meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Lun, 31/03/2025 - 15:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 16:19
Cronaca
“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
IMG_5091_web.jpg

Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime.  continua... »

Il nonno di Jelena soffre di Alzheimer, una condizione che potrebbe averlo portato a non sapere né chi sia né dove si trovi. Chiunque lo vedesse è invitato a contattare le forze dell'ordine.
Busto Arsizio - Il nonno di Jelena Vezzoli

Jelena Vezzoli ha lanciato un accorato appello per ritrovare suo nonno, scomparso nella serata di ieri, 8 gennaio, a Busto Arsizio. L'uomo si è allontanato da casa, situata in via Torino, intorno alle 18, a piedi.

Il nonno di Jelena soffre di Alzheimer, una condizione che potrebbe averlo portato a non sapere né chi sia né dove si trovi. Al momento della scomparsa, indossava jeans e un giubbotto blu. La famiglia è estremamente preoccupata e chiede l'aiuto di chiunque possa fornire informazioni utili per ritrovarlo.  continua... »

L’arresto della giornalista italiana Cceilia Sala, che da anni racconta gli scenari più difficili per conto de “Il Foglio” e “Chora”, è un atto gravissimo.
Cecilia sala

La notizia ufficiale è del 27 dicembre, ma la realtà dei fatti è che Cecilia Sala, giornalista libera, è stata arrestata senza nessun capo di accusa il 19 dello stesso mese e rinchiusa nel carcere di Evin a circa 17km da Teheran. L’arresto della giornalista italiana, che da anni racconta gli scenari più difficili per conto de “Il Foglio” e “Chora”, è un atto gravissimo da parte di un regime, che per quanto contingente ha rimarcato ancora una volta la netta distinzione tra cos’è l’Occidente e che cosa l’Occidente deve combattere.  continua... »

L’allarme nella mattinata di oggi. Incendio di un veicolo a Vanzaghello. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Castano Primo e i Vigili del Fuoco.
Cronaca - Incendio

L’allarme nella mattinata di oggi. Incendio di un veicolo a Vanzaghello. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Castano Primo e i Vigili del Fuoco, che subito si sono messi al lavoro per spegnere le fiamme e verificare che non ci fossero altri focolai dai quali potesse scaturire nuovamente il rogo. La situazione, comunque, sembrerebbe sotto controllo ed è costantemente monitorata dagli operatori intervenuti. Presenti anche il sindaco Arconte Gatti e il vicesindaco Edoardo Zara.  continua... »

Il comandante della Polizia locale cuggionese: "Per le bici, il nuovo Codice introduce l’obbligo di luci anteriori (bianche o gialle) e posteriori (rosse), molte novità anche per i monopattini".
Cuggiono - Polizia locale con il comandante Ezio Villa

“Con il nuovo Codice della Strada, la gestione delle soste a tempo e a pagamento richiede maggiore attenzione. Le autorità locali saranno chiamate a garantire un controllo rigoroso per prevenire abusi e garantire il rispetto delle regole”, così ci commenta Ezio Villa, comandante della Polizia locale di Cuggiono, ad una nostra intervista in merito al nuovo codice della strada. “Serve un sistema di sospensione breve della patente per inviare un segnale immediato ai trasgressori,” sottolinea il Comandante Villa.  continua... »

Ecco la sintesi dei punti salienti della riforma che coinvolge automobilisti e non. Grosse novità per uso dei cellulari, monopattino, strumenti sulle bici, limiti alcolici..
Territorio - Pattuglie della Polizia locale

Pene più severe, ma non solo. Un vero giro di vite sul fenomeno, sempre più diffuso, dei monopattini. E poi, multe più alte e più facilità del ritiro patente. Insomma, c’è un po’ di tutto nel nuovo codice della strada. Questa riforma mira a incrementare la sicurezza stradale attraverso una serie di misure più severe per contrastare comportamenti pericolosi alla guida. Uso del cellulare alla guida Le sanzioni per l'utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida sono state inasprite.  continua... »

Dopo un breve inseguimento sulla via cerone di Nosate, il soggetto veniva fermato in centro paese e sottoposto a controllo di polizia veniva trovato in possesso di una dose di cocaina.
Nosate - Polizia locale a un posto di blocco

Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati, da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, al fine di garantire comunque il diritto d’informazione e cronaca costituzionalmente garantito che questa sera personale dell’Ufficio di PG del Comando Castanese individuava durante un servizio di controllo del territorio un uomo che alla guida di un piccolo ciclomotore cercava di dileguarsi quando notava che la pattuglia si era rigirata proprio per andare a controllarlo.  continua... »

Drammatico incidente stamane a Milano all'incrocio tra via De Gasperi e viale Serra; il camionista si da alla fuga e viene arrestato in una cava ad Arluno.
Carabinieri ad un posto di controllo (Foto internet)

Un drammatico incidente stradale è avvenuto nella mattinata di mercoledì all'incrocio tra via De Gasperi e viale Serra, nella periferia nord-ovest di Milano. Una donna di 34 anni di origini peruviane e residente in città, è stata travolta e uccisa da un camion mentre attraversava sulle strisce pedonali con il semaforo verde, accompagnando i suoi due figli gemelli di un anno nel passeggino e la nonna dei bambini, una donna di 59 anni.  continua... »

Giovedì 12 dicembre alle 21 nella sala Marietti del comune si terrà la riunione operativa conclusiva.
Bareggio - Sorveglianza del vicinato

Via libera. Anche sotto il cielo di Bareggio, il progetto di controllo di sorveglianza del vicinato diventerà realtà. Giovedì 12 dicembre alle 21 nella sala Marietti del comune si terrà la riunione operativa conclusiva. "Si tratta - spiega in una nota il sindaco Linda Colombo - di uno strumento di prevenzione contro la criminalità che ha l'obiettivo di aumentare la soglia di attenzione rispetto a eventi anomali che dovranno essere segnalati alle Forze di Polizia".  continua... »

Dal centro alle periferie e poi anche in stazione. Servizio congiunto da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Legnano e delle caserme di Castano Primo, Cuggiono e Busto Garolfo, con la Polizia Locale castanese.
Castano / Cronaca - Controlli Carabinieri e Polizia locale

Dal centro alle periferie e poi anche in stazione. Servizio congiunto da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Legnano e delle caserme di Castano Primo, Cuggiono e Busto Garolfo, con la Polizia Locale castanese. Controlli, monitoraggio e attività di accertamento e prevenzione che hanno visti impegnati i militari dell’Arma e gli agenti del comando di piazza Mazzini.  continua... »