meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 04:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 05:40

Olimpiadi della Cultura: Legnano vince il bando

Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Legnano - Municipio (Foto internet)

Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva unitamente alla teoria filosofica e alla storia locale. Attraverso le quattro azioni in cui si articola il progetto l’obiettivo è diffondere la conoscenza della tradizione sportiva legnanese, in particolare quella ciclistica, e dei Giochi Olimpici come massima espressione di competizione sportiva. Se infatti la storia e il nome di Legnano sono indissolubilmente legati alla bicicletta grazie all’azienda omonima e a una squadra fra le più vincenti della storia del ciclismo, non vanno dimenticati gli undici atleti legnanesi che, da Londra 1948 a Parigi 2024, hanno partecipato ai Giochi olimpici.
«Lo sport è un fenomeno ormai indissolubilmente parte della vita collettiva e delle abitudini di molti di noi e le Olimpiadi, che ne rappresentano il momento più alto, sono una manifestazione che, per la loro rilevanza, vanno oltre il dato sportivo investendo un indubbio valore politico e culturale -commenta Guido Bragato assessore alla Cultura e allo Sport. Queste Olimpiadi della Cultura hanno il pregio di coniugare due aspetti, cultura e sport, appunto, che talvolta, superficialmente, sono ritenute distanti. Per Legnano sarà un’importante occasione per coinvolgere i giovani valorizzando quello che la nostra città ha significato per lo sport a livello nazionale e internazionale e per vivere iniziative che vedranno in città nomi di primo piano della filosofia ed esposizioni di una realtà prestigiosa come il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici del lavoro svolto: il Comune di Legnano, vincendo questo bando, dimostra una volta di più la sua capacità di fare progetti, in ambiti diversi, che, per la loro validità, incontrano l’apprezzamento delle istituzioni».

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!

Invia nuovo commento