meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse
Mar, 08/04/2025 - 02:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 03:18
Scuola
Il sindaco di Arconate, On. Mario Mantovani, ha fatto visita a tutti gli studenti di ogni ordine e grado. Con lui l'assessore all'istruzione, Fabio Gamba, il Dirigente Scolastico Prof. Marcora e la Vice Preside Prof.ssa Vismara.
Arconate / Scuole - Mantovani e gli studenti del Liceo 2024

Lo scorso venerdì mattina il sindaco di Arconate, On. Mario Mantovani e l’assessore all'istruzione, Fabio Gamba hanno fatto visita a tutti gli studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado in occasione dell’inizio anno scolastico accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof. Marcora e dalla Vice Preside Prof.ssa Vismara.
Dai piccoli dell’Infanzia fino agli ormai diciottenni delle classi quinte del Liceo, tutti gli studenti hanno accolto con entusiasmo e partecipazione la visita ricevuta.  continua... »

Alla scoperta Centro Sportivo “Annibale Sacchi” di Castano Primo. I piccoli alunni dell’ultimo anno della Scuola Materna Ente Morale, infatti, hanno visitato il campo.
Castano / Scuole - Bimbi della Materna al campo

Alla scoperta Centro Sportivo “Annibale Sacchi” di Castano Primo. I piccoli alunni dell’ultimo anno della Scuola Materna Ente Morale, infatti, hanno visitato il campo, incontrando alcuni referenti del G.S. Castanese e di Olimpica Castano. L’occasione per cimentarsi e provare in prima persona le varie discipline promosse dalle due società sportive di Castano. Un momento di gioco, condivisione e coinvolgimento per i bimbi.  continua... »

Sono iniziati la scorsa settimana, a Casone, i lavori per la realizzazione di una nuova struttura destinata a Asilo Nido realizzata grazie ai fondi PNRR.
Casone - Lavori per il Nido

Sono iniziati la scorsa settimana, a Casone, i lavori per la realizzazione di una nuova struttura destinata a Asilo Nido realizzata grazie ai fondi PNRR. Decisi dalla precedente Amministrazione, purtroppo una serie di ritardi tecnici hanno rallentato l’apertura del cantiere. Dopo l’insediamento, la nuova Giunta ha convenuto con gli uffici competenti l’impossibilità di porre modifiche al progetto originario a causa dei vincoli legati al finanziamento europeo e alla supervisione del Ministero.  continua... »

Per la storica bidella dell’istituto comprensivo ‘Falcone e Borsellino’ di Castano Primo, Ignazia Randazzo, è arrivato il momento della pensione.
Castano / Scuole - Tempo di pensione per la bidella Ignazia

La porta chiusa per l’ultima volta e, poi, gli abbracci, i ricordi e le emozioni, davvero tante, tantissime. E, in fondo, altrimenti non avrebbe potuto essere, perché per la storica bidella dell’istituto comprensivo ‘Falcone e Borsellino’ di Castano Primo, Ignazia Randazzo, è arrivato il momento della pensione. “Sono stati anni bellissimi - racconta - Come dico sempre, la scuola è stata la mia seconda casa e sempre resterà nel mio cuore. Gli studenti, in primis: è stata una grande fortuna aver potuto lavorare per e con loro.  continua... »

Un numero, il 50, a raccontare una lunga storia fatta di impegno, passione, attenzione e lavoro di squadra. Cinquant’anni fa quando tutto è cominciato.
Castano / Scuole - In Villa Rusconi, festa per i 50 anni del 'Torno'

Un numero, il 50, a raccontare una lunga storia fatta di impegno, passione, attenzione e lavoro di squadra. Cinquant’anni fa quando tutto è cominciato. Cinquant’anni fa, appunto gli inizi di quella che sarebbe poi diventata una delle scuole punto di riferimento a Castano, nel territorio e più in generale in tutta la provincia di Milano.  continua... »

Il primo giorno di scuola a Vittuone è iniziato con il saluto della sindaca Laura Bonfadini e dell'assessora all'istruzione Francesca Ceriani.
Vittuone_ sindaco e assessore Ceriani

La sindaca Laura Bonfadini e la neo assessora all'Istruzione, Francesca Ceriani, hanno portato il loro saluto alle alunne e agli alunni che, con grande emozione, hanno iniziato la scuola primaria e la secondaria di primo grado.  continua... »

Tre giorni di formazione per i docenti di ogni ordine e grado dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate presso la Sala Civica.
Scuola / formazione Buscate e Arconate

Dal 9 all'11 settembre 2024, presso la Sala Civica di Buscate, si è svolta una tre giorni di formazione intensiva rivolta ai docenti di ogni ordine e grado dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate. L’iniziativa, dal taglio altamente laboratoriale, ha offerto ai sessanta partecipanti l’opportunità di sperimentare in prima persona il format del MAB (Mappatura Collettiva e Partecipata), una metodologia innovativa che applica il Challenge Based Learning (CBL) e le tecniche del Design Thinking per affrontare sfide reali e progettare soluzioni creative.  continua... »

Potenziamento dello studio delle materie STEM e delle lingue, più spazio all’attività laboratoriale e alla didattica digitale integrata, maggiore interazione con le imprese locali e, soprattutto, diploma in quattro anni: sono gli ingredienti della filiera d’istruzione tecnologico-professionale che lunedì 2 settembre ha debuttato tra i banchi dell’Istituto Superiore “G. Torno” di Castano Primo.
Scuole - Istituto 'Torno'

Potenziamento dello studio delle materie STEM e delle lingue, più spazio all’attività laboratoriale e alla didattica digitale integrata, maggiore interazione con le imprese locali e, soprattutto, diploma in quattro anni: sono gli ingredienti della filiera d’istruzione tecnologico-professionale che lunedì 2 settembre ha debuttato tra i banchi dell’Istituto Superiore “G. Torno” di Castano Primo, una delle 176 scuole italiane ammesse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla sperimentazione del nuovo percorso formativo.  continua... »

Con la riapertura delle scuole, gli agricoltori Coldiretti sono pronti a tornare nelle classi per raccontare a bambini e ragazzi i segreti della vita in campagna e spiegare come nasce il cibo che ogni giorno finisce sulle nostre tavole.
Attualità - Coldiretti (Foto internet)

Con la riapertura delle scuole, gli agricoltori Coldiretti sono pronti a tornare nelle classi per raccontare a bambini e ragazzi i segreti della vita in campagna e spiegare come nasce il cibo che ogni giorno finisce sulle nostre tavole. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico per tutti gli ordini e gradi di istruzione.  continua... »

La collaborazione tra l’Ente Morale e i Somaschi fa nascere una scuola primaria paritaria a Castano Primo.
Castano Primo - Inaugurazione della scuola paritaria

Domenica 8 settembre, la comunità della Fondazione Istituto San Girolamo Emiliani di Corbetta ha festeggiato un traguardo importante con l'inaugurazione della nuova sede della scuola primaria paritaria Gianna Beretta Molla nella città di Castano Primo. L’avvio di questa nuova avventura è stato fortemente voluto dall’Ente Morale Scuola Materna di Castano Primo, i suoi amministratori hanno desiderato offrire al territorio una esperienza di scuola primaria paritaria che permettesse alle famiglie di proseguire il percorso proposto alla scuola dell’infanzia.  continua... »