Sicurezza, Polizia Locale in prima linea con i nuovi varchi stradali: sanzionati 34 veicoli senza revisione e 3 mezzi senza assicurazione.
La Polizia Locale di Arconate rende noto il report dei rilevamenti effettuati dai nuovi varchi di lettura targhe. Attraverso l’app ‘Targa System’, in dotazione alla Polizia Locale e attiva dal 23 gennaio 2024, sono iniziati i controlli su strada con particolare attenzione ai veicoli circolanti senza copertura assicurativa e regolare revisione. continua... »
Venerdì 1 marzo, in edicola al costo di 5,99 euro, il primo libro del giornalista e collega Ersilio Mattioni. Un libro/inchiesta che è il volume n. 62 della collana 'Mafie. Storia della criminalità organizzata', a cura de 'La Gazzetta dello Sport' in collaborazione con 'Il Corriere della Sera'.
Nel tessuto intricato della politica lombarda si cela un oscuro segreto, una macchia che inquina la democrazia e mina la fiducia dei cittadini. Lo scandalo della corruzione elettorale politico-mafiosa, esposto nel libro "La corruzione elettorale politico-mafiosa in Lombardia", pubblicato da RCS MediaGroup, rivela una realtà inquietante che si cela dietro il velo delle istituzioni. continua... »
Il libro che racconta e ripercorre l'approvazione della legge per l'amministratore di sostegno sarà ora presentato nella 'sua' Arconate giovedì 29 febbraio.
Dall’imprenditoria alla politica, per poter migliorare non solo dal lato dell’utenza, ma anche da quello della legge la situazione della disabilità in Italia. Risale infatti al 2004 l’approvazione della legge sull’amministratore di sostegno, ovvero quella figura che può essere nominata per curare e tutelare i diritti e gli interessi delle persone non in grado di farlo da sé. continua... »
Cambiamo Arconate prosegue con Sergio Calloni. L’attuale primo cittadino di Arconate ha annunciato la ricandidatura a sindaco, per le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024.
Cambiamo Arconate prosegue con Sergio Calloni. L’attuale primo cittadino di Arconate ha annunciato la ricandidatura a sindaco, per le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024, nel corso dell’assemblea pubblica che si è svolta martedì 20 febbraio nell’auditorium comunale di via Montello. continua... »
Durante un incontro regionale a Palazzo Lombardia con l'Assessore Guido Guidesi, tra i sei progetti principali lombardi presentato anche DID Alto Milanse che coinvolge Inveruno, Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono, Magnago.
Un’esperienza che fa ‘scuola’. Regione Lombardia, con l’Assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, ha promosso un incontro dal titolo ‘Quale futuro per i Distretti del commercio in Lombardia’ presso la prestigiosa Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Un appuntamento per riflettere su cosa vuol dire fare distretto e come si sono evolute queste forme di rappresentanza, che in Lombardia son state sperimentate da ormai 15 anni, per “volare in alto come speranza e cambiamento. continua... »
Elezioni comunali 2024: il gruppo di maggioranza ‘Cambiamo Arconate’ scalda i motori ed è pronto ad annunciare il suo candidato sindaco in un’assemblea pubblica.
Elezioni comunali 2024: il gruppo di maggioranza ‘Cambiamo Arconate’ scalda i motori ed è pronto ad annunciare il suo candidato sindaco in un’assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è per martedì 20 febbraio alle ore 21.15 presso il nuovo auditorium comunale, realizzato dall’Amministrazione guidata dall’attuale primo cittadino, Sergio Calloni. continua... »
Nella settimana dal 21 al 26 gennaio tredici studenti e studentesse delle classi Terze e Quarte del Liceo di Arconate e d’Europa hanno ospitato nelle proprie case altrettanti coetanei e due docenti del Geschwister-Scholl-Gymnasium di Velbert per un programma di ampio respiro europeo.
Mobilità studentesca e sostenibilità sul tavolo di lavoro di alunni italiani e tedeschi al Liceo di Arconate; scoperta di nuove culture, amicizia e condivisione per i giovani europei di domani. Nella settimana dal 21 al 26 gennaio tredici studenti e studentesse delle classi Terze e Quarte del Liceo di Arconate e d’Europa hanno ospitato nelle proprie case altrettanti coetanei e due docenti del Geschwister-Scholl-Gymnasium di Velbert (città della Renania Settentrionale-Vestfalia) per un programma di ampio respiro europeo. continua... »
L'ambulatorio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica da Buscate verrà momentaneamente trasferito presso la Casa di Comunità di Cuggiono in via Badi 4 (accesso dalla portineria ospedaliera).
L'ASST Ovest Milanese, tramite nota ufficiale, comunica che a causa di un guasto tecnico improvviso, l'ambulatorio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica da Buscate verrà momentaneamente trasferito presso la Casa di Comunità di Cuggiono in via Badi 4 (accesso dalla portineria ospedaliera).
Invariati gli orari di apertura:
- da lunedì a venerdì: dalle 20 alle 24,
- sabato, domenica e festivi: dalle 9 alle 21,
- prefestivi infrasettimanali: dalle 10 alle 21. continua... »
I ragazzi del Decanato di Castano Primo si sono dati appuntamento a Magnago per celebrare l'Eucarestia nel giorno della ricorrenza di san Giovanni Bosco: a celebrare don Erino, vice ispettore dei salesiani lombardi.
Un sogno, sproporzionato, di benedizione, di cura profonda. Era il 1824 quando il piccolo ‘Giovannino’ Bosco ricevette in sogno il ‘suo’ mandato educativo direttamente da Dio e dalla vergine Maria. Da quell’esperienza avrebbe poi maturato il suo carisma e la sua vita di fede, che lo ha portato alla santità. continua... »
L’Azienda speciale ‘Quadrifoglio servizi’ ha pubblicato due avvisi pubblici per l’assunzione di un collaboratore farmacista e di un nuovo direttore per la farmacia comunale di Arconate in vista dell’ormai imminente apertura.
L’Azienda speciale ‘Quadrifoglio servizi’ ha pubblicato due avvisi pubblici per l’assunzione di un collaboratore farmacista e di un nuovo direttore per la farmacia comunale di Arconate in vista dell’ormai imminente apertura.
I bandi, aperti alle candidature sino alle ore 24:00 di mercoledì 7 febbraio, garantiscono un’assunzione a tempo indeterminato con contratto di 40 ore settimanali regolato secondo il dispositivo del C.C.N.L. ‘Assofarm’ per i dipendenti di aziende farmaceutiche speciali. continua... »