"La ricetta della Presidente del Consiglio di costruire nuove carceri è assurda se si pensa ai tempi necessari per questa soluzione, e alle sofferenze di oggi".
“I dati del Garante dei Detenuti confermano il continuo aumento dei reclusi e della sovrappopolazione carceraria, che arriva a San Vittore a Milano a registrare più di due persone per ogni posto disponibile. A ciò si aggiungono i suicidi in continuo aumento. Di fronte a questi dati e ai richiami del Presidente della Repubblica, il Governo non fa nulla. continua... »
Aperti i casting dedicati a persone con disabilità per la nuova campagna 2025.
Il progetto showREAL raggiunge un nuovo traguardo con l’organizzazione del primo casting dedicato completamente a persone con disabilità con interesse per la recitazione.
showREAL nasce nel 2023 con una campagna di comunicazione lanciata da Valore D, Fondazione Diversity, OBE – Osservatorio Branded Entertainment e YAM112003 per promuovere una rappresentazione autentica e inclusiva delle persone con disabilità nei media. continua... »
“Questo intervento testimonia l’eccellenza della nostra sanità, che si distingue per innovazione e professionalità", ha commentato Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.
“Esprimo il mio più sentito ringraziamento per quanto realizzato all’Ospedale di Legnano nelle scorse ore. Il delicato intervento di multi prelievo di organi e tessuti da un donatore a cuore fermo rappresenta non solo un risultato medico di grande rilevanza, ma anche un simbolo della generosità e della capacità organizzativa del nostro sistema sanitario regionale”, dichiara Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia. continua... »
L’incontro del 10 maggio segna anche la conclusione del percorso formativo “La parrocchia comunica”, un itinerario di formazione e aggiornamento articolato in quattro appuntamenti.
Si celebrerà sabato 10 maggio, a Milano, il Giubileo dei giornalisti e del mondo della comunicazione a livello diocesano, con un convegno in Università Cattolica e un momento di preghiera nella Basilica di Sant’Ambrogio presieduto dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini. continua... »
Acquistati due defibrillatori grazie alla raccolta di 83.500 monetine (2,6 quintali di rame). A Busto Garolfo sabato 18 gennaio la consegna alla città dei nuovi apparecchi salvavita.
Grazie a un’idea semplice ma rivoluzionaria, la comunità di Busto Garolfo ha dimostrato quanto possa essere potente la solidarietà. continua... »
L’attenzione al sociale da parte delle imprese le aiuta ad aumentarne il valore. I consumatori, lo vediamo ogni giorno, sono più consapevoli e selettivi nelle loro scelte.
In un mercato sempre più attento alle tematiche etiche e ambientali, l’impegno sociale delle aziende si rivela una leva strategica non solo per il bene comune, ma anche per la crescita economica. Quello che sembra un semplice gesto altruistico, cela la responsabilità sociale d’impresa, un motore capace di generare valore, rafforzare la reputazione aziendale e aumentare i profitti. I consumatori, lo vediamo ogni giorno, sono più consapevoli e selettivi nelle loro scelte: non comprano più solo un prodotto, ma l’idea e i valori che esso rappresenta. continua... »
L'iniziativa, promossa con l'obiettivo di rafforzare il legame tra i vari gruppi educativi, ha visto la partecipazione attiva di alcuni ragazzi, don Matteo e suor Marta.
Il 27 e 28 dicembre, la Comunità Pastorale in Binda, che comprende i Comuni di Turbigo, Nosate, Robecchetto e Malvaglio, ha organizzato una due giorni all’insegna della fraternità e della condivisione per gli educatori e i giovani della parrocchia. L'iniziativa, promossa con l'obiettivo di rafforzare il legame tra i vari gruppi educativi, ha visto la partecipazione attiva di alcuni ragazzi, don Matteo e suor Marta, figure centrali nella guida spirituale e educativa della comunità. continua... »
“usALApp” è la nuova applicazione di AEMME Linea Ambiente (ALA), già disponibile per tutti i dispositivi Android e iOS. Facile da utilizzare, intuitiva e veloce, è un aiuto prezioso per chi vuole evitare di commettere errori nella differenziazione dei rifiuti, piuttosto che nella loro esposizione.
Facile da utilizzare, intuitiva e veloce, è un aiuto prezioso per chi vuole evitare di commettere errori nella differenziazione dei rifiuti, piuttosto che nella loro esposizione: stiamo parlando di “usALApp”, la nuova applicazione di AEMME Linea Ambiente (ALA), già disponibile per tutti i dispositivi Android e iOS. continua... »
A Casorezzo si svolgerà il torneo "Casorezzo Winter Open 2025". Sabato 11 e domenica 12 gennaio i 65 partecipanti si contenderanno il titolo di re della manipolazione del cubo.
C'era una volta il cubo di Rubik. Aveva sei facce e lo scopo di chi lo maneggiava era di riuscire a ricomporre, a partire da colori spaiati, sei facce del medesimo colore. Talento, arte o abilità che sia, riuscì ad appassionare ben 450 milioni di persone, tanti furono gli esemplari venduti nel mondo. Adesso quel mito rivivrà sotto il cielo di Casorezzo dove si svolgerà un torneo chiamato "Casorezzo Winter Open 2025". Sabato 11 e domenica 12 gennaio ben 65 partecipanti si contenderanno il titolo di re della manipolazione del cubo. Il torneo si svolgerà nella sala civica Giorgio Ambrosoli. continua... »
Il sindaco di Dairago Paola Rolfi saluta con soddisfazione il bilancio previsionale della sua giunta approvato di recente. La sua prima sottolineatura concerne la conferma dell'addizionale comunale Irpef allo 0,8 per cento e quella dell'Imu.
La sua soddisfazione scorre su cifre precise. Il sindaco di Dairago Paola Rolfi saluta con soddisfazione il bilancio previsionale della sua giunta approvato di recente. La sua prima sottolineatura concerne la conferma dell'addizionale comunale Irpef allo 0,8 per cento e quella dell'Imu. continua... »