squadre sportive. Le categorie partecipanti sono le seguenti: G1-G2-G3-G4-G5-G6. La gara si svolgerà con un percorso a circuito di circa 1 km lungo le strade del ‘Villaggio Pegaso’, alla fine di via Cavour a Inveruno. continua... »
Proseguono i lavori di restauro della chiesa di San Martino a Inveruno: cominciati ormai più di due anni fa, prevedono un impegno di spesa di quasi 2 milioni di euro.
Proseguono i lavori di restauro della chiesa di San Martino a Inveruno: cominciati ormai più di due anni fa, prevedono un impegno di spesa di quasi 2 milioni di euro, che comprendono sia il risanamento delle mura che la ripresa delle parti pittoriche: “Sono stati posati il riscaldamento nuovo e il pavimento provvisorio – commenta il Parroco Don Marco Zappa –. Ora siamo ai lotti di restauro pittorico: i tecnici si stanno occupando del transetto dell’altare della Madonna, posizionato sulla sinistra rispetto all’altare maggiore. continua... »