meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Gio, 03/04/2025 - 13:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 14:23
Arconate
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Arconate ha proposto una serata di arte, cultura e riflessione.
Arconate / Evento 25 novembre

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Arconate ha proposto una serata di arte, cultura e riflessione.  continua... »

Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone. Domenica incontro a Castano Primo.
Arconate - Incontro catechesi decanale 2024

È ufficialmente iniziato il percorso di catechesi decanale rivolto ai giovani e ai 18/19enni del Decanato di Castano Primo, un'iniziativa della Pastorale Giovanile pensata per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di fede. Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone, con una prima riflessione sulla ‘Speranza’, tema portante del Giubileo 2025.  continua... »

Alcune sedie vuote con dei drappi rossi. E’ l’installazione d’impatto pensata e voluta dall’Amministrazione Comunale di Arconate come simbolo di tutte le donne uccise per mano di un uomo.
Arconate - L'installazione nel cortile del Municipio

Alcune sedie vuote con dei drappi rossi. E’ l’installazione d’impatto pensata e voluta dall’Amministrazione Comunale di Arconate come simbolo di tutte le donne uccise per mano di un uomo. Su ogni sedia una foto significativa realizzata dall’Associazione Fotografica ‘Foto in Fuga’. L'installazione artistica sarà esposta fino a lunedì a Palazzo Taverna. Lunedì 25 novembre sarà poi l’occasione per riflettere sul tema delicato della violenza di genere in un ottica storica e artistica.  continua... »

Il Liceo d’Arconate e d’Europa, anche quest’anno, ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il lavoro svolto nel progetto eTwinning “@Smart Milano: ein zweisprachiges Projekt mit externen Partnern zu Mailand als Smart City und Modemetropole”.
Arconate / Scuole - Liceo

Il Liceo d’Arconate e d’Europa, anche quest’anno, ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il lavoro svolto nel progetto eTwinning “@Smart Milano: ein zweisprachiges Projekt mit externen Partnern zu Mailand als Smart City und Modemetropole”. Questo riconoscimento attesta che il progetto ha rispettato pienamente i criteri del Framework del Certificato di Qualità, raggiungendo un punteggio elevato per l’eccellenza e l’efficacia delle attività svolte.  continua... »

Ricerca di personale, incontro tra domanda e offerta, tirocini, formazione, supporto al collocamento, ma anche avviare e consolidare un modello di intervento territoriale che metta in rete le opportunità e le risorse per una migliore occupazione, fino all’organizzazione di eventi e molto altro ancora.
Vanzaghello / Territorio - Incontro per le aziende

Ricerca di personale, incontro tra domanda e offerta, tirocini, formazione, supporto al collocamento, ma anche avviare e consolidare un modello di intervento territoriale che metta in rete le opportunità e le risorse per una migliore occupazione, fino all’organizzazione di eventi e molto altro ancora. Parlarne, confrontarsi e, come si dice, “mettere sul tavolo” azioni, proposte e idee mirate e concrete. In sala consiliare a Vanzaghello, nei giorni scorsi, ecco, con AFOL Metropolitana, un incontro dedicato alle aziende. Certamente un importante momento per tutto il territorio.  continua... »

Cinque incontri, nei Comuni, per spiegare il portale markeplace del Distretto del Commercio Alto Milanese. Opportunità per aziende, negozi e cittadini di crescere insieme.
Cuggiono - Un momento di incontro sul Marketplace

Il progetto del Distretto del Commercio vede ConfCommercio e Camera di Commercio collaborare con i sei Comuni coinvolti (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) per ampliare sempre più la rete territoriale tra cittadini e imprese. Oltre alle realtà commerciali che hanno partecipato al bando, dopo il lancio di inizio aprile, hanno aderito al portale diverse aziende e privati cittadini del territorio.  continua... »

Nella mattina di mercoledì 23 ottobre, il Sindaco On. Mario Mantovani e l’assessore all’istruzione Fabio Gamba hanno accolto i professori del progetto Erasmus a Palazzo Taverna.
Arconate / Scuola - Professori Erasmus

Un’accoglienza speciale quella riservata dal Sindaco On. Mario Mantovani e dall’assessore all’istruzione Fabio Gamba, per i professori del progetto Erasmus “Democratic and intercultural dialogue” del Liceo Europeo. Il Sindaco ha fatto gli onori di casa illustrando la storia del Palazzo comunale agli ospiti provenienti dai principali paesi d’Europa. Durante l’incontro ha poi ringraziato il Preside, Prof.  continua... »

Arconate, giovedì 31 ottobre, organizza ‘Halloween con le streghe’ presso la tensostruttura del campo sportivo.
Arconate / Eventi - Halloween

Tanti gli eventi del territorio pensati per grandi e bambini per vivere insieme la notte più spettrale dell’anno. Arconate, giovedì 31 ottobre, organizza ‘Halloween con le streghe’ presso la tensostruttura del campo sportivo. La cena, che per l’occasione sarà presso la cucina della strega Amanda, sarà animata dall’associazione Creamusica. A seguire l’associazione Ciridi presenterà lo spettacolo teatrale ‘Assaggi di strega’.  continua... »

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini residenti. Il vincitore riceverà un premio simbolico e il titolo di “DolceArconate”.
Arconate - Concorso Dolce Arconate, locandina 2024

In occasione della Fiera di Santa Teresa, il Comune promuove il concorso per eleggere il ‘DolceArconate’. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini residenti che dovranno iscriversi compilando il modulo.
I dolci in gara dovranno essere consegnati il giorno stesso del concorso, domenica 20 settembre alle ore 15 in Piazza Falcone e Borsellino insieme al modulo di adesione.

Requisiti dei dolci:
- ogni partecipante può presentare un solo dolce;
- il dolce deve essere preparato artigianalmente;  continua... »

“Dietro a chi è affetto da questa patologia -spiega Ilaria Genoni, curatrice del progetto- c’è una vita intera che non può essere dimenticata". La mostra ad Arconate fino a fine ottobre.
Arconate - Una delle opere 'La persona, oltre la malattia' 2024

C’è la signora Bruna che, guardando lo specchio vicino al piano, si rivede pronta a divertirsi ballando con il suo compagno; il sig. Bruno invece, seduto su una sedia, vede nello specchio un giovane di ritorno dalla guerra. E ancora, le signore Carla e Dada, maestre di scuola elementare, osservano nello specchio un gruppo di bambini intorno a giovani maestre.  continua... »