Due gli appuntamenti speciali su Rai1 per celebrare la mattina di Natale e l’inizio del 2024, dall’Antoniano di Bologna, nel segno della musica dello Zecchino d’Oro.
Due gli appuntamenti speciali su Rai1 per celebrare la mattina di Natale e l’inizio del 2024, dall’Antoniano di Bologna, nel segno della musica dello Zecchino d’Oro. continua... »
È “Non ci cascheremo mai” la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d’Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta dal direttore artistico di Zecchino D’Oro, Carlo Conti.
È “Non ci cascheremo mai”, musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d’Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta dal direttore artistico di Zecchino D’Oro, Carlo Conti. A dare voce alla canzone sul palco dell’Antoniano di Bologna, Salvatore, di 9 anni, proveniente da Napoli, accompagnato dal Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni. continua... »
È sempre più vicina la 66ª edizione dello Zecchino d'Oro, che andrà in diretta su Rai 1 venerdì 1 e sabato 2 dicembre, dalle 17 alle 18.40, e domenica 3 dicembre, dalle 17.20 alle 20.
È sempre più vicina la 66ª edizione dello Zecchino d'Oro, che andrà in diretta su Rai 1 venerdì 1 e sabato 2 dicembre, dalle 17 alle 18.40, e domenica 3 dicembre, dalle 17.20 alle 20. La finale del 3 dicembre, che decreterà il brano vincitore, sarà come di consueto condotta dal Direttore Artistico dello Zecchino d’Oro Carlo Conti, mentre l’1 e il 2 dicembre presenterà per la prima volta la coppia formata dai due amatissimi attori e volti del web, Carolina Benvenga e Andrea Dianetti. continua... »
Cuggiono protagonista nella grande TV italiana. Alcuni luoghi del paese infatti, tra cui la trattoria ‘Tre Scalini’ e ‘Le radici e le ali’, sono stati scelti come set per alcune scene del programma comico GialappaShow di TV8.
Cuggiono protagonista nella grande TV italiana. Alcuni luoghi del paese infatti, tra cui la trattoria ‘Tre Scalini’ e ‘Le radici e le ali’, sono stati scelti come set per alcune scene del programma comico GialappaShow, in onda il lunedì su TV8. continua... »
Il 2 dicembre esce su Paramount+ in Italia e su MTV a livello internazionale "Thriller 40", il documentario sulla creazione dell'album di Michael Jackson più venduto di tutti i tempi.
Il 2 dicembre esce su Paramount+ in Italia e su MTV a livello internazionale "Thriller 40", il documentario sulla creazione dell'album di Michael Jackson più venduto di tutti i tempi. Online il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=YlPxt33aC_4.
A quarant'anni dalla pubblicazione di "Thriller" di Michael Jackson, l'album più venduto di tutti i tempi a livello mondiale, il regista Nelson George porta i fan indietro nel tempo per rivivere la creazione dell'album record e il rilascio dei cortometraggi correlati che hanno ridefinito per sempre il formato dei video musicali. continua... »
Dissacrante, ironica e sfacciatamente onesta, Laura Formenti è una delle più conosciute stand up comedian italiane. Dopo la data zero del 19 ottobre, sarà in giro per l’Italia e oltre con il nuovo spettacolo Drama Queen, uno spaccato della vita al tempo dei social tra drammi, nuovi trend e vittimismo prêt-à-porter.
Dissacrante, ironica e sfacciatamente onesta, Laura Formenti è una delle più conosciute stand up comedian italiane. Dopo la data zero del 19 ottobre, sarà in giro per l’Italia e oltre con il nuovo spettacolo Drama Queen, uno spaccato della vita al tempo dei social tra drammi, nuovi trend e vittimismo prêt-à-porter. continua... »
La rivoluzione tecnologica nel mondo della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi sarà il tema al centro di “MAF – Milano Audiovisual Forum”.
La rivoluzione tecnologica nel mondo della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi sarà il tema al centro di “MAF – Milano Audiovisual Forum”, il nuovo evento internazionale dedicato al settore del broadcasting, dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni. continua... »
Lo spot di Esselunga, con sensibilità, semplicità e un pizzico di sentimento, scopre una carta che ancora troppo spesso viene ignorata.
Le ultime settimane sono state monopolizzate da un solo argomento: la pesca di Esselunga. Una pubblicità all'apparenza semplice che ha letteralmente spaccato in due l’opinione pubblica. Da una parte le famiglie ‘tradizionali’, dall’altra quelle in cui i genitori vivono una separazione. Il dibattito si è focalizzato proprio sul divario creatosi, dove la prima fazione si è vista accantonata in nome di una più diffusa statistica di separazione, i secondi invece si sono sentiti tirati in causa e posizionati sotto una lente di ingrandimento. continua... »
Domenica scorsa è arrivata su Rai1 in prima tv assoluta “La stoccata vincente”, film tv diretto da Nicola Campiotti che porta sullo schermo per la prima volta la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, interpretato da Alessio Vassallo e con Flavio Insinna nei panni del padre di Pizzo, Piero.
Domenica scorsa è arrivata su Rai1 in prima tv assoluta “La stoccata vincente”, film tv diretto da Nicola Campiotti che porta sullo schermo per la prima volta la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, interpretato da Alessio Vassallo e con Flavio Insinna nei panni del padre di Pizzo, Piero. continua... »
Il “funambolo zen” Andrea Loreni, ormai conosciuto da tutti dopo le impressionanti “traversate”, continua ad alzare l'asticella personale uscendo ancora una volta dalla propria comfort zone e seguendo una delle sue idee portanti, “impara a stare scomodo”, stavolta il suo limite lo affronterà in salita.
Ormai conosciuto da tutti dopo le impressionanti “traversate” dal Bosco Verticale alla Torre Unicredit di Milano (una passeggiata di 205 metri camminando su un cavo teso a 140 metri d'altezza) e della Diga di Ridracoli (sempre ad una altezza di 140 metri ma stavolta per una lunghezza di 410 metri, stabilendo così il suo record personale), il “funambolo zen” Andrea Loreni continua ad alzare la propria asticella personale uscendo ancora una volta dalla propria comfort zone (“comfort” per lui, sia chiaro…) e seguendo una delle sue idee portanti, “impara a stare scomodo”, stavol continua... »