Dieci studenti del Liceo d'Arconate e d’Europa in scambio nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi.
Dieci studenti del Liceo d’Arconate e d’Europa hanno iniziato il loro anno scolastico in Francia continua... »
A partire dalla stagione estiva 2025, American Airlines introdurrà un nuovo volo diretto giornaliero tra l’Aeroporto di Milano Malpensa e Philadelphia International Airport, il principale hub transatlantico di American Airlines.
American Airlines e SEA Aeroporti di Milano annunciano l’introduzione dei voli diretti tra l’Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) e Philadelphia International Airport (PHL), il principale hub transatlantico di American Airlines.
I nuovi collegamenti tra Milano e Philadelphia saranno introdotti a partire dal 24 maggio 2025 e opereranno per tutto il corso della prossima stagione estiva, andando a completare l’offerta di collegamenti tra Milano e gli Stati Uniti d’America che prevede voli tra Milano e New York (JFK) che operano su base giornaliera durante tutto l’anno. continua... »
"I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como e il Lecchese, come conferma l’articolo pubblicato lunedì 19 agosto sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni".
“I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como e il Lecchese, come conferma l’articolo pubblicato lunedì 19 agosto sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni. Destinazioni suggerite agli statunitensi in alternativa a località iconiche affacciate sulle sponde del Lario. Quelle che anche nel 2024 sono state scelte come meta estiva da tanti vip hollywoodiani e visitatori da ogni parte del mondo”. continua... »
"Un'esperienza attrattiva per il turismo internazionale" così l'assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia, Barbara Mazzali ha descritto la 32ª edizione della tradizionale 'Mostra Mercato' di Bienno.
Da sabato 24 agosto, a domenica 1 settembre, il borgo di Bienno (BS), incastonato nel cuore della Valle Camonica, ospita la 32ª edizione della tradizionale 'Mostra Mercato'. continua... »
Week end da bollino rosso per i grandi rientri. Sulla rete Anas è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che tornano verso le grandi città del Centro-Nord.
Weekend segnato dalla fine delle vacanze e dai rientri a casa per la riapertura della gran parte delle attività lavorative. Sulla rete Anas è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che tornano verso le grandi città del Centro-Nord. continua... »
Estate in Lombardia: “Una terra - afferma l’assessore regionale al Turismo, Barbara Mazzali - di infinita bellezza, capace di sorprendere e incantare anche i viaggiatori più esigenti.
“Dai laghi cristallini alle valli nascoste, dalle oasi verdi alle riserve naturali, ogni angolo di questa regione racconta una storia unica, fatta di natura e tradizione. È proprio questa varietà di paesaggi e di atmosfere che rende la Lombardia una destinazione senza confini, dove la bellezza si svela in mille forme diverse”. Queste le parole dell’assessore regionale al Turismo, Barbara Mazzali, che invita, in questa ‘seconda fase’ dell’estate, a scoprire anche i luoghi meno noti ma straordinariamente affascinanti. continua... »
Appuntamento imperdibile per gli amanti delle bollicine: il prossimo 14 e 15 settembre, in occasione del Festival del Franciacorta, si terrà una straordinaria degustazione di oltre 40 Satèn.
Per il Festival del Franciacorta, fra gli eventi più amati dagli appassionati delle bollicine più pregiate d’Italia, le Cantine di Franciacorta organizzano anche quest’anno una degustazione davvero unica di Satèn, nell’esclusiva location della loro enoteca, elegante open-space di 500 mq, allestito ad hoc per l’occasione. Protagoniste saranno 40 aziende vinicole franciacortine selezionate fra le più blasonate e quelle emergenti più interessanti, accomunate dal trait d’union dell’altissima qualità dei loro vini, tutti con caratteristiche assolutamente peculiari. continua... »
Dopo 14 mesi di attesa e due intense ore di parto è venuta alla luce la piccola giraffa del Safari Park. Tutto il personale si è mobilitato per fornire l'assistenza e le cure necessarie.
È con grande gioia che il Safari Park Lago Maggiore annuncia la nascita di un cucciolo di giraffa, un evento di straordinaria importanza per il parco zoologico che non accadeva dal 1992 data in cui nacque l’ultima giraffa a Pombia. Dopo 14 mesi di gestazione e due intense ore di parto la piccola giraffa, è venuta alla luce, accolta con amore e cura dalla sua mamma. continua... »
I monti del lago di Como e del lecchese protagonisti di un articolo pubblicato sul New York Times. Assessore Mazzali: "Una conferma per la strategia regionale volta a far conoscere nuove località a chi viene dall'estero".
“I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como, come conferma l'articolo pubblicato sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni. Destinazioni suggerite agli statunitensi in alternativa a località iconiche affacciate sulle sponde del Lario, scelte anche quest’anno come meta estiva da tanti vip hollywoodiani e visitatori da ogni parte del mondo”. continua... »
I borghi storici, luoghi incantevoli immersi nel paesaggio lombardo, rappresentano al meglio la ricchezza del patrimonio culturale della nostra regione e sono una meta ideale per una gita a due passi dalle città.
I borghi storici, luoghi incantevoli immersi nel paesaggio lombardo, rappresentano al meglio la ricchezza del patrimonio culturale della nostra regione e sono una meta ideale per una gita a due passi dalle città. E, allora, ecco alcuni borghi lombardi scoprire. Gromo: un gioiello medievale nella Val Seriana, noto per le sue case in pietra e il Castello Ginami. Passeggia tra le strette vie del borgo e immergiti in un'atmosfera d'altri tempi. Monte Isola: la più grande isola lacustre d'Italia, nel Lago d'Iseo. continua... »