meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 10°
Ven, 18/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 18 aprile 2025 | ore 01:46
Territorio
Il gruppo ritiene doveroso rispondere alle comunicazioni pubblicate sulla stampa on-line e cartacea che hanno dato adito a commenti e mal interpretazioni.
Robecchetto - Pro Loco, il logo

La Pro Loco di Robecchetto con Induno, ritiene doveroso rispondere alle comunicazioni pubblicate sulla stampa on-line e cartacea che hanno dato adito a commenti e mal interpretazioni attorno alla mancata organizzazione della festa di Carnevale.  continua... »

Dal 14 al 16 marzo: “Il gusto della fiducia” nell’edizione 2025 di Fa’ la cosa giusta!: nuova location, ingresso gratuito, 300 incontri per tutte le età nel programma culturale e 400 stand nelle 4 nuove aree tematiche.
Milano - Tutto pronto per 'Fa' la cosa giusta'

Nuova location e ingresso gratuito, graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso “Il gusto della fiducia”: è la 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho, organizzata da Terre di mezzo Editore.  continua... »

Il comitato femminile del sodalizio magentino è nato l’anno scorso dalla volontà di alcune socie del Club di valorizzare, sviluppare e ampliare la partecipazione delle donne.
Magenta - Pink in Garage, la nuova realtà

Il comitato femminile del Moto Club Magenta e Proride organizzano un corso di manutenzione base della motocicletta. Il comitato femminile del sodalizio magentino è nato l’anno scorso dalla volontà di alcune socie del Club di valorizzare, sviluppare e ampliare la partecipazione delle Donne alle attività motociclistiche con uscite in moto ed iniziative dedicate di cui questo evento rappresenta un esempio.
Il corso si terrà il 22 Marzo 2025, dalle ore 14,00 presso la sede Proride sita in via Mazzucchelli 83 a Cameri (NO)  continua... »

La Lista civica Bareggio2013 sottolinea come il Sindaco e la sua maggioranza hanno accettato a “denti stretti” l’intitolazione della scuola a Rita Levi-Montalcini.
Bareggio - Lista civica Bareggio2013 con la scuola

“Con riferimento all’affermazione del Sindaco secondo cui Dopo tantissimi anni anche la scuola dell'infanzia di via Gallina ha finalmente un nome per onor di cronaca il Sindaco e la sua maggioranza hanno accettato a “denti stretti” l’intitolazione della scuola a Rita Levi-Montalcini, proposto dalla scuola il 20 novembre 2018, soltanto sei anni dopo la decisione del Consiglio di Istituto scolastico e la richiesta del Provveditore agli Studi di Milano, del 19 dicembre 2018, che chiedeva alla Giunta di esprimere un parere, favorevole o contrario, sul nome proposto dalla scuola.  continua... »

Le due autrici presenteranno il loro libro 'Spending Review della Vita Quotidiana': Piccola guida al risparmio leggero", un testo pratico e ricco di consigli utili per affrontare le sfide economiche di ogni giorno.
Cuggiono - 'L'arte della spesa leggera', la locandina 2025

Il prossimo martedì 18 marzo, alle ore 15.30, Villa Annoni di Cuggiono sarà lo scenario di un incontro dedicato alla gestione consapevole delle spese quotidiane promosso dal 'Centro Sociale APS'. L'iniziativa, intitolata 'L'arte della spesa leggera', vedrà protagoniste le autrici Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, che guideranno una conversazione aperta e stimolante sui temi del risparmio e della gestione economica domestica.  continua... »

L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani.
Politica - Congresso FdI a Cuggiono 2025

Domenica 23 febbraio si è svolto a Cuggiono il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia, un’importante occasione di confronto politico e di rafforzamento della presenza del partito sul territorio. L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani.  continua... »

"La decisione dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di trasferire il capolinea da Milano Cadorna a Molino Dorino – dichiarano i consiglieri Cucchi e Colombo – ha provocato disagi significativi per numerosi cittadini".
Territorio - Si continua a parlare del futuro di Movibus

I Consiglieri Metropolitani della Lega Lombarda, Raffaele Cucchi e Christian Colombo, hanno presentato una mozione al Sindaco di Città Metropolitana, Giuseppe Sala, per chiedere il ripristino del capolinea delle linee Movibus a Milano Cadorna, dopo lo spostamento voluto su Molino Dorino.  continua... »

Dal 14 al 16 marzo sarà possibile immergersi nel verde suggestivo di 'Spirit of Ireland', unendo l’energia contagiosa dello Spirit de Milan a un mix di tradizione e innovazione.
Milano / Eventi - 'Spirit of Ireland'

Lo Spirit de Milan si prepara a una settimana di appuntamenti imperdibili, culminando in un weekend dedicato interamente alla cultura celtica con Spirit of Ireland, tre giorni di festa tra concerti, danze, rugby e sapori tipici.

Dopo il consueto lunedì di chiusura, il sipario si riapre oggi, martedì 11 marzo, con l’ironia e l’atmosfera unica del Ca.Bar.Et Boh.Visa, una serata tra musica e cabaret milanese che sa sempre regalare emozioni. Un’occasione perfetta per lasciarsi trasportare dalle note e dalle risate in compagnia degli artisti del cast.  continua... »

Dal 18 al 23 marzo al Teatro Menotti Accabadora, lo spettacolo diretto da Veronica Cruciani e interpretato da Anna Della Rosa.
Milano - Accabadora al Menotti

Accabadora, uno dei più bei romanzi di Michela Murgia nonché uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni (vincitore del Premio Campiello 2010) è lo spettacolo di Veronica Cruciani interpretato da Anna Della Rosa, in scena al Menotti dal 18 al 23 marzo.
Il testo teatrale è scritto da Carlotta Corradi su richiesta della regista che da subito ha pensato di farne un monologo partendo dal punto di vista di Maria, la figlia di Bonaria Urrai, l’accabadora di Soreni.  continua... »

Alcuni cuggionesi che, anno dopo anno, con l’arrivo della primavera dedicato del tempo alla potatura delle piante che circondano la cappellina della Madonna Pellegrina.
Cuggiono - I volontari della Madonna Pellegrina

Un gruppo di amici che con semplicità, passione, ma anche professionalità, in modo semplice e riservato si mettono al servizio della collettività. Stiamo parlando di alcuni cuggionesi che, anno dopo anno, con l’arrivo della primavera dedicato del tempo alla potatura delle piante che circondano la cappellina della Madonna Pellegrina, in ingresso paese. Con pazienza si prendono cura delle piante e, anche durante l’anno, tornano per mantenerle in buono stato. Alcuni sono oltre 20 anni che fanno questo servizio. Parliamo di Costante, Roberto, Flavio e Antonio.  continua... »