meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 10°
Gio, 03/04/2025 - 05:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 06:30
Scuola
"Dai ragazzi per i ragazzi", quando "Insieme si può fare la differenza e garantire a tutti i giovani un diritto fondamentale: l’istruzione".
Castano Primo - Le scuole di via Giolitti

"Dai ragazzi per i ragazzi", quando "Insieme si può fare la differenza e garantire a tutti i giovani un diritto fondamentale: l’istruzione". Così ecco che il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castano, utilizzando i fondi raccolti dalle precedenti attività sta promuovendo una raccolta materiale scolastico solidale di uso quotidiano (diari, quaderni, cancelleria, righelli, ecc...) per i due plessi della scuola secondaria di primo grado che ne necessitano.  continua... »

Al via il cantiere per la realizzazione dell’ampliamento dell’asilo Nido Bachelet di Magnago. Grazie al finanziamento di 570.000 euro con fondi PNRR.
Scuola - Asilo Nido (Foto internet)

Al via il cantiere per la realizzazione dell’ampliamento dell’asilo Nido Bachelet di Magnago. Grazie al finanziamento di 570.000 euro con fondi PNRR, l’Amministrazione comunale realizzerà l’ampliamento della struttura esistente, per potenziare il numero di utenti fino a 60 bambini che potranno fruire della struttura. L’importo complessivo del progetto è pari di 725.000 euro e verrà ultimato entro fine gennaio 2026.  continua... »

L'Ufficio Didattica dell'Istituto Omnicomprensivo di Arconate ha messo a disposizione un servizio di supporto alle famiglie nella compilazione delle domande d'iscrizione alle classi prime di ogni ordine e grado.
Arconate / Scuola - Corso di nuoto

In occasione dell'avvicinarsi del termine per le iscrizioni alle classi prime di ogni ordine e grado fissato al 10 febbraio, l'Ufficio Didattica dell'Istituto Omnicomprensivo di Arconate ha messo a disposizione un servizio di supporto alle famiglie. Coloro che non dispongono di strumentazione informatica o che necessitano di assistenza nella compilazione delle domande d'iscrizione potranno così rivolgersi all'ufficio preposto che li guiderà in ogni fase d'iscrizione. L'assistenza - informa l'Amministrazione Comunale - verrà fornita tramite appuntamento chiamando il numero 0331 461318.  continua... »

Campaccio e US Sangiorgese "vanno a scuola" e portano in viaggio il tema della parità di genere riferendosi all’icona del ciclismo femminile Alfonsina Strada.
San Giorgio su Legnano - Campaccio e Sangiorgese

Campaccio e US Sangiorgese "vanno a scuola" e portano in viaggio il tema della parità di genere riferendosi all’icona del ciclismo femminile Alfonsina Strada che nel lontano 1924 inforcò una bicicletta per partecipare al Giro d'Italia, prima donna in sella ad affrontare l’ostruzionismo retrogrado che voleva le donne confinate alla cura della casa.  continua... »

Idea che funziona si ripropone. Domenica 2 febbraio alle 10.30, nella nuova sala consiliare di piazza Concordia, il Comune di Busto Garolfo assegnerà dei riconoscimenti ai laureati per l'anno 2023.
Generica - Giovani laureati

Idea che funziona si ripropone. Domenica 2 febbraio alle 10.30, nella nuova sala consiliare di piazza Concordia, il Comune di Busto Garolfo assegnerà dei riconoscimenti ai laureati per l'anno 2023 che abbiano ottenuto una votazione non inferiore a 99/110. I premiati saranno complessivamente 16.  continua... »

Dopo i primi incontri i genitori delle scuole cuggionesi stanno raccogliendo le firme per esprimere il loro malcontento per l'aumento dei prezzi dei buoni pasto.
Cuggiono - Raccolta firme per i buoni pasto

L’aumento del costo del buono pasto nelle scuole di Cuggiono continua a far discutere e a sollevare proteste tra i genitori. Da gennaio, il prezzo è salito da 5,80 a 6,50 euro a bambino (7,70 euro per i non residenti), insieme a un rincaro sulle tariffe dell’asilo nido.  continua... »

Gli studenti del "G. Torno" di Castano hanno partecipato all'iniziativa "Le arance della salute" della Fondazione Airc.
Salute - Arance della salute

Che le arance siano uno scrigno di nutrienti preziosi per la nostra salute è cosa ben nota a tutti: custodiscono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e favoriscono il funzionamento del sistema immunitario e dell’apparato cardiocircolatorio; aiutano a combattere la pressione alta e a tenere sotto controllo l’assorbimento di zuccheri e colesterolo; contribuiscono a prevenire i disturbi della vista e l’osteoporosi.  continua... »

Negli scorsi giorni 'Insieme per Inveruno e Furato' ha formalizzato un sollecito all’Amministrazione per poter effettuare un sopralluogo alle strutture scolastiche.
Inveruno - Personale entra nel Polo Scolastico

Il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’ prosegue con le richiesta all’Amministrazione per verificare e monitorare il completamento del nuovo polo scolastico. Più nello specifico, negli scorsi giorni, è stato formalizzato un sollecito all’Amministrazione per poter effettuare un sopralluogo alle strutture scolastiche. Nella richiesta, inoltre, si richiede un aggiornamento sulla demolizione dei vecchi plessi; sulla scadenza per ultimare il nuovo Auditorium; la conferma della risoluzione dei problemi di riscaldamento nelle aule.  continua... »

Raccolta firme e richiesta urgente di incontro con il Comune: i genitori non accettano l'aumento del costo dei buoni pasto e chiedono spiegazioni.
Cuggiono - Incontro genitori per i buoni pasto

Non si placa il malcontento dei genitori di bambini e ragazze delle scuole di Cuggiono per l’aumento del costo del buono pasto da 5,80 a 6,50 euro a bambino (e 7,70 euro per i non residenti) con la ripresa dopo le vacanze di Natale. Non solo, l’aumento è anche per le tariffe dell’asilo nido. Per entrambe le vicende un paio di settimane fa l’Assessore Serena Longoni ci ha commentato: “Questo aumento – ha spiegato l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali.  continua... »

Nel mese di febbraio prenderanno il via i lavori per la costruzione del nuovo polo scolastico, che comprenderà una primaria e una secondaria, per 8500 mq e un contributo da Regione di oltre 9 milioni di euro.
Boffalora sopra Ticino - Il tavolo di lavoro per il nuovo Polo Scolastico

Un importante passo verso il futuro dell'istruzione a Boffalora sopra Ticino: nel mese di febbraio prenderanno il via i lavori per la costruzione del nuovo polo scolastico, un progetto ambizioso che rappresenta un investimento fondamentale per la comunità locale. Ad annunciarlo è stato il sindaco Sabina Doniselli, sottolineando l'importanza di questa iniziativa per le generazioni presenti e future.  continua... »