meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 01:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 02:05
Viaggi
Molti oratori hanno così deciso di vivere le esperienze di viaggio, chi in città d’arte, chi sulla neve, chi nei luoghi della storia come nel caso dei ‘Viaggi della Memoria’.
Sociale - 'Viaggi della Memoria'

Il periodo delle vacanze natalizie per i ragazzi ha significato sia lo stacco dalle attività scolastiche, il momento di festa in famiglia, ma anche l’opportunità di vivere momenti aggregativi e culturali. Molti oratori hanno così deciso di vivere le esperienze di viaggio, chi in città d’arte, chi sulla neve, chi nei luoghi della storia come nel caso dei ‘Viaggi della Memoria’. Solo dal nostro territorio han partecipato tantissimi adolescenti e giovani del Decanato di Castano Primo, dal magentino e da Busto Arsizio, solo per citarne alcuni.  continua... »

Regione Lombardia, attraverso il bando a sostegno della competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, ha stanziato 30 milioni di euro che stimoleranno oltre 100 milioni di investimenti sul territorio per la riqualificazione e creazione 'ex novo' di strutture ad uso turistico.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Regione Lombardia, attraverso il bando a sostegno della competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, ha stanziato 30 milioni di euro che stimoleranno oltre 100 milioni di investimenti sul territorio per la riqualificazione e creazione 'ex novo' di strutture ad uso turistico.  continua... »

Traffico in costante aumento su strade e autostrade Anas. Nel fine settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le vacanze natalizie. Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale ha rimosso fino all’8 gennaio 171 cantieri.
Attualità - Traffico autostrada (Foto internet)

Traffico in costante aumento su strade e autostrade Anas. Nel fine settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le vacanze natalizie. Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale ha rimosso fino all’8 gennaio 171 cantieri. Nel periodo natalizio il traffico è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2022.  continua... »

Dal 2 aprile 2024, dopo una pausa di 9 anni, Air France tornerà a Verona con un collegamento diretto su Parigi Charles De Gaulle.
Viaggi - Da Verona a Parigi

Dal 2 aprile 2024, dopo una pausa di 9 anni, Air France tornerà a Verona con un collegamento diretto su Parigi Charles De Gaulle. Il volo, operato in Embraer E190, sarà attivo 3 volte a settimana (martedì, giovedì e sabato), che diventeranno 2 volte a settimana (martedì e sabato) durante i mesi di luglio ed agosto. La partenza da Parigi è prevista alle 12:35 con arrivo alle 14:10. Il rientro da Verona sarà, invece, alle 15:10 con arrivo nella Ville Lumière alle 16:45.  continua... »

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, rimuove da oggi fino all’8 gennaio prossimo 171 cantieri. L’obiettivo è offrire in occasione delle festività natalizie un viaggio più confortevole e sicuro non solo per spostamenti di breve e medio ma anche di lungo raggio.
Attualità - Traffico autostrada (Foto internet)

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, rimuove da oggi fino all’8 gennaio prossimo 171 cantieri. L’obiettivo è offrire in occasione delle festività natalizie un viaggio più confortevole e sicuro non solo per spostamenti di breve e medio ma anche di lungo raggio.  continua... »

La ferrovia italo-elvetica, nota soprattutto per i viaggi autunnali, offre un'opportunità unica: due biglietti andata/ritorno (sia per da Domodossola che da Locarno) al prezzo di uno, per poter vivere un'esperienza suggestiva in coppia o con amici.
Viaggi - Vigezzina Centovalli in inverno con neve

Una ferrovia attraversa territori sempre uguali e costantemente diversi: accade anche per i convogli che dal 1923 viaggiano tra Domodossola e Locarno, con scorci che nella stagione invernale regalano emozioni nuove.  continua... »

D'ora in poi, non solo le antiche botteghe, ma anche le strutture ricettive storiche, hotel che operano da oltre cinquant'anni, potranno ottenere un riconoscimento da parte di Regione Lombardia. Un attestato ufficiale che andrà anche alle strutture ricettive di qualità.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

D'ora in poi, non solo le antiche botteghe, ma anche le strutture ricettive storiche, hotel che operano da oltre cinquant'anni, potranno ottenere un riconoscimento da parte di Regione Lombardia. Un attestato ufficiale che andrà anche alle strutture ricettive di qualità.

Lo prevede la delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore a Turismo, Moda e Marketing Territoriale, Barbara Mazzali, che istituisce un premio per la valorizzazione e promozione degli imprenditori e delle strutture ricettive storiche e di qualità.  continua... »

Sono tantissime le mete scelte ogni anno dagli italiani per trascorrere le vacanze di Natale, come ci racconta lo staff di Raffaella Viaggi – nel settore dal 1997.
mare caraibico

Acqua cristallina e spiagge di morbida sabbia bianca, chilometri di piste da sci dove la linea del cielo si confonde con le vette più alte oppure ancora skyline da perdere il fiato. Sono tantissime le mete scelte ogni anno dagli italiani per trascorrere le vacanze di Natale. Sebbene nei piccoli centri sia più radicata la tradizione delle ‘feste in famiglia’, si mantiene alto il trend degli italiani che scelgono di fare le valigie e trascorrere le festività fuori porta, nonostante i prezzi folli del periodo.  continua... »

Il Comune di Busto Garolfo e l' associazione Sci Club Tre Esse propongono un corso di sci e snowboard per appassionati e neofiti. Le tre lezioni si svolgeranno a Pila in Valle d'Aosta durante il mese di febbraio 2024. Le iscrizioni si raccoglieranno sino all'11 gennaio.
Attualità - Impianti sci (Foto internet)

Tutti sulla neve. Per divertirsi con sci e snowboard. Ai loro concittadini desiderosi di prendere confidenza con gli sport invernali, comune e associazione Sci Club Tre Esse propongono un apposito corso. Il fatto che sia giunto alla 44a edizione dà conto della costante gradevolezza e partecipazione con la quale è accolto. Le tre lezioni si svolgeranno a Pila, in Valle d'Aosta, durante il mese di febbraio 2024. Le iscrizioni si raccoglieranno sino all'11 gennaio. I giorni scelti per il corso sono 4, 11 e 18 febbraio dalle 10 alle 13.  continua... »

“In Lombardia stiamo lavorando per superare i numeri straordinari del 2023. Da gennaio ad ottobre di quest'anno la nostra Regione ha ospitato 15,9 milioni di turisti che hanno realizzato 44 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive regionali. Risultati ottimi che registrano una crescita di oltre il 25% rispetto al 2019, anno d’oro del turismo, e confermano una prevalenza di turisti internazionali, pari al 66% del totale”. Lo dice l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali.
Viaggi - Turismo in Lombardia (Foto internet)

“In Lombardia stiamo lavorando per superare i numeri straordinari del 2023. Da gennaio ad ottobre di quest'anno la nostra Regione ha ospitato 15,9 milioni di turisti che hanno realizzato 44 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive regionali. Risultati ottimi che registrano una crescita di oltre il 25% rispetto al 2019, anno d’oro del turismo, e confermano una prevalenza di turisti internazionali, pari al 66% del totale”. Lo dice l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali.  continua... »