meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 20°
Dom, 27/04/2025 - 15:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 15:35
Consulente
Cancro Primo Aiuto dona una Hyundai I10 all'Azienda Ospedaliera di Legnano. Sarà prevalentemente utilizzata per il servizio Cure palliative domiciliari. Un regalo 'speciale'.
Magenta - Una Hyundai I10 in dono all'ospedale

Una nuova Hyundai I10 per il servizio Cure palliative domiciliari degli ammalati. E’ quella che l’Associazione Cancro Primo Aiuto ha donato oggi all’Azienda Ospedaliera di Legnano. Alla consegna erano presenti per l'Azienda ospedaliera il direttore generale, dottoressa Carla Dotti, mentre per la Onlus brianzola è intervenuto Flavio Ferrari, amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto.  continua... »

C/2013 R1 Lovejoy, si chiama così la nuova cometa che in questo mese di dicembre attraverserà i nostri cieli. Il 22 passerà al parielio (la minima distanza dal sole).
Ambiente - Carta stellare cometa 'Lovejoy'

Il cielo di dicembre sarà ‘orfano’ della cometa ISON che, ancor prima di raggiungere il punto di massimo avvicinamento al sole, il 28 novembre scorso si è disintegrata. Ad oggi alcuni piccoli resti del nucleo sembrano essere sopravvissuti e in allontanamento dal sole, ma se non finiranno di dissolversi nelle prossime settimane, saranno comunque impossibili da osservare nei nostri cieli.  continua... »

"La struttura di Cuggiono non chiuderà, ma anzi verrà ampliata con l'attivazione dell'oculistica". Si è fatto il punto della situazione, l'altra sera, in un incontro.
Cuggiono - Il futuro dell'ospedale: incontro pubblico

Una domanda che tanti si pongono: quale futuro per ospedali e Asl in Lombardia nella futura nuova legge regionale? Se ne è discusso nell’incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale nel salone Aia di Villa Annoni. Il timore diffuso fra la gente è che si creino grandi accorpamenti di ospedali e Asl con conseguente chiusura dei servizi sociosanitari sul territorio.  continua... »

Un incontro organizzato dall'assessorato ai Servizi Sociali in sala Vetrate, venerdì scorso. Presenti, come relatori, medici e specialisti. L'occasione per confrontarsi.
Turbigo - Il palazzo Municipale

La prevenzione dei tumori, al centro dell'attenzione l'altra sera in sala vetrate. Da anni l’Assessorato ai Servizi Sociali guidato da Manila Leoni porta avanti campagne di prevenzione riguardanti temi sanitari (campagna contro il tumore alla prostata, tumore al seno e via dicendo) o serate illustrative e di approfondimento (dislessia, disostruzioni pediatriche..). Tema centrale stavolta dunque: la prevenzione ai tumori, vista e valutata a 360°.  continua... »

Nei cinque impianti sportivi cittadini, presto saranno posizionati i defibrillatori semiautomatici. "Per ora saranno 5, ma ci stiamo muovendo per arrivare ad un totale di 7". Ecco intanto i corsi per le associazioni per imparare le modalità di utilizzo.
Magnago - Defibrillatori negli impianti sportivi (Foto internet)

Ogni secondo è prezioso: un defibrillatore può salvare una vita. E alla fine, per adesso, ne arriveranno quattro sicuri, molto probabilmente anche un quinto, ma contemporaneamente si sta già ragionando per acquistarne altri due in più. Il progetto diventa realtà e presto, dunque, gli impianti sportivi cittadini avranno a disposizione le apposite apparecchiature.  continua... »

La riabilitazione cardio respiratoria di Cuggiono. Un incontro pubblico con medici e testimonianze di pazienti, stasera (venerdì 29 novembre) alle 21, a palazzo Kuster.
Cuggiono - Palazzo Kuster

"E' bello vivere, perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante" - Cesare Pavesi. E allora quale titolo migliore poteva esserci, se non appunto 'Ripartire', per l'incontro pubblico con i cardiologi ospedalieri organizzato stasera (venerdì 29 novembre) a palazzo Kuster. L'iniziativa, realizzata dall'Azienda Ospedaliera ospedale Civile di Legnano e dall'associazione di volontariato onlus 'Amici del Cuore Altomilanese', con il patrocinio del comune, 'La riabilitazione cardio respiratoria di Cuggiono', sarà l'occasione per confrontarsi, ragionare e parlare con esperti e specialisti.  continua... »

Aspetti bioetici, giuridici e deontologici: se ne parlerà domani sera (venerdì 29 novembre) in sala Vetrate. Un incontro con medici specialisti ed esperti.
Turbigo - Manila Leoni

La prevenzione dei tumori: gli aspetti bioetici, giuridici e deontologici. Se ne parlerà domani sera (venerdì 29 novembre) in sala Vetrate. Un incontro multidisciplinare con medici specialisti ed esperti, organizzato dall'assessorato ai Servizi Sociali del comune. Tra i relatori, interverranno: Gianfranco Baronzio (ricercatore oncologo), Giovanni Evalli (chirurgo oncologo), Maurizio Fiocca (biologo nutrizionista) e, infine, Giorgio Forzenigo (ginecologo oncologo). L'occasione per confrontarsi, parlare e riflettere su un argomento delicato e importante.  continua... »

Un altro modo di guardare alla disabilità. Senza pregiudizi. Senza stigma.
Legnano - Convegno 'L'Altra Università'

C’è l’Università della Terza età. Quella tradizionale e quella telematica. L’Università popolare fondata dal filosofo francese Michel Onfray. E c’è “l’Altra Università”, quella che si interroga senza censure sulla disabilità. Si intitola così il convegno organizzato dal Sole nel cuore onlus, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Legnano. Si terrà il 29, 30 novembre e 1 dicembre all’Hotel Palace di Legnano, in via per Castellanza 41. Venerdì 29 novembre sarà la giornata dedicata all’accoglienza.  continua... »

Mesero - Postazione pubblica di defibrillatore

La CROCE BIANCA di Legnano organizza una serata per presentare i nuovi defibrillatori che sono stati acquistati grazie ai diversi contributi e per spiegare come si esegue una rianimazione cardiopolmorane (massaggio cardiaco).
La serata si svolgerà VENERDI' 6 DICEMBRE 2013 ALLE ORE 21.00 c/o il Centro Parrocchiale in P.zza San Magno a Legnano.  continua... »

Territorio - Varese è vicina alla Cina

Vicini a Milano, alla Svizzera e ora anche alla Cina. Nello scorso week end un gruppo di tour operator cinesi ha partecipato al secondo dei due educational in terra varesina, organizzati dall’Agenzia del turismo della Provincia di Varese per far conoscere le bellezze della nostra provincia e promuoverle nel loro Paese in vista di Expo. L’iniziativa rientra tra le direttive di Regione Lombardia per promuovere il territorio lombardo anche all'Est, con obiettivo puntato proprio al 2015.  continua... »