meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 03/04/2025 - 14:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 15:37
Televisione
Corbetta si prepara a ospitare una partita benefica fra la nazionale italiana magistrati e quella dei volti della tv. La partita si svolgerà il 25 marzo allo stadio comunale.
Sport - Nazionale Tv

Corbetta si prepara a ospitare una partita benefica fra la nazionale italiana magistrati e quella dei volti della tv. La partita si svolgerà il 25 marzo allo stadio comunale di Corbetta e il suo intento è quello di andare a finanziare con gli incassi le associazioni che partecipano all’organizzazione – tra cui la squadra di calcio di Corbetta e l’associazione Orizzonti di Vermezzo, rappresentata da Gina Arielli - oltre a un defibrillatore che rimarrà al campo sportivo per le situazioni possibili di emergenza.  continua... »

Francesco Vecchi, giornalista di Mediaset e conduttore di Mattino Cinque, sarà ospite del professor Andrea Farinet alla Liuc nell’ambito del corso 'Comunicazione per i new media e social network'.
Televisione - Francesco Vecchi

Francesco Vecchi, giornalista di Mediaset e conduttore di Mattino Cinque, sarà ospite del professor Andrea Farinet alla Liuc nell’ambito del corso 'Comunicazione per i new media e social network'. Per l’occasione, Vecchi presenterà agli studenti il suo ultimo e recentissimo libro 'Non dobbiamo salvare il mondo', edito da Piemme, in cui sposa la tesi che ambiente e sviluppo economico possano andare di pari passo. Appuntamento martedì 7 marzo, dalle 16 alle 18 (aula C 108) per una riflessione sulle sfide ecologiche del nostro tempo, a partire da una visione controcorrente.  continua... »

“Un grande giornalista, un innovatore. Un personaggio che ha inventato un nuovo modo di fare televisione. Per molti aspetti unico”.
Televisione / Attualità - Maurizio Costanzo

“Un grande giornalista, un innovatore. Un personaggio che ha inventato un nuovo modo di fare televisione. Per molti aspetti unico”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Maurizio Costanzo ed esprime le condoglianze e la vicinanza ai suoi familiari.  continua... »

Continua la scalata ai live di ‘The Voice Senior’, il programma in prima serata su Rai Uno condotto da Antonella Clerici, in cui dei professionisti del canto over 60 si sfidano a colpi di Blind Audition e Knock Out sul ring della musica per farsi scegliere dai giudici di questa edizione.
Musica / Televisione / Buscate - Lisa Maggio

Continua la scalata ai live di ‘The Voice Senior’, il programma in prima serata su Rai Uno condotto da Antonella Clerici, in cui dei professionisti del canto over 60 si sfidano a colpi di Blind Audition e Knock Out sul ring della musica per farsi scegliere dai giudici di questa edizione, che sono: Gigi D’Alessio, Loredana Bertè, Clementino e I Ricchi e Poveri.  continua... »

Lisa Maggio è stata presa a The Voice Senior, il programma in prima serata di Rai Uno condotto da Antonella Clerici: la buscatese doc, oggi “naturalizzata” emiliana, è entrata nella squadra di Gigi D’Alessio.
Buscate - Lisa, buscatese a 'The Voice Senior'

Lisa Maggio è stata presa a The Voice Senior, il programma in prima serata di Rai Uno condotto da Antonella Clerici: la buscatese doc, oggi “naturalizzata” emiliana, è entrata nella squadra di Gigi D’Alessio, scelta dal cantautore napoletano dopo una blind audition davvero emozionante, in cui ha incantato tutti con la sua voce tonante e raffinata sulle note di “Quando ami una donna”, portata al successo da Fausto Leali.  continua... »

Il grande spettacolo reso fruibile a tutti, perché Sanremo oltre che musica è anche un grande momento di cultura pop.
Sanremo - Gli Articolo 31 al Festival 2023

Il grande spettacolo reso fruibile a tutti, perché Sanremo oltre che musica è anche un grande momento di cultura pop. Grazie a Rai Pubblica Utilità Tutte e cinque le serate in onda su Rai 1 verranno sottotitolate in diretta dallo studio di Saxa Rubra - con sottotitoli alla pagina 777 di Televideo - e audio descritte dagli studi del Salario - con audiodescrizione disponibile sul canale audio dedicato. Sottotitoli e audiodescrizione consentiranno di includere pienamente nell’ascolto e nella visione anche l’utenza sorda e cieca.  continua... »

Oltre 80 milioni saranno i potenziali telespettatori nel mondo a cui si aggiungeranno, per la prima volta, gli europei fino ad oggi esclusi perché non coperti dal segnale.
Sanremo - Giorgia per il Festival 2023

La 73° edizione del Festival della canzone di Sanremo farà il giro del mondo con Rai Italia. Le cinque serate dal Teatro Ariston verranno trasmesse in diretta e in alcuni palinsesti - quello americano e quello asiatico-australiano - oltre che in diretta saranno trasmesse anche in replica in prima serata ‘local time’ per permettere agli italiani all’estero e agli appassionati di non perdersi nulla dell’appuntamento canoro più importante d’Italia.  continua... »

A Villa Ormond, da lunedì 6 a sabato 11 canzoni, cucina, dibattiti, spettacoli con il celebre conduttore televisivo Edoardo Raspelli.
Televisione - Raspelli con Al Bano

E’ il Virgo Village, da un’idea dello stilista Luca Paolorossi, direttore artistico Paolo Chìparo- Interventi di Vittorio Sgarbi, Roberto Alessi, Beppe Convertini, Giulio e Francesco Rapetti Mogol, Katia Ricciarelli, Maria Teresa Ruta, Claudio Cecchetto, Francesco Facchinetti, Massimo Boldi, Mirko Casadei, Maria Vittoria Brambilla, Giacomo Urtis…  continua... »

È stato annunciato da Amadeus al TG1 che i Depeche Mode saranno ospiti musicali della 73° edizione del Festival di Sanremo nella serata finale di sabato 11 febbraio.
Musica - Depeche Mode (Foto Anton Corbijn)

È stato annunciato da Amadeus al TG1 che i Depeche Mode saranno ospiti musicali della 73° edizione del Festival di Sanremo nella serata finale di sabato 11 febbraio. Tornano sul palco dell’Ariston dopo 33 anni. I Depeche Mode, infatti, sono stati già tre volte ospiti del Festival di Sanremo: la prima volta nel 1986 nei giorni in cui pubblicavano “Stripped”, primo estratto da “Black Celebration”, poi nel 1989 con “Everything Counts” e infine nel 1990 con “Enjoy the Silence”.  continua... »

"L'invito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'ultima serata del festival di Sanremo è un'iniziativa che riteniamo inaccettabile".
Attualità - Zelensky (foto internet)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - L'invito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'ultima serata del festival di Sanremo è un'iniziativa che riteniamo inaccettabile. Il contesto è assolutamente inadatto alla partecipazione di un leader politico di un altro Paese, inoltre il servizio pubblico televisivo non ha fra i suoi compiti di fare propaganda e di sponsorizzare un capo politico, a prescindere dall'identità del soggetto in questione.  continua... »