meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Lun, 31/03/2025 - 15:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 16:23
Cronaca
Sono stati identificati i responsabili del furto di rame avvenuto lo scorso 15 febbraio presso il cimitero comunale.
Boffalora sopra Ticino - Auto della Polizia locale

Grazie all’attività investigativa della Polizia Locale, sono stati identificati i responsabili del furto di rame avvenuto lo scorso 15 febbraio presso il cimitero comunale di Boffalora sopra Ticino. L’operazione è stata possibile attraverso l’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza installate sul territorio e le conseguenti indagini condotte dagli agenti. La Polizia Locale ha quindi provveduto a trasmettere una comunicazione di notizia di reato alla Procura della Repubblica competente.  continua... »

Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Legnano - Municipio (Foto internet)

Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni  continua... »

Scappano in auto dai Carabinieri. Inseguiti da una pattuglia di Cuggiono, uno dei due soggetti a bordo è stato fermato, dopo che aveva tentato di dileguarsi anche a piedi.
Cronaca - Carabinieri

Il tempo di vedere i Carabinieri ed eccoli in fuga: inseguiti, sono stati prontamente bloccati. È successo qualche notte fa a Cuggiono. È qui, infatti, che una pattuglia della caserma cittadina, durante un normale servizio di controllo e monitoraggio del territorio, ha notato una vettura sospetta e subito, allora, i militari dell'Arma hanno deciso di avvicinarsi per effettuare un accertamento. Ma proprio in questo preciso istante, il conducente ha accelerato, allontanandosi velocemente.  continua... »

Segnalato l'abbandono di grandi quantità di rifiuti nel comune di Bernate Ticino.
Bernate Ticino / Rfiuti abbandonati

Bernate Ticino - Nella mattina di lunedì 24 febbraio, alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di rifiuti abbandonati lungo una strada secondaria che attraversa i campi all'altezza dell'Ecoarea. Avvisate le autorità competenti per lo smaltimento e l'individuazione dei responsabili.  continua... »

Gli agenti aggiuntivi verranno distribuiti in maniera strategica nelle stazioni di Abbiategrasso, Magenta, Bareggio e Corbetta.
Generica - Carabinieri in controllo al mercato

Una decisa azione di sostegno ai Sindaci, al territorio ma soprattutto alla sicurezza del cittadino. I 14 nuovi Carabinieri che stanno per arrivare nell’Est Ticino sono il frutto della collaborazione istituzionale e dell’impegno condiviso tra il territorio e i parlamentari di Fratelli d’Italia Umberto Maerna e Riccardo De Corato, che esprimono la loro convinta con soddisfazione per l’importante passo avanti sul versante della sicurezza.  continua... »

L’attività della Polizia Locale non si è limitata alle operazioni su strada, ma ha incluso anche un intenso lavoro amministrativo e di supporto ai cittadini.
Magenta - Controllo della Polizia locale

Nel corso del 2024, la Polizia Locale di Magenta ha operato con continuità e dedizione, contribuendo in modo significativo al controllo del territorio e alla sicurezza urbana. I dati raccolti evidenziano un’attività capillare e strutturata, che non si limita alla gestione delle violazioni al codice della strada, ma si estende a molteplici aspetti della sicurezza pubblica.  continua... »

Alcune settimane fa i negozi, poi le case, ora i supermercati: prosegue l'ondata di furti nel territorio. Ora presi di mira il Tigros di Ferno e l'Unes di Turbigo.
Ferno - Furto al Tigros 2025

Due furti notturni hanno colpito i supermercati Tigros di Ferno e Unes di Turbigo, causando ingenti danni economici e mettendo in allerta le forze dell'ordine. I malviventi, con azioni rapide e mirate, sono riusciti a sottrarre ingenti somme di denaro, lasciando dietro di loro solo danni e preoccupazione.  continua... »

Uno dei principali argomenti trattati è stata la carenza di personale nelle forze dell’ordine, una problematica che incide sulla capacità di garantire un controllo capillare del territorio.
Milano - Il Prefetto incontra i sindaci del Magentino, febbraio 2025

Nella mattinata del 14 febbraio si è svolto un importante incontro presso la Prefettura di Milano per discutere delle problematiche legate alla sicurezza nel territorio del Magentino. L'incontro, richiesto dalle Amministrazioni comunali della zona, ha visto la partecipazione del Prefetto, del Questore e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, insieme ai rappresentanti istituzionali locali.  continua... »

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di fornire informazioni chiare e aggiornate su come le nuove norme influenzeranno la circolazione stradale.
Inveruno - Mezzi della Polizia locale

Il Comune di Inveruno organizza un incontro informativo rivolto alla cittadinanza per illustrare le ultime modifiche al Codice della Strada e il nuovo sistema di notifiche digitali (SEND). L'evento, promosso dalla Polizia Locale, si terrà il 20 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso la Sala F. Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno.  continua... »

Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata.
Buscate - Vandalismi al Corpo Bandistico 2025

Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, Buscate è stata nuovamente teatro di atti vandalici e furti che hanno colpito due importanti realtà del territorio. Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata.  continua... »