meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 06:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 07:22

Paesi

Tanti auguri ad una delle realtà più importanti del paese e del territorio
Buscate - La Cooperativa compie 90 anni (Foto internet)

La Cooperativa Nazionale di Consumo compie 90 anni: una grande notizia per il negozio più longevo di Buscate, sito in via Madonna del Carmine, proprio di fianco alla chiesa Parrocchiale. Nata nel 1920, appena dopo la fine della Grande Guerra e in concomitanza con lo scoppiare dell’epidemia della febbre spagnola, lo scopo di questa cooperativa era quello di offrire un servizio di approvvigionamento e distribuzione di generi alimentari e vari a tutti i buscatesi ai prezzi più convenienti possibili, senza intenti speculativi e di lucro.  continua... »

Molte le proposte formalizzate dal
Cuggiono - Il Comune

Al via i nuovi corsi autunnali per il tempo libero, organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune. Il ‘Corso di autostima’, tenuto dal dott. Riccardo De Franceschi ha come obiettivo il raggiungimento della consapevolezza di sé: 4 incontri con inizio il 12 novembre presso la Sala Fossati del Palazzo Kuster, costo 70 euro.  continua... »

Lutto nel Castanese per la scomparsa del geometra e presidente Crivelli
Turbigo/Castano - Giulio Crivelli al pranzo dell'Arma Aeronautica

Per tutti era il geometra Crivelli. Lavoro che aveva svolto sempre con la stessa passione e dedizione, come se fosse il primo giorno. Una persona ed un punto di riferimento per il territorio. E non solo per la sua professione, ma anche perché da oltre vent’anni era il presidente della sezione di Castano Primo dell’associazione Arma Aeronautica. Adesso che non c’è più (se ne è andato pochi giorni fa), quindi, sono in tanti a ricordarlo con estremo affetto e grande commozione. “Ciao Giulio” è la voce che si alza dal Castanese.  continua... »

A Castano, un progetto di sostegno alle popolazioni pakistane colpite dalle alluvioni
Castano Primo - Fondi per aiutare il Pakistan (Foto Mazzenga)

Servono aiuti e interventi. E’ il grido che si alza dal Pakistan. Da quelle terre che, da due mesi e mezzo, sono in ginocchio a causa delle terribili alluvioni che si sono abbattute senza tregua su città, paesi e villaggi. Oltre venti milioni di persone colpite, di cui 10 milioni di minori, in 78 distretti (10 volte le cifre delle popolazioni colpite dallo tsunami). Sono solo alcuni dei numeri e dei dati di questa tragedia. Poco, purtroppo, è stato detto, ma molto, invece, ancora si può fare.  continua... »

In Auditorium a Turbigo il convegno internazionale 'Dalla pelle alla moda'
Turbigo - In Auditorium il convegno internazionale 'Dalla pelle alla moda' (Foto Guidolin)

Con il primo Convegno Internazionale ‘Dalla Pelle alla Moda’, organizzato, l'altro giorno, presso l’Auditorium delle scuole Medie di Turbigo, si aprono ufficialmente le attività della giovane Associazione per l’Alta Formazione per Tecnici del Settore Pelle e Cuoio. L’evento, che vede impegnati tutti i partners di questo ambizioso progetto (comune di Turbigo, ACOF – Associazione Culturale Olga Fiorini, Istituto 'G.  continua... »

Un altro furto, questa volta al camposanto di Mesero
Mesero - Furto di rame al cimitero (Foto Mazzenga)

Sono penetrati col buio e si sono dileguati con le coperture in rame dei colombari. Danni importanti, visto che, oltre al materiale (certamente ingente il quantitativo), sono state anche messe fuori uso due telecamere poste a sorveglianza dell’area. Ancora una volta sono, purtroppo, i cimiteri del territorio ad essere presi di mira dai malviventi. E’ successo a Mesero, teatro, l’altro giorno, dell’ennesimo furto.  continua... »

Cuggiono - Basilica, i cento anni degli affreschi di Luigi Morgari

Un valore artistico ed iconografico di grande pregio, che da ormai 100 anni sono patrimonio della comunità cuggionese. La parrocchia di San Giorgio Martire ha celebrato, lo scorso sabato con un concerto classico di grande partecipazione, il centenario della realizzazioen degli affreschi che attualmente decorano la Basilica cittadina. Un passaggio importante nella quattrocentesca storia della chiesa cuggionese, che fu così abbellita dall’artista Luigi Morgari dopo indicazione dell’allora arciprete don Eliseo Sambruna.  continua... »

La proposta è dell'Ecoistituto Valle del Ticino
Generica - Varese Ligure (da internet)

L’Ecoistituto della Valle del Ticino organizza per domenica 7 novembre una gita a Varese Ligure, caratteristica cittadina medievale che si trova sull’Appennino tra Liguria e Piemonte, e che negli ultimi anni ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti dall’Unione Europea per la ricerca della sostenibilità energetica e ambientale. Un’occasione unica per conoscere sapori e saperi locali; per informazioni contattare l’Ecoistituto al 348/3515371.  continua... »

Sarà il nuovo comandante. Lascia Buscate dopo 13 anni di servizio
Inveruno - Il comandante Cosimo Colavito

A Buscate lascia ricordi ed amici, a Inveruno è atteso da un’ulteriore importante esperienza di crescita professionale. Dopo 13 anni alla guida della Polizia locale buscatese, Cosimo Colavito saluta e si trasferisce al comando inverunese, dove, da lunedì, sarà a pieno regime il nuovo comandante. Quarantacinque anni ed una vita “in divisa”, prima a San Giorgio su Legnano, quindi a Magenta e Buscate e, oggi, a Inveruno, sostituirà Giambattista Gornati, scomparso prematuramente ed improvvisamente alcuni mesi fa, a pochi giorni dalla pensione.  continua... »

In programma un convegno internazionale in Auditorium a Turbigo
Turbigo - Convegno internazionale in Auditorium

“Dalla pelle alla moda”. E’ questo il titolo del convegno in programma sabato all’Auditorium di via Trieste a Turbigo. Nello specifico, come spiegato anche dal volantino di presentazione, si tratta di un momento di studio, confronto ed approfondimento sull’importanza della formazione professionale nella filiera pelle – abbigliamento – accessori, che si è potuto realizzare grazie alla collaborazione tra la Scuola di Alta Specializzazione per tecnici del settore cuoio e pelle con il comune turbighese, l’Associazione Culturale Olga Fiorini e l’istituto “Torno” di Castano Primo, e ad un cofinanziamento di Regione Lombardia e Ministero dello Sviluppo Economico (l’evento è sponsorizzato, inoltre, dalla Banca di Legnano).  continua... »