meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 01:54
Viaggi
Turismo: assessore Mazzali incotra le associazioni di categoria per discutere l'avvio della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e cin.
Attualità - Turismo in Lombardia (Foto internet)

L'assessore Barbara Mazzali ha incontrato a Palazzo Lombardia i rappresentanti delle principali associazioni di categoria (CLAAI Lombardia, CNA Lombardia, Confartigianato Lombardia, Confcommercio Lombardia, Confesercenti Regionale della Lombardia, Confindustria Lombardia) per discutere e presentare l’avvio della sperimentazione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e il rilascio del Codice Identificativo Nazionale (CIN). Questa misura, già adottata in passato dalla Regione Lombardia, viene ora estesa a livello nazionale.  continua... »

In Regione è stato convocato un tavolo tematico per aggiornare la formazione dei professionisti della montagna: non solo formatori atletici, ma anche esperti di turismo e di promozione territoriale.
Sport - Maestro di sci generico

Rendere la professione del maestro di sci sempre più attrattiva e funzionale anche con nuove modalità di accesso e con una rinnovata formazione. Tra gli obiettivi anche quello di reperire maestri che esercitino in modo continuo e per tutta la stagione. Queste le premesse che hanno fatto da scenario di fondo alla tavola rotonda 'Verso il domani' convocata a Palazzo Lombardia dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani.
   continua... »

Uno strumento utile a valorizzare le destinaizoni turistiche della nostra regione: la Carta del Turista permette di semplificare molti processi e intercettare al meglio le esigenze dei turisti.
Viaggi - Turista con lago, 2024

Valorizzare i percorsi di turismo esperienziale su tutto il territorio regionale. Questo l'obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda, che avvia il percorso per l'adozione della 'Carta del turista' in Regione Lombardia.  continua... »

Il festival 'Malescorto' è tra i rifierimenti europei per la produzione di cortometraggi. Quest'anno il direttore artistico Ramoni ha valutato oltre 1900 titoli da 79 paesi. Il via di Malescorto 2024 è in calendario lunedì 22 luglio.
Cinema - Festival 'Malescorto', 2024

La Valle Vigezzo è da quasi un quarto di secolo la patria dei cortometraggi: grazie al Festival Malescorto, infatti, la splendida valle piemontese (Val d'Ossola, Alto Piemonte) ospita ogni estate nella sua località più popolosa, Malesco appunto, una delle rassegne più apprezzate per qualità e varietà di proposte.  continua... »

Da oggi l’informazione sulla viabilità in tempo reale lungo le strade Anas si arricchisce di un nuovo tassello grazie alla partnership gratuita con le emittenti radiofoniche. Ad oggi hanno già aderito oltre 30 radio.
Attualità - Traffico autostrada (Foto internet)

Da oggi l’informazione sulla viabilità in tempo reale lungo le strade Anas si arricchisce di un nuovo tassello grazie alla partnership gratuita con le emittenti radiofoniche. Ad oggi hanno già aderito oltre 30 radio.
 
Il Servizio CCISS e Rapporti con gli utenti della Direzione Comunicazione di Anas (Società del Gruppo Fs italiane) ha siglato un accordo di collaborazione con un network di emittenti presenti sul territorio per la diffusione di notizie sulla viabilità e sul traffico su strade e autostrade Anas.
   continua... »

L'Amministrazione di Santa Maria Maggiore, forte del successo delle prime due edizioni, ripropone “divARTImenti – l'arte di sollevare l'animo”, in programma quest'anno domenica 19 maggio. Dalle 10 alle 17 il centro storico sarà palcoscenico open air per piccoli eventi artistici in grado di sollevare l'animo.
Viaggi - 'divARTImenti' a Santa Maria Maggiore, 2024

L'Amministrazione di Santa Maria Maggiore, forte del successo delle prime due edizioni, ripropone “divARTImenti – l'arte di sollevare l'animo”, in programma quest'anno domenica 19 maggio. Dalle 10 alle 17 il centro storico sarà palcoscenico open air per piccoli eventi artistici in grado di sollevare l'animo. In più una serie di mostre e installazioni saranno allestite presso lavatoi, cortili, strutture e vie del paese e nelle frazioni di Crana e Buttogno.  continua... »

Si viaggia verso il tutto esaurito negli agriturismi della Lombardia per il ponte del 25 aprile, con la campagna che si conferma tra le mete preferite, nonostante un meteo incerto.
Attualità - Turismo (Foto internet)

Si viaggia verso il tutto esaurito negli agriturismi della Lombardia per il ponte del 25 aprile, con la campagna che si conferma tra le mete preferite, nonostante un meteo incerto. È quanto emerge dalle stime della Coldiretti regionale secondo le indicazioni di Terranostra Campagna Amica, sulla base di una rilevazione tra le strutture associate.  continua... »

"Il treno - commenta l'assessore Lucente - è sempre di più il mezzo prediletto per viaggiare per turismo, alla scoperta delle bellezze della Lombardia, soprattutto nei 'ponti' di primavera. Rispondiamo così, concretamente, alla costante richiesta dei viaggiatori, peraltro in costante aumento, con un'offerta sempre più ampia e qualitativamente concorrenziale".
Viaggi - Nuovo treno donizetti

Da giovedì 25 aprile Regione Lombardia e Trenord potenziano nei festivi il servizio verso il lago di Como, sponda lecchese, la Valtellina e il Lago di Garda.

Lo rende noto l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente.  continua... »

Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale, ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida.
Generica - Cantiere stradale, 2024

Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida.  continua... »

Domenica 14 aprile anche la Lombardia sarà protagonista, con la Via Francigena e il Cammino di Sant’Agostino, del più grande evento nazionale dedicato ai cammini: 'Cammini Aperti'.
Eventi - 'Cammini Aperti'

Domenica 14 aprile anche la Lombardia sarà protagonista, con la Via Francigena e il Cammino di Sant’Agostino, del più grande evento nazionale dedicato ai cammini: 'Cammini Aperti'. 42 i cammini coinvolti, 2 per ogni regione e provincia autonoma, con oltre 2000 partecipanti, previa iscrizione sul portale dedicato. Le escursioni saranno condotte da guide ambientali escursionistiche o accompagnatori di media montagna.  continua... »