meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Gio, 03/04/2025 - 15:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 16:57
Consulente
Il 'Progetto Martina': i medici del Lions Clubs incontrano gli studenti per parlare e confrontarsi sui tumori. L'altro giorno erano all'istituto superiore Torno.
Castano Primo - Lezioni contro i tumori

La forza e il tempo di lottare sempre e comunque, anche quando la strada che appare davanti è impervia e difficile. Martina, purtroppo, non ce l’ha fatta, ma, forse, la sua storia avrebbe potuto essere differente se solo fosse stata adeguatamente informata.  continua... »

Immobiliare - Agenzia Tecnocasa in Polonia

Il Gruppo Tecnocasa, presente in 10 Paesi nel mondo è attivo anche in Polonia dove il primo ufficio è stato aperto nel 2004. Attualmente operano dinamicamente 18 agenzie Tecnocasa e un’ agenzia di mediazione creditizia Kìron, con oltre 70 tra collaboratori, responsabili e affiliati. Entro la fine dell’anno sono previste altre aperture, 2 Tecnocasa ed 1 Kìron.  continua... »

Ogni anno sono il 27% delle principali cause di morti accidentali tra i bimbi sotto i 4 anni. Le manovre di disostruzione pediatriche: una serata in sala consiliare.
Ferno - Manovre di disostruzione pediatriche (Foto internet)

Sono, ogni anno, all’incirca il 27% delle principali cause di morti accidentali dei bambini sotto i 4 anni di età. L’inalazione di corpi estranei: chi salva un bimbo, salva un mondo intero”. Così, ecco che il prossimo venerdì 22 febbraio, alle 20.30, in sala Consiliare a Ferno, ci sarà un incontro proprio per affrontare e capire meglio la delicata tematica, ma, soprattutto, dove i presenti avranno la possibilità di capire da vicino come comportarsi e muoversi in queste particolari situazioni.  continua... »

I Sindacati ribadiscono la loro posizione dopo l’incontro dello scorso 14 gennaio con Comune, Asl e Azienda Ospedaliera: i novanta posti letto vanno attivati e debbono rimanere pubblici
foto (1).JPG

Un incontro per ribadire i contenuti dell’Accordo sottoscritto nell’aprile del 2011 rispetto al futuro dell’ex ospedale ‘Civile’ di Legnano. Venerdì sera, i Segretari territoriali di CIGL (Vanda Muzzioli), CISL (Giuseppe Oliva con Rocco Sabatino) e UIL (Stefano Dell’Acqua), hanno convocato una conferenza urgente presso la sede della Cisl di Via XXIX Maggio per tornare a riaffermare la propria posizione.  continua... »

Buona partenza nella prima settimana, poi una brusca frenata. Incassi comunque inferiori all'anno passato. Vediamo da vicino cosa ci si aspetta per il futuro.
0004233rl.jpg

C’era molta attesa per l'andamento dei saldi partiti lo scorso 5 gennaio. Adesso a distanza di quasi due settimane si cominciano a raccogliere le prime impressioni tra gli "addetti ai lavori". “Abbiamo fatto una breve indagine a Magenta e negli altri centri del mandamento con specifico riferimento ai principali esercizi d’abbigliamento, scarpe e pelletteria” spiega Andrea Lieto, vicesegretario dell’Associazione di via Volta “e occorre dire che, seppur  continua... »

Per le attività della Neurochirugia. Presentate all'Ospedale di Legnano le tecnologie che aiutano i chirurghi nei casi più difficili. I risultati sono arrivati subito.
Legnano - presentazione sala neurochirurgia.jpg

Una sala operatoria all’avanguardia per le attività della Neurochirurgia che si è dimostrata utilissima nel trattamento di particolari patologie: un’eccellenza che Carla Dotti, direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Legnano, e Gian Piero Tonnarelli, primario di Neurochirurgia, hanno mostrato, con orgoglio alla stampa.  continua... »

Magenta - Bricolage all'Ospedale Fornarli 2012

Forbici, carte colorate, nastri, cartoncini, colla, colori, stoffa e tanti altri ingredienti per creare nello spazio di una serata piccoli oggetti utili e da regalo.
Pazienti in vestaglia, signore, ma anche tanti signori e giovani seduti ai tavoli al lavoro con forbici e pennelli al mini “corso di bricolage”  continua... »

Cuggiono - Ospedale, l'ingresso ai reparti

In merito al comunicato congiunto del 28 novembre comparso su Logos a firma congiunta di Associazioni e Enti del Cuggionese, il Direttore Medico del Presidio di Legnano-Cuggiono, e il coordinatore della attività per Pazienti subacuti dr. Leopoldo Giani, precisano che già dal 25 settembre l'Azienda Ospedaliera ha approntato 10 posti letto tecnici per le cure subacute, di cui 6 in Medicina e 4 in Riabilitazione Cardiorespiratoria e che presso tali letti sono stati ricoverati Pazienti provenienti dall'area medica dei presidi di Legnano e Cuggiono.  continua... »

Cuggiono - L'ospedale

Diverse associazioni Cuggionesi si stanno confrontando, e coordinando , preoccupate della situazione che si potrebbe venire a creare dopo la presentazione del P.O.A. (programma di organizzazione aziendale) da parte della direzione ospedaliera.
Dalle informazioni pervenute risulta infatti che il programma presentato alla Regione NON contiene scelte che valorizzino il presidio di Cuggiono, in contrasto quindi con quanto affermato pubblicamente nella Assemblea tenuta lo scorso settembre.  continua... »

La tecnologia entra, sempre più, a far parte della quotidianità. Ecco una serie di opportunità e possibilità interessanti e, davvero, alla portata di tutti.
imallges.jpg

La sfida commerciale di questo periodo annovera tra i principali competitori aziende del calibro di Vodafone, Telecom Italia e Poste Mobile per un unico interesse: sviluppare app specifiche per i micro pagamenti. La tecnologia NFC ha dato impulso a questa innovazione e, già, in diversi paesi questo tipo di pagamenti è molto diffuso.  continua... »