Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, Buscate è stata nuovamente teatro di atti vandalici e furti che hanno colpito due importanti realtà del territorio. Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata.
"Per la seconda volta nell'arco di pochi mesi, soggetti ignoti hanno fatto irruzione nella nostra sede, causando danni alle attrezzature e agli armadi che custodiscono strumenti musicali e partiture fondamentali per lo svolgimento della nostra attività artistica e dell'insegnamento musicale dei nostri allievi" – hanno dichiarato i membri del Corpo Musicale Santa Cecilia.
Il bilancio del furto è significativo: tra gli oggetti sottratti figurano un flicorno baritono di discreto valore commerciale e un mixer audio, strumenti essenziali per le attività dell'associazione. Oltre al danno materiale, ciò che più pesa è il senso di impotenza di fronte a episodi che colpiscono una realtà no-profit, fondata sul volontariato e sull'impegno per la diffusione della cultura musicale.
La comunità locale ha reagito con sdegno e preoccupazione a quanto accaduto, condannando fermamente l’accaduto e manifestando vicinanza alle associazioni colpite. Episodi di questo genere non solo rappresentano una perdita economica per chi ne è vittima, ma minano anche il senso di sicurezza e coesione sociale di un paese.
L’appello ora è rivolto alle autorità affinché si intensifichino i controlli e si faccia luce su questi atti vandalici. Nel frattempo, il Corpo Musicale Santa Cecilia non si arrende e, nonostante la difficoltà del momento, prosegue con determinazione il proprio impegno per la musica e la comunità.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!
Invia nuovo commento