meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Lun, 07/04/2025 - 07:50

data-top

lunedì 07 aprile 2025 | ore 08:47
Scuola
Si chiamano scuole parentali cattoliche e il loro scopo è di favorire un mutuo aiuto tra genitori per un'educazione dei piccoli e dei ragazzi in senso cristiano.
Vanzaghello - La Parrocchia di Sant'Ambrogio

Si chiamano scuole parentali cattoliche e il loro scopo è di favorire un mutuo aiuto tra genitori per un'educazione dei piccoli e dei ragazzi in senso cristiano. I riflettori sull'esperienza si illumineranno sabato 30 novembre alle 10 al teatro femminile della parrocchia di Sant'Ambrogio di Vanzaghello dove don Stefano Bimbi, referente per l'osservatorio cardinale Van Thuan per le scuole parentali cattoliche e autore del volume "Gesù Maestro" ne parlerà rivolgendosi a chi, a vario titolo, si occupa di questa modalità educativa.  continua... »

Dalla chiesa di Sant’Ambrogio alla Madonna della Neve e alla biblioteca. Giovani apprendisti “ciceroni”… crescono. Sono gli studenti delle scuole di Vanzaghello.
Vanzaghello / Scuole - Un gruppo di studenti

Dalla chiesa di Sant’Ambrogio alla Madonna della Neve e alla biblioteca. Giovani apprendisti “ciceroni”… crescono. Sono gli studenti delle scuole di Vanzaghello. Un doppio appuntamento allora: mercoledì 20 novembre ecco, infatti, da una parte i ragazzi di 3A della Secondaria che hanno fatto scoprire agli alunni delle quinte della Primaria le bellezze appunto della chiesa di Sant’Ambrogio, dall’altra la 3B che ha mostrato stavolta la biblioteca. E, poi, venerdì 22 novembre è stata la volta della 3C nella chiesa Madonna della Neve.  continua... »

Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1915 i fanti italiani procedevano silenziosi verso la frontiera con l’Austria: erano partiti carichi di speranze e ideali...
Attualità - La Grande Guerra

Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1915 i fanti italiani procedevano silenziosi verso la frontiera con l’Austria: erano partiti carichi di speranze e ideali, spinti dall’entusiasmo di un conflitto che – in poco tempo – avrebbe contribuito a completare il processo di unità nazionale liberando il Trentino e la Venezia Giulia dal secolare, opprimente, dominio straniero. Calmo e placido, il Piave ne accompagnava la marcia con un lieve e sommesso tripudiar delle onde: presagio dolce e lusinghiero di una rapida e gloriosa vittoria.  continua... »

"I nostri ragazzi e le loro insegnanti hanno bisogno di stabilità, progettualità, competenza ma, soprattutto, presenza".
San Vittore Olona - Istituto Comprensivo Carducci

Nuova dirigente al timone dell'Istituto Comprensivo Carducci di San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano. Si tratta di Teresa Grillo, a cui il sindaco Claudio Ruggeri ha dato il benvenuto e rivolto l'augurio di buon lavoro attraverso una nota. "Benvenuta- ha scritto il primo cittadino del municipio di piazza Quattro Novembre- i nostri ragazzi e le loro insegnanti hanno bisogno di stabilità, progettualità, competenza ma, soprattutto, presenza".  continua... »

Per la prima volta Magenta celebra la Giornata Nazionale dell’Albero coinvolgendo le scuole della città con un’iniziativa speciale.
Ambiente - Alberi (Foto internet)

Per la prima volta Magenta celebra la Giornata Nazionale dell’Albero coinvolgendo le scuole della città con un’iniziativa speciale. Il prossimo 21 novembre, gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “F. Baracca” parteciperanno ad un’attività di esplorazione degli alberi monumentali del Parco di Casa Giacobbe. Accompagnati da un agronomo di ASM, i ragazzi potranno conoscere da vicino alcuni alberi secolari di grande valore storico e naturalistico, tra cui il Cedro dell’Himalaya, il Bagolaro e il Cedro del Libano.  continua... »

