meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 11:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 12:06
Scuola
"A voi - ha detto agli studenti l'assessore alla pubblica istruzione Stefano Carnevali - va il nostro grazie, i vostri risultati ci fanno sperare nel futuro e ci ricordano come l'impegno consenta di ottenere sempre grandi risultati. Allo stesso modo un grazie va alle vostre famiglie che vi hanno supportato lungo tutto il vostro percorso formativo".
Busto Garolfo / Borse di studio

Nove per gli alunni della secondaria di primo grado e dieci per quelli della secondaria di secondo grado. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo ha premiato le sue eccellenze con l'assegnazione di borse di studio. "A voi - ha detto agli studenti l'assessore alla pubblica istruzione Stefano Carnevali - va il nostro grazie, i vostri risultati ci fanno sperare nel futuro e ci ricordano come l'impegno consenta di ottenere sempre grandi risultati. Allo stesso modo un grazie va alle vostre famiglie che vi hanno supportato lungo tutto il vostro percorso formativo".  continua... »

Arte e Cura si Incontrano all’Ospedale San Carlo: un pannello decorativo realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Boccioni per umanizzare gli spazi ospedalieri.
Salute / Milano - Ospedale San Carlo

Inaugurata l’iniziativa artistica realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Statale Boccioni di Milano, in collaborazione con l’Ospedale San Carlo dell’ASST Santi Paolo e Carlo. Il progetto, che ha previsto la realizzazione di un pannello decorativo, nasce con l’intento di rendere più accoglienti e umanizzati gli spazi della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal Dr. Paolo Guarnerio.  continua... »

Approvato in Giunta il bando. Verranno rimborsate le spese per prestazioni psicologiche, logopediche ed educative finalizzate al recupero o al potenziamento scolastico.
Generica - Una scuola italiana

Anche quest’anno il Comune di Bareggio erogherà contributi a sostegno di interventi per minori con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nelle scorse settimane la Giunta guidata da Linda Colombo ha approvato il bando che prevede lo stanziamento di un fondo di 4.000 euro per le spese sostenute nell’anno scolastico 2024/25 da famiglie di minori residenti a Bareggio frequentanti la scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado, con disturbi certificati dalle competenti autorità sanitarie o soggetti accreditati.  continua... »

Un regalo speciale per i giovani pazienti della Pediatria dell’Ospedale “Fornaroli”: tanti disegni coloratissimi con un messaggio di speranza e serenità.
Magenta - Disegni della scuola S.Caterina alla pediatria

Dagli alunni della Scuola Primaria Santa Caterina di Magenta (IC “Carlo Fontana”), un regalo speciale per i giovani pazienti della Pediatria dell’Ospedale “Fornaroli”: tanti disegni coloratissimi con un messaggio di speranza e serenità.
La consegna dei lavori è avvenuta nei giorni scorsi, ad opera di alcune insegnanti della scuola magentina in rappresentanza di tutte le colleghe.  continua... »

Lunedì 24 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, promossa dalle Nazioni Unite, la LIUC promuove un evento rivolto alla scuole del territorio.
Ambiente - Acqua potabile

Circa 90 studenti provenienti da tre istituti superiori del territorio parteciperanno a un’esperienza immersiva che alternerà momenti di formazione a dinamiche interattive e ludiche. La giornata si aprirà presso il campus dell’Università LIUC e proseguirà con una caccia al tesoro educativa, supportata da una app multimediale che guiderà i ragazzi nel sito dell’ex Cotonificio Cantoni (dove l’università ha sede) e lungo il percorso ciclopedonale della Valle Olona.  continua... »

"Il Fintech lab si inserisce in un più ampio disegno di dotazione di infrastrutture di ricerca per i nostri studenti e i nostri docenti”, dichiara il Rettore Anna Gervasoni.
Castellanza - Corso di educazione finanziaria della LIUC

Anche LIUC partecipa oggi, 20 marzo 2025, a “Università svelate”, la Giornata nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori (CRUI), quest’anno in collaborazione con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.  continua... »

Festa del papà: alla Scuola dell'Infanzia di Arconate un evento educativo per scoprire il mondo del lavoro.
Arconate / Scuola - Festa del papà all'infanzia

La Scuola dell’Infanzia di Arconate ha celebrato oggi la Festa del Papà con un’iniziativa speciale che ha unito il momento di festa a un’opportunità di orientamento per i più piccoli.
La giornata, intitolata “Il Lavoro di Papà”, ha visto la partecipazione di numerosi genitori che hanno presentato ai bambini le proprie professioni in modo coinvolgente e interattivo. Piloti di aereo, medici, autisti di autobus e calzolai hanno raccontato e mostrato ai piccoli studenti il loro lavoro, rispondendo alle curiosità e offrendo dimostrazioni pratiche.  continua... »

Venerdì 28 marzo sarà organizzata la colazione a scuola per i bambini e le bambine della scuola primaria "G. Rodari".
Generica - Colazione a scuola

Per le classi quinte, che accederanno per prime al refettorio, è prevista una breve presentazione sull’argomento da parte di una dietista che spiegherà agli alunni i motivi che rendono la colazione uno dei pasti più importati della giornata e quanto sia fondamentale che essa apporti tutti i nutrimenti necessari per affrontare la scuola e le altre attività con la giusta energia.  continua... »

La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.
Attualità - Educazione stradale (Foto internet)

Oggi a piedi, in bici o su un monopattino. Domani, magari, a bordo di una quattroruote. In ogni caso, il concetto è uno e chiaro: qualunque sia il mezzo di locomozione usato, è essenziale portare sempre con sè le norme del Codice della Strada e, soprattutto, applicarle. La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.  continua... »

Dal 17 al 21 marzo 2025 ritorna sul territorio della provincia Ovest di Milano la Settimana della Pace, dedicata quest’anno al tema Pace, giustizia e istituzioni forti.
Attualità - Pace nel mondo (Foto internet)

Dal 17 al 21 marzo 2025 ritorna sul territorio della provincia Ovest di Milano la Settimana della
Pace, dedicata quest’anno al tema Pace, giustizia e istituzioni forti, obiettivo n. 16 dell’Agenda  continua... »