Da sempre la Chiesa ha colto le opportunità fornite dagli strumenti di comunicazione sociale per annunciare il Vangelo e promuovere una buona comunicazione. In questo spirito si collocano anche le scelte dell’Arcidiocesi di Milano nell’ambito della comunicazione televisiva, che vedranno nei prossimi giorni alcune importanti novità.
Da sempre la Chiesa ha colto le opportunità fornite dagli strumenti di comunicazione sociale per annunciare il Vangelo e promuovere una buona comunicazione. In questo spirito si collocano anche le scelte dell’Arcidiocesi di Milano nell’ambito della comunicazione televisiva, che vedranno nei prossimi giorni alcune importanti novità. continua... »
La buscatese, attiva da sempre in parrocchia e anche nella vita politica, martedì ha partecipato al contenitore pomeridiano di Rai Due come rappresentante delle spose plus size.
Katiuscia Gambacorta, buscatese doc, oggi adottata castanese, è comparsa sul piccolo schermo martedì scorso, ospite del programma pomeridiano “Detto fatto”, presentato da Bianca Guaccero. Katiuscia in paese è molto conosciuta: attiva da sempre in parrocchia e anche nella vita politica, da qualche anno abita a Castano Primo con il compagno Alexis e la figlia Angeline. continua... »
"Professionali, bravi e molto simpatici". Parte da questa considerazione il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per ringraziare Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Sara Lazzaro, Giovanni Scifoni e Alice Arcuri, protagonisti della ficton-tv 'Doc2 - Nelle tue mani'.
"Professionali, bravi e davvero molto simpatici". Parte da questa considerazione il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per ringraziare Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Sara Lazzaro, Giovanni Scifoni e Alice Arcuri, protagonisti della ficton-tv 'Doc2 - Nelle tue mani' che l'altra sera hanno preso parte all'evento 'Codogno 2020-2022' a due anni di distanza dalla scoperta del primo caso di Covid italiano. continua... »
Dal 3 al 9 marzo, i cinema di tutta Italia celebrano Gigi Proietti con il docufilm di Edoardo Leo 'Luigi Proietti detto Gigi'.
Il racconto di uno dei più importanti uomini di spettacolo italiano attraverso lo sguardo di chi l'ha vissuto dagli inizi. I suoi amici, la famiglia e le testimonianze dei colleghi. Materiali inediti, repertori introvabili e cavalli di battaglia. Gli esordi, i successi, le cadute, il mito. Tre anni di riprese, ricerche, backstage, fino alla sua ultima intervista. continua... »
I migranti, la salvaguardia del creato, il rapporto genitori e figli, il male e la sofferenza, la preghiera, il futuro della Chiesa, il bisogno degli amici e la guerra... le toccanti parole di Papa Francesco in tv.
La capacità di essere perdonato è un diritto umano. Tutti noi abbiamo il diritto di essere perdonati se chiediamo perdono". Papa Francesco si collega da Casa Santa Marta con la trasmissione Che tempo che fa di Fabio Fazio su Rai Tre e dialoga con il conduttore che lo interroga su diversi temi: i migranti, la salvaguardia del creato, il rapporto genitori e figli, il male e la sofferenza, la preghiera, il futuro della Chiesa, il bisogno degli amici e la guerra che, dice il Papa, "è un controsenso della creazione" . continua... »
L’intervento di Papa Francesco a 'Che tempo che fa è' stato seguito da 6,7 milioni di telespettatori e dal 25.41% share, con un picco di 8,7 milioni e del 32.3%.
L’intervento di Papa Francesco a 'Che tempo che fa è' stato seguito da 6,7 milioni di telespettatori e dal 25.41% share, con un picco di 8,7 milioni e del 32.3%. L’annuncio è sul profilo Twitter ufficiale della trasmissione in onda su Rai3 che ringrazia gli ascoltatori "per l’attenzione con cui avete seguito questo incontro, che non dimenticheremo". continua... »
Sarà Sua Santità Papa Francesco l'ospite in esclusiva della puntata di Che Tempo Che Fa, in onda domenica 6 febbraio alle 20.00 su Rai3.
Sarà Sua Santità Papa Francesco l'ospite in esclusiva della puntata di Che Tempo Che Fa, in onda domenica 6 febbraio alle 20.00 su Rai3. continua... »
Per quanto riguarda i contatti, hanno sfiorato i 29 milioni, con 28 milioni 709 mila. Sanremo 2022 si conferma un’edizione da record anche sulle piattaforme digital.
Si chiude con un grandissimo risultato di ascolti il terzo Festival di Sanremo firmato da Amadeus. Il dato complessivo – che comprende anche i minuti della proclamazione del vincitore, rilevati separatamente – è il più alto dal 2000: 13 milioni 205 mila spettatori con il 65 per cento di share.
La prima parte (21.22-23.54) è stata vista da 15 milioni 660 mila spettatori, con uno share del 62.1 per cento, mentre la seconda (23.58–1.48) ha avuto 10 milioni 153 mila telespettatori, con uno share del 72.1 per cento. continua... »
Per la prima volta il risultato della seconda serata sanremese batte quello della serata d’apertura, sia per share che per numero di ascoltatori.
Un record nella storia del Festival, dall’inizio dell’era Auditel (1987): per la prima volta il risultato della seconda serata sanremese batte quello della serata d’apertura, sia per share che per numero di ascoltatori: ieri 11.320 mila telespettatori con il 55.8 per cento contro i 10 milioni 911 mila e 54.7 per cento di martedì. In termini di share, in particolare, il dato di ieri è il più alto dal 1995. Il picco d’ascolto è stato registrato alle 21.45 con 16 milioni 214 mila telespettatori e quello di share alle 23.29 con il 60.9 per cento. continua... »
Amadeus, direttore artistico e conduttore del 72° Festival di Sanremo, è stato nominato Ambassador di Milano Cortina 2026. L’investitura del volto di punta della rete ammiraglia Rai, avvenuta sul palco del Teatro Ariston, è il naturale riconoscimento per un grande appassionato di sport.
Amadeus, direttore artistico e conduttore del 72° Festival di Sanremo, è stato nominato Ambassador di Milano Cortina 2026. L’investitura del volto di punta della rete ammiraglia Rai, avvenuta sul palco del Teatro Ariston, è il naturale riconoscimento per un grande appassionato di sport che, fin dall’inizio, ha sostenuto con entusiasmo la Road to The Games verso le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026. Amadeus va ad aggiungersi a un dream team di cui fanno già parte Deborah Compagnoni, Federica Pellegrini, Alberto Tomba, Francesco Totti e Bebe Vio. continua... »