meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 12°
Mer, 09/04/2025 - 10:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 11:49
Cronaca locale
Consegnata ufficialmente la Ciliegia d'oro a Cristina De Tullio in virtù delle sue imprese in ambito sportivo per sensibilizzare sul rispetto dell'ambiente e del mare in particolare.
Bareggio_Cristina De Tullio

Della displasia bilaterale congenita da cui è affetta ha fatto non un motivo di afflizione ma un punto di forza. Cristina De Tullio ha affrontato con la forza di un leone la sua situazione di disabilità traducendola in impegno sociale concreto, in ambito sportivo e culturale. Atleta paralimpica da anni, ogni cosa che profumi d'acqua, dai laghi ai mari, è il suo pane, l'ambito in cui riesce a esprimere se stessa e tutta la sua voglia e forza di vivere. Elementi che non sono sfuggiti all'amministrazione comunale di Bareggio.  continua... »

Dalla criminalità organizzata alla destinazione sociale di alloggi pubblici, la giunta approva il progetto esecutivo per l’edificio di via Galvani
Legnano_edificio via Galvani

La giunta, su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo per la sistemazione dell’edificio di via Galvani, 3.  continua... »

Nerviano - Il sindaco Daniela Colombo fornisce un dato rassicurante: "su questi episodi ci sono in corso indagini coperte dal segreto istruttorio - ha affermato - si tratta di sostanze oleose che, per fortuna, è stato però dimostrato non essere pericolose per il terreno"
Attualità - Rifiuti abbandonati (Foto internet)

Chi li abbia lasciati non si sa. Ma di certo è unanime la riprovazione del consiglio comunale nei confronti di chi, in due diversi punti del paese, ha abbandonato fusti contenenti sostanze oleose non dando proprio dimostrazione di grande padronanza civica nello smaltimento dei rifiuti. "I rifiuti - spiega l'ex sindaco Massimo Cozzi ora sui banchi dell'opposizione con la Lega - sono stati abbandonati sulle vie dei Boschi e primo maggio, si tratta di un episodio increscioso e ci auguriamo ne siano individuati e sanzionati gli autori".  continua... »

Nerviano - Il progetto "Ortografia urbana" mirato sull'uso di alcune aree pubbliche da adibire a orti nel plesso scolastico di via Filzi a Garbatola, però, non è decollato.
Ambiente - Orto didattico (Foto internet)

Era stata inserita nell'ambito del Piano per il diritto allo studio. Il progetto "Ortografia urbana" mirato sull'uso di alcune aree pubbliche da adibire a orti nel plesso scolastico di via Filzi a Garbatola, però, non è decollato.  continua... »

Il corposo elenco di interventi deciso dalla giunta retta dal sindaco Claudio Ruggeri è indicato minuziosamente in una nota dal vicesindaco ed ex primo cittadino Walter Cecchin.
San Giorgio su Legnano - Il Municipio (Foto internet)

Lavori pubblici a San Giorgio avanti tutta. Il corposo elenco di interventi deciso dalla giunta retta dal sindaco Claudio Ruggeri è indicato minuziosamente in una nota dal vicesindaco ed ex primo cittadino Walter Cecchin. Primo punto, la bonifica dell'area dove prima pulsava il cuore produttivo della tessitura di Nosate: "è iniziata la prima fase di abbattimento e bonifica dell'area industriale - scrive in una nota - e successiva trasformazione in area residenziale e commerciale".  continua... »

Il Sindaco Del Gobbo: “Dalle nuove analisi risulta necessario intervenire su 1.700 mq rispetto ai 300 mq iniziali per un costo che passa da 100 mila a 255 mila euro, ma entro fine anno i lavori termineranno e la scuola sarà restituita ad alunni ed insegnanti”
Magenta_rimozione amianto scuola POntevecchio

La Giunta comunale ha approvato in tempi rapidi il progetto definitivo di bonifica e rimozione dell’amianto nella scuola di Pontevecchio, dove nei mesi scorsi era stata rilevata la presenza di tracce di amianto nelle piastrelle della pavimentazione tanto che l’Amministrazione comunale aveva deciso, per cautela e per consentire l’intervento di sostituzione delle piastrelle in sicurezza, di chiudere la scuola e trasferire le classi alle scuole 4 giugno di Via Boccaccio nel quartiere nord.  continua... »

Nella mattinata di ieri un esemplare di Gheppio veniva ritrovato in visibile stato di sofferenza da una cittadina sulla via per Buscate a Castano Primo. Intervenuta immediatamente una pattuglia della Polizia locale del Comando Intercomunale.
Polizia Castano _ salvataggio uccello

Tra i rapaci facilmente visibili nelle campagne lombarde c’è senza dubbio il Gheppio, uno tra i più piccoli falchi noto per le sue abilità di volo, tra cui annovera il cd.“ spirito santo”, una capacità incredibile, utilizzata anche per cacciare le piccole prede di cui si nutre che gli permette di restare fermo in aria battendo velocissimamente le ali ed osservare dall’alto quanto avviene a terra.  continua... »

Clamoroso atto vandalico presso la sede degli 'Amici del Presepio' di Cuggiono: ignoti rubano e rompono molti presepi della sede, tra cui quello storico con il 'Gamba de Legn'. Da gennaio il Comune aveva tolto la fornitura di corrente.
Cuggiono - Presepe in Basilica 2014

Un ennesimo, gravissimo, atto vandalico che colpisce Cuggiono. E questa volta ne colpisce la storia, la cultura, la passione. Ignoti in questi giorni si sono introdotti nella sede provvisoria degli 'Amici del Presepio' nelle vecchie scuole di via Roma rompendo gran parte dei presepi custoditi, danneggiandoli, rubando le statue e vandalizzando ovunque.  continua... »

Nelle prime ore di domenica mattina l'Armeria Beccaglia di Cuggiono ha subito un grave furto: il titolare è stato ammanettato da ignoti e derubato di diversi armi esposte in negozio.
Cuggiono - Furto da Beccaglia

Un furto clamoroso, probabilmente studiato nei minimi dettagli, che ha un 'seguito' sicuramente inquietante per il bottino: armi. Nelle prime ore di domenica mattina l'Armeria Beccaglia di Cuggiono ha subito un furto, si teme, studiato fin nei minimi dettagli.  continua... »

All'uscita di Cuggiono Sud della Boffalora-Malpensa incidente nel cuore della notte: probabilmente per un malore perde la vita un 60enne cuggionese.
Salute - Azzurra Soccorso di Cuggiono intervento di notte

Erano le 2 e mezza di notte quando, a circa 150 metri dall'uscita della superstrada Boffalora-Malpensa, un auto ha iniziato a sbandare prima di fermarsi. Alla guida un cittadino cuggionose di 60 anni, probabilmente colpito da malore, tanto che al momento dell'arrivo dei soccorsi non si è potuto far altro che constatarne il decesso. Sull'esatta dinamica dell'incidente stanno verificando le forze dell'ordine, perchè dopo aver sbandato e zigzagato per un breve tratto di strada, l'auto è stata poi urtata da un'altra autovettura guidata da un 27enne (trasportato in codice giallo a Legnano).  continua... »