meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 06:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 07:22

Paesi

Domenica insieme per la 'Festa d'in giò e del Rione Naviglio'
Turbigo - Il momento della cerimonia del Balon (Foto Guidolin)

Un evento che ha radici antichissime. Un momento di fede, animazione e coinvolgimento che va ben oltre a quella metà degli anni ’80 quando si decise di farlo ridiventare un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative cittadine. Perché La “Festa d’in giò” e del “Rione Naviglio” (che si sono uniti da quando, a Turbigo, sono stati istituiti i rioni) racchiude al suo interno un vero e proprio insieme di storia e tradizioni di un tempo che fu.  continua... »

Stavano per agire a Nosate. Scoperti: sono fuggiti, facendo perdere le loro tracce
Nosate - Ladri in azione a Nosate (Foto internet)

Faccia a faccia con i ladri pronti a mettere a segno l’ennesimo colpo in un’abitazione del nostro territorio. Momenti di agitazione l’altra sera a Nosate. E’ successo in via Roma, a pochi metri dalla centralissima piazza Borromeo. La vittima, una pensionata, era appena uscita in veranda quando si è accorta che nel giardino di casa c’erano tre persone. “Mi sono subito messa ad urlare – racconta la donna – e così sono scappati. Sono stati attimi di grande agitazione.  continua... »

Matteo Angotti abitava a Turbigo. Gli amici lo ricordano con grande affetto e commozione
Turbigo - Matteo Angotti nella foto con cui gli amici lo ricordano su Facebook

Uno schianto terribile. E, poi, solo lacrime, dolore e disperazione. Un'altra giovane vita strappata all'affetto di familiari, parenti ed amici. E' successo ieri sera a Turbigo. Matteo Angotti, 16 anni, se ne è andato per sempre in una fredda serata di metà ottobre, mentre si trovava in sella al suo ciclomotore. L'urto, poco dopo le 19, contro un'autovettura, lungo la via XXV Aprile, nelle vicinanze della salita di via Alla Chiesa, che porta proprio in Parrocchia e in oratorio. Scaraventato a terra, l'impatto con l'asfalto è stato tremendo.  continua... »

Inaugurata l'edicola votiva nella via dedicata alla Santa
Inveruno - Processione di Santa Teresa 2010

Non poteva esserci occasione migliore per inaugurare la nuova edicola votiva dedicata a Santa Teresa che con la processione a lei dedicata. Un momento di tradizione e devozione che coinvolge la comunità inverunese da oltre tre secoli e mezzo, come atto di fede e affidamento per sconfiggere la peste che nel 1600 colpiva la popolazione locale. Un ricordo per i valori degli avi e la devozione per una Santa che ancora oggi viene evocata per allontanare il male e i pericoli.  continua... »

Dal PD una nuova interessante proposta per una maggiore sicurezza
Magnago - Controllo di vicinato? (Foto internet)

Sempre in primo piano il tema sicurezza. Questa volta ad intervenire è il Partito democratico di Magnago con alcune importanti proposte in merito. “ A riguardo - commenta il direttivo - pensiamo che ci voglia un maggiore contributo dei cittadini, oltre un maggiore controllo delle forze di Polizia, che si potrebbero associare con paesi vicini, soprattutto per i pattugliamenti serali nei mesi estivi.  continua... »

Pronti alla 'due giorni' di festa nel centro storico di Castano Primo
Castano Primo - Un momento della Fiera del lunedì

Tradizione è e tradizione sarà! L’appuntamento è per questa domenica, 24 ottobre, quando la città si animerà in occasione della Festa Patronale, che ha preso il via nel lontano 1779. L’evento inizierà alle 10 quando tutta piazza Mazzini sarà un susseguirsi di artisti di strada, a seguire ci sarà la Santa Messa solenne con l’accensione del Globo, ovvero in castanese ‘sa brusä il balôn’, mentre il Corpo Musicale Santa Cecilia accompagnerà l’iniziativa fuori dalla chiesa alle 11.30.  continua... »

Giovani e adulti che, quotidianamente, fanno del bene per il prossimo
Robecchetto/Malvaglio - Festa del Donatore (FotoRapidCenter)

E siamo a trentatrè. Stiamo parlando delle edizioni dell’ormai immancabile Festa del Donatore di Robecchetto con Induno e Malvaglio, che vede come protagonista la sezione locale dell’Avis. Un appuntamento entrato di diritto nel calendario dei residenti e del territorio e, soprattutto, un momento per “dire grazie” a chi ha deciso di spendere il suo tempo aiutando gli altri. Dopo il ritrovo presso il piazzale del comune, gli avisini hanno sfilato in corteo fino alla chiesa Parrocchiale, dove hanno assistito alla Santa Messa.  continua... »

Mesero - Anniversari di matrimonio 2010

Un dono d’amore di cui rendere grazie. E’ questo il significato della celebrazione degli anniversari di matrimonio svoltasi a Mesero la scorsa domenica. Giovani coppie e sposi ‘di lunga data’, hanno voluto celebrare insieme alla comunità una ricorrenza per loro molto significativa. Un momento per rivivere le gioie del matrimonio e testimoniarlo a figli e parenti.  continua... »

Marcallo - Corso di autodifesa

Si è tenuto in un auditorium gremito, per il secondo anno consecutivo, il convegno di presentazione della settimana contro la violenza, che ha visto la partecipazione di prestigiosi relatori. Oltre al dirigente scolastico dottor Flavio Pellegrin e alla professoressa Tiziana Moscatelli, sono intervenuti gli assessori provinciali Marina Lazzati e Massimo Pagani, il sociologo Antonio Marziale e il dottor Tommasina.  continua... »

L'Amministrazione comunale al lavoro per la cittadinanza e il territorio
Bernate Ticino - Telecamere per la sicurezza (Foto internet)

Riorganizzare il sistema di videosorveglianza in tutto il paese per una migliore sicurezza della popolazione”. Questa frase apparentemente apprezzabile dell’assessore alla Sicurezza e alla Viabilità di Bernate Ticino, Danio Garascia, ha lasciato non pochi punti di domanda tra i cittadini, e qualche nuovo spunto all’opposizione per andare in profondità, che non ha mancato di porre le giuste domande nello scorso Consiglio comunale.  continua... »