In occasione dell’avvio dei corsi dedicati alla Programmazione e alle Nuove Tecnologie, ITS INCOM Academy ha accolto la visita del sindaco di Legnano e degli assessori alla Cultura Guido Bragato e della Comunità inclusiva Ilaria Maffei presso Spazio 27B.
Legnano / Scuole - ITS INCOM Academy

In occasione dell’avvio dei corsi dedicati alla Programmazione e alle Nuove Tecnologie, ITS INCOM Academy ha accolto la visita del sindaco di Legnano e degli assessori alla Cultura Guido Bragato e della Comunità inclusiva Ilaria Maffei presso Spazio 27B, il centro polifunzionale dedicato alla formazione, all'incontro e all'innovazione. Questo momento ha offerto agli studenti dei corsi l’opportunità di interagire direttamente con il Primo Cittadino e di condividere il proprio impegno nell’apprendimento e nelle metodologie didattiche all’avanguardia.  continua... »

Istat: formalmente ricostituito e pienamente operativo il Consiglio dell’Istituto. Ne fanno parte, oltre al Presidente, professor Francesco Maria Chelli, i professori Mariaclelia Stefania Di Serio, Gian Carlo Blangiardo, Federico Visconti e la dottoressa Maria Rosaria Prisco.
Castellanza / Scuole - Federico Visconti

Istat: formalmente ricostituito e pienamente operativo il Consiglio dell’Istituto. Ne fanno parte, oltre al Presidente, professor Francesco Maria Chelli, i professori Mariaclelia Stefania Di Serio, Gian Carlo Blangiardo, Federico Visconti e la dottoressa Maria Rosaria Prisco.

Il Presidente e il Consiglio, quali organi di governo dell'Istat, esercitano le funzioni di indirizzo tecnico, scientifico, amministrativo e ogni altra funzione ad essi attribuita da disposizioni di legge, secondo le rispettive attribuzioni.  continua... »

Sabato 16 novembre molti Istituti di Istruzione Superiore si sono resi disponibili per incontrare i ragazzi e i loro genitori per presentare la propria offerta formativa.
Cuggiono - Campus di Orientamento castanese 2024 ok

Villa Annoni sabato 16 novembre sarà la cornice di un evento importante per i ragazzi del territorio che devono effettuare la scelta della scuola superiore.
Infatti grazie alla cooperazione di vari Istituti Comprensivi della zona, ad Azienda Sociale, alle Cooperative Kinesis e LULE, Cuggiono ospiterà il primo Campus dell’Orientamento del Castanese, dedicato a studenti e famiglie delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado.  continua... »

Occasione per adempiere i propri impegni scolastici, ma anche per fare amicizia. Ha una doppia valenza lo spazio compiti che riaprirà i battenti ad Arluno martedì 19 novembre.
Scuola - Studenti (Foto internet)

Occasione per adempiere i propri impegni scolastici, ma anche per fare amicizia. Ha una doppia valenza lo spazio compiti che riaprirà i battenti ad Arluno martedì 19 novembre. L'iniziativa si rivolge a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che saranno divisi in piccoli gruppi e assistiti da educatori professionali.  continua... »

Il Liceo d’Arconate e d’Europa, anche quest’anno, ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il lavoro svolto nel progetto eTwinning “@Smart Milano: ein zweisprachiges Projekt mit externen Partnern zu Mailand als Smart City und Modemetropole”.
Arconate / Scuole - Liceo

Il Liceo d’Arconate e d’Europa, anche quest’anno, ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il lavoro svolto nel progetto eTwinning “@Smart Milano: ein zweisprachiges Projekt mit externen Partnern zu Mailand als Smart City und Modemetropole”. Questo riconoscimento attesta che il progetto ha rispettato pienamente i criteri del Framework del Certificato di Qualità, raggiungendo un punteggio elevato per l’eccellenza e l’efficacia delle attività svolte.  continua... »