meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 06:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 07:22

Paesi

Sarà in scena venerdì, alle 21, all'auditorium 'Paccagnini'
Castano Primo - Daniela Poggi sarà al Paccagnini

“Voglio raccontare questo amore, questa dedizione verso una madre, partendo da due grandi autori, Tahar Ben Jelloun e Simone De Beauvoir, nei quali ho ritrovato la mia storia, la mia vita di Madre di mia Madre”. Daniela Poggi arriverà a Castano Primo, venerdì 12 novembre, e lo farà con un momento che sarà un insieme di emozioni uniche. Perché “Io Madre di mia Madre – Non tutte le donne sono madri, ma tutte sono figlie”, che sarà in scena a partire dalle 21 all’auditorium “Paccagnini”, è molto di più di uno spettacolo.  continua... »

Interventi di miglioria dell'area, per la sicurezza ed una maggiore fruibilità
Turbigo - Lavori e migliorie per l'ecocentro (Foto internet)

Si riqualifica e si migliora l’ecocentro cittadino. L’Amministrazione comunale di Turbigo lo fa mettendo in campo una serie di interventi sul lungo periodo. Di recente realizzazione, ad esempio, è la sostituzione della recinzione che delimita l’area, solo l’ultimo di una serie di lavori che hanno coinvolto, appunto, lo stesso ecocentro.  continua... »

Castano rende onore a militari e civili con l'intitolazione di via 12 Novembre
Castano Primo - Ricordiamo chi è caduto in missioni di pace all'estero (Foto Guidolin)

La mente è tornata là. A Nassiriya, così come in tutte quelle terre martoriate dalle guerre, dove ci sono persone impegnate in missioni di pace all’estero. Militari, civili ed anche volontari di associazioni di assistenza. Chi, purtroppo, non c’è più e chi, invece, sta ancora lavorando per portare aiuti e la speranza di un futuro migliore.  continua... »

Cuggiono - L'ingresso paese da via Magenta

Tempo fa avevamo raccolto le lamentele di alcuni cittadini andando in cerca di ‘lumi’ su una questione importante per la sicurezza del paese: l’illuminazione pubblica. Zone con pochi lampioni o totalmente buie, come il ‘caso’ della rotonda di via Magenta sulla strada tra Cuggiono e Casate, creata come collegamento alla Boffalora-Malpensa. A distanza di 7 mesi il problema persiste, con grande disagio dei residenti. “La rotonda è stata costruita due anni fa – afferma G.O.  continua... »

E' realtà la nuova ala. Benedetto anche lo scuolabus appena acquistato
Nosate - Un momento della benedizione al cimitero (Foto Guidolin)

Tagliato il nastro al cimitero di Nosate! Conclusi i lavori di ampliamento, finalmente la nuova area di ben 1166,8 mq è stata inaugurata dal sindaco Carlo Miglio e consacrata da don Marco lo scorso primo novembre.  continua... »

Incontri per il settore conciario all'istituto d'istruzione superiore 'Torno'
Castano Primo - Un momento di uno dei corsi (Foto Mazzenga)

La formazione e la crescita professionale passano anche e, soprattutto, da qui. Castano Primo e l'istituto d'istruzione superiore "Torno" teatro di una serie di corsi dedicati al settore della pelle e del cuoio e, nello specifico, a coloro che, già, lavorano ed operano in queste realtà.  continua... »

Cuggiono - La 'Scala di Giacobbe'

Sarà il 'nostro' san Carlo Borromeo il protagonista dell'annuale incontro autunnale dell'Azione Cattolica del Decanato di Castano Primo. Domenica 21 novembre si svolgerà il consueto Ritiro Unitario di Avvento, alle 15 presso la Casa Decanale di Castelletto di Cuggiono. Il relatore dell'incontro sarà don Francesco Braschi, dottore della Biblioteca Ambrosiana; l'esperto proporrà una riflessione sulla figura di san Carlo Borromeo, il santo tanto caro alla Chiesa Ambrosiana e che il Cardinale di Milano invita a riscoprire proprio nella ricorrenza del quarto centenario della beatificazione.  continua... »

Cuggiono - Concerto tributo ai 'Nomadi'

Un successo da ‘tutto esaurito’: è questo il bilancio del Tributo ad Augusto, il concerto omaggio al leader dei Nomadi; teatro dell’evento, organizzato dal fan club ufficiale Vox Populi di Novara in collaborazione con alcuni cuggionesi, la Sala delle Comunità gremita in ogni ordine di posto. Musicista, paroliere, pittore e poeta, il compianto Daolio scomparso nel 1992, è stato ricordato in una serata che ha avuto per protagoniste le più belle canzoni dei Nomadi, suonate dalle cover band Aironi Neri, Segnali Caotici, TNT, con Massimo De Ciechi e i Quadri di Ago.  continua... »

Buscate - Cooperativa, 90 anni di storia

La Cooperativa Nazionale di Consumo di Buscate ha compiuto 90 anni e domenica 24 ottobre li ha festeggiati, com'è giusto che sia, con una celebrazione solenne svoltasi alla presenza delle autorità civili e religiose, che ha visto una calorosa partecipazione anche da parte della cittadinanza e dei clienti di questo punto di riferimento del commercio buscatese.  continua... »

Generica - Libri

E’ partito ufficialmente il Concorso SuperLettore 2010, organizzato dalla Biblioteca di Dairago insieme a tutto il Comune per promuovere la lettura tra i più piccoli. Questo concorso, infatti, si pone come obiettivo quello di avvicinare i bambini delle scuole elementari già dai primi anni di lettura a un mondo, quello della letteratura, che troppo spesso viene snobbato in favore di videogames e tv.  continua... »