Presentare le opportunità lavorative del territorio. Con la possibilità di incontrare i recruiters di Bennet. 'Job day' in sala consiliare a Vanzaghello.
Presentare le opportunità lavorative del territorio. Con la possibilità di incontrare i recruiters di Bennet e di alcuni dei più importanti brand presenti nel Centro Gallerie Bennet, oltre a candidarsi alle offerte proposte da Afolmet e dalle Agenzie per il Lavoro. Afol Metropolitana, in collaborazione con il Comune di Vanzaghello, organizza un “job day”. Appuntamento giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13 in sala consiliare (piazza Pertini). continua... »
Buon cuore e intraprendenza ne hanno in abbondanza. Per poter offrire alla realtà in cui operano il loro apporto di coinvolgimento, però, le associazioni abbisognano anche di sostegno economico e logistico, ovvero di una sede adeguata in cui potersi riunire e organizzare.
Buon cuore e intraprendenza ne hanno in abbondanza. Per poter offrire alla realtà in cui operano il loro apporto di coinvolgimento, però, le associazioni abbisognano anche di sostegno economico e logistico, ovvero di una sede adeguata in cui potersi riunire e organizzare. Per tre di loro che mancavano di questo avamposto, l'Amministrazione comunale di Busto Garolfo si è attivata mettendo a disposizione alcuni locali di via XXV Aprile in comodato d'uso. continua... »
Ramazza e sacchi tra le mani, buona volontà e coscienza ecologica nella mente e nel cuore. Domenica 16 marzo Busto Garolfo invita i propri cittadini ad aderire all'Operazione parchi puliti.
Ramazza e sacchi tra le mani, buona volontà e coscienza ecologica nella mente e nel cuore. Domenica 16 marzo Busto Garolfo invita i propri cittadini ad aderire all'Operazione parchi puliti, organizzata dall' assessorato all'ecologia in collaborazione con Protezione Civile, Parco del Roccolo e varie associazioni del territorio. Il ritrovo è previsto per le 8.30 al parco comunale di via Mazzini. Busto Garolfo ripulirà quindi da cima a fondo i propri polmoni verdi in un momento che, oltrechè per la sua valenza ecologica, offrirà anche una preziosa opportunità aggregativa. continua... »
Necessario e prezioso lo è sempre, per mantenere in stato di decoro le strade cittadine. Il servizio di spazzamento, però, deve talora fare i conti con qualche sosta selvaggia che ne impedisce la corretta esecuzione.
Necessario e prezioso lo è sempre, per mantenere in stato di decoro le strade cittadine. Il servizio di spazzamento, però, deve talora fare i conti con qualche sosta selvaggia che ne impedisce la corretta esecuzione. Consapevole di questo problema, l'Amministrazione comunale di Busto Garolfo ha deciso di prendere il problema alla radice istituendo in via sperimentale divieti di sosta "Per migliorare - si legge in una nota del Comune - il servizio di spazzamento meccanizzato delle strade". continua... »
La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.
Oggi a piedi, in bici o su un monopattino. Domani, magari, a bordo di una quattroruote. In ogni caso, il concetto è uno e chiaro: qualunque sia il mezzo di locomozione usato, è essenziale portare sempre con sè le norme del Codice della Strada e, soprattutto, applicarle. La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale. continua... »
Via Matteotti si è rifatta il look. Con beneficio degli arlunesi che, quotidianamente, si trovano a percorrerla.
Via Matteotti si è rifatta il look. Con beneficio degli arlunesi che, quotidianamente, si trovano a percorrerla. "L'azienda a cui è in capo l'appalto per la segnaletica stradale - spiega il sindaco Alfio Colombo - ha portato a termine lavori attesi da tempo, tra questi il rifacimento dei parcheggi e un primo tentativo di modifica alla viabilità di via Matteotti che, negli anni, ha creato diverse situazioni di pericolo". L'Amministrazione ha comunque affermato che valuterà nel tempo l'efficacia degli accorgimenti introdotti. continua... »
Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo.
Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo. Con lui dialogherà Laura Orsolini, esponente della libreria Millestorie di Fagnano Olona. continua... »
Con l'Amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto, però, la valutazione della Lega di Nerviano rispetto a quella della giunta diverge ampiamente.
Con l'Amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto, però, la valutazione della Lega di Nerviano rispetto a quella della giunta diverge ampiamente. "Quando si dice che finalmente si realizzeranno delle opere pubbliche a beneficio della collettività - si legge in una nota diffusa dal Carroccio - un impegno rimasto disatteso per oltre tre decenni, si omette di dire che questo non era possibile prima, semplicemente perché l'immobile era finito all'asta per una procedura fallimentare. continua... »
Brillante operazione della Polizia Locale di Bareggio. Due pattuglie hanno fermato il presunto autore, un 30enne pluripregiudicato, di varie “truffe dello specchietto” perpetrate in vari Comuni e anche in altre Regioni.
Brillante operazione della Polizia Locale di Bareggio. Due pattuglie hanno fermato il presunto autore, un 30enne pluripregiudicato, di varie “truffe dello specchietto” perpetrate in vari Comuni e anche in altre Regioni. Lo scorso agosto, con lo stesso raggiro, aveva sottratto 500 euro ad un’anziana di Bareggio, la quale subito dopo aveva chiesto l’intervento della Polizia Locale e aveva sporto denuncia per quanto accaduto. continua... »
Mondo del giornalismo in lutto. È morto Walter Todaro. Con le sue foto e poi assieme anche con i video ha raccontato il territorio. Un fotoreporter d’altri tempi e punto di riferimento.
Con le foto prima e poi assieme anche con i video ha raccontato il territorio con le sue tante persone, i suoi fatti e le sue sfaccettature. Per lo più si occupava di cronaca nera e di sport (ciclismo, calcio, pallavolo e pallacanestro, ma un podi tutto). Un fotoreporter d’altri tempi, di quelli che stavano in strada, a contatto con la gente; di quelli che appena c’era una notizia, era il primo ad arrivare; di quelli che l’Alto Milanese lo conosceva centimetro per centimetro. continua... »