meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Lun, 31/03/2025 - 15:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 16:19
Cronaca
Da diversi giorni la famiglia non aveva più sue notizie: ritrovato in un bar del centro di Turbigo. Avvisati dalla titolare del locale, sul posto sono arrivati subito gli agenti della Polizia locale e i Carabinieri.
Turbigo - Polizia locale

Da diversi giorni la famiglia non aveva più sue notizie: ritrovato in un bar del centro di Turbigo. È qui, infatti, che stamattina, prima gli agenti della Polizia locale del comando cittadino, poi i Carabinieri l'hanno raggiunto, dopo aver ricevuto la segnalazione della proprietaria del locale. Era lì, insomma, il giovane che si era allontanato da Roma, facendo immediatamente scattare l'allarme e la richiesta di aiuto da parte dei familiari.  continua... »

Giornata Mondiale contro il cancro: le iniziative gratuite straordinarie dell'Asst Ovest Milanese
475492007_1049450087223353_789968686917751877_n.jpg

Ricorre oggi, martedì 4 febbraio, la “Giornata mondiale contro il Cancro”. Per l’occasione, l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989.  continua... »

Ladri in azione nel negozio 'Titti Bimbi' di corso San Rocco a Castano. Erano in due e si sono, poi, allontanati con parte dell'incasso.
Castano / Cronaca - Spaccata da 'Titti Bimbi'

Hanno colpito in piena notte. L'auto usata per spaccare la porta d'ingresso, in due, mentre uno è rimasto fuori a fare da palo, l'altro eccolo all'interno, per poi allontanarsi con parte dell'incasso. Ladri da 'Titti Bimbi' in corso San Rocco a Castano. È successo tra martedì e mercoledì: "Attorno alle 4 - racconta la titolare - Sono arrivati con una vettura e, una volta nel negozio, hanno preso il denaro contante". Due persone, come detto e come ripreso dalle telecamere di sicurezza. Il tempo di raggiungere l'esercizio commerciale e si sono dileguati, facendo perdere le loro tracce.  continua... »

Cade parte del controsoffitto. Il crollo non è un evento isolato, bensì l’ennesima manifestazione di un problema più ampio.
Inveruno - Crollo del controsoffitto al Marcora

Il crollo di una parte del controsoffitto di un corridoio dell’Istituto Marcora di Inveruno ha riportato all’attenzione le gravi problematiche strutturali che affliggono il plesso scolastico da tempo. Questo nuovo episodio, avvenuto nella giornata odierna, non ha causato feriti, ma ha evidenziato l’urgenza di interventi mirati e strutturali per garantire la sicurezza di studenti, insegnanti e personale.  continua... »

La fuga del boss, cugino acquisito di Matteo Messina Denaro, finisce: rintracciato al Fornaroli di Magenta il 78enne accusato di essere l’uomo del capomafia in Lombardia.
Magenta - Arresto Parrino

La latitanza quasi trentennale del cugino acquisito di Matteo Messina Denaro si è conclusa con un arresto che richiama alla mente l’epilogo del boss di Cosa Nostra, ma con un contesto geografico e temporale ben diverso. Paolo Aurelio Errante Parrino, 78 anni, è stato arrestato ieri pomeriggio presso l’ospedale Fornaroli di Magenta, dove si era recato accompagnato dalla moglie.  continua... »

Va al bar, consuma e non paga. Rintracciato dalla Polizia locale. L'episodio nelle scorse ore a Turbigo, ai danni appunto di un esercizio commerciale.
Turbigo - Polizia locale

Va al bar, consuma e non paga. Rintracciato dalla Polizia locale. L'episodio nelle scorse ore quando, appunto, i gestori dell'esercizio commerciale hanno contattato il comando di Turbigo, per segnalare la presenza di un soggetto che, dopo aver consumato non aveva pagato il conto. Gli agenti, allora, arrivati sul posto, sono riusciti a trovare l'uomo (in evidente stato di alterazione e molto molesto), che è stato immediatamente bloccato. Nei suoi confronti, è stata applicata l'ubriachezza molesta, oltre al foglio di via dal dal territorio di Turbigo.  continua... »

Per la prima volta, una spiegazione ben dettagliata e accurata ha permesso di delineare un quadro complessivo del lavoro fin qui svolto con un’analisi attenta in numeri e dinamiche.
Cuggiono - Polizia locale, riconoscimenti 2025

In occasione di San Sebastiano il Comando di Polizia locale cuggionese, guidato dal comandante Ezio Villa, con il sindaco Giovanni Cucchetti e l’assessore alla sicurezza Sergio Berra hanno voluto tracciare un bilancio delle attività svolte e dei progetti futuri. “Il nostro obiettivo non è solo sanzionare le contravvenzioni per il codice della strada - spiega il comandante Villa - ma anche svolgere controlli burocratici e porre l’attenzione sulla formazione e prevenzione.  continua... »

Il mondo del calcio e i più piccoli. I settori giovanili: come se la passano? Com'è la situazione oggi? Ecco commenti e opinioni di alcuni allenatori e dirigenti.
Sport - Calcio giovanile

La palla che rotola sul campo: un tocco, un secondo e un altro ancora. E poi il riscaldamento, qualche esercizio di tecnica e la partita. Dai piccoli ai più “grandicelli”, insomma, si gioca. È il mondo dei settori giovanili, ma come “se la passano?”. “Purtroppo oggi molto spesso si guarda più ai risultati che alla vera e propria crescita dei ragazzi - commenta Franco Perrini, dei Soccer Boys - E questo capite che è un problema, perché il calcio tra i giovani deve essere prima di tutto divertimento. Che cosa servirebbe, allora?  continua... »

La neve che cominciò a scendere in grande quantità. Gennaio 1985: quarant’anni fa quella che è stata ribattezzata come la nevicata del secolo.
Attualità - La 'grande nevicata'

La neve che cominciò a scendere in grande quantità. E assieme il freddo intenso. In poche ore, alla fine, tutto o quasi si paralizzò. Gennaio 1985: quarant’anni fa quella che è stata ribattezzata come la nevicata del secolo, che colpì l’intero nord Italia. Giorni davvero difficili e intensi. Giorni di lavoro costante per fronteggiare le tante criticità e disagi e cercare di riportare il prima possibile la situazione alla normalità. Come fecero Giuseppe e Andrea, all’epoca Vigili urbani.  continua... »

Una banda di cittadini albanesi, si sono visti porre un muro alla loro attività criminosa grazie a un'operazione compiuta dal Comando di Polizia Locale.
Bareggio - Polizia locale

Si erano specializzati nel compiere furti nelle abitazioni di mezza Italia. Adesso loro, una banda di cittadini albanesi, si sono visti porre un muro alla loro attività criminosa grazie a un'operazione compiuta anche con la collaborazione del Comando di Polizia Locale di Bareggio. Che, per questo, ha ricevuto pubblicamente i ringraziamenti dalla questura di Padova.  continua... »