meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 20°
Dom, 27/04/2025 - 15:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 15:35
Consulente
In Franciacorta è iniziata la vendemmia, dopo Ferragosto sarà la volta dell'Oltrepo'.
Generica - Vendemmia

È iniziata questa mattina la vendemmia in Italia, con i primi grappoli staccati in Lombardia nei filari dell’azienda Faccoli di Coccaglio (Bs), lungo i pendii del monte Orfano in Franciacorta. Protagoniste le uve bianche destinate alla produzione di spumanti. Lo afferma la Coldiretti Lombardia nel ricordare che il primo taglio è avvenuto con dieci giorni di anticipo rispetto al 2013, mentre dopo Ferragosto è previsto l’avvio della raccolta anche nell’Oltrepò Pavese.  continua... »

Aumento HIV in Lombardia. Il vicepresidente Fabrizio Cecchetti: “Regione regali profilattici ai giovani”. Presentata una mozione in Consiglio Regionale.
Salute - Aumento HIV in Lombardia (Foto internet)

Contro l’Aids e le altre forme di malattie sessualmente trasmissibili, la Regione distribuisca gratuitamente il profilattico nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile, dalle discoteche alle scuole. La proposta è del Vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ed è contenuta in una mozione che ha già trovato l’adesione di 28 consiglieri regionali e che sollecita l’attivazione di progetti ulteriori rispetto a quelli già avviati in materia di prevenzione e che nelle prossime settimane andrà al vaglio del Consiglio regionale.  continua... »

Si delinea il futuro della struttura sanitaria cuggionese e vengono inaugurati: blocco operatorio, Day Surgery, Endoscopia Digestiva, Poliambulatorio e attività oculistica.
Cuggiono - Nuovi Reparti Ospedale.09

(VIDEO) Niente chiusura...anzi, nuove specializzazioni, che arricchiscono l'offerta dell'ospedale di Cuggiono, riportandolo al centro del panorama sanitario del territorio. E per una sera, e forse non solo per quella, viste le nuove risorse messe in campo, pare davvero di tornare indietro nel tempo, quando l'ospedale cuggionese era di assoluta centralità per tutto l'ovest milanese.  continua... »

Parte integrante del Numero Unico dell’Emergenza 112, permetterà soccorsi molto più rapidi. La funzione consentirà, infatti, una localizzazione puntuale e precisa.
Salute/Attualità - La prima 'app' del soccorso (Foto internet)

Areu lancia la prima app collegata alle centrali del Numero unico dell’Emergenza 112 della Lombardia, che consente di effettuare una chiamata di emergenza al servizio NUE 112 con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante rilevata tramite il sistema satellitareGPS.  continua... »

Controllo dell'udito

Ha avuto successo l’iniziativa promossa dal Centro Sociale di Cuggiono in collaborazione con l’Associazione 'Sentire è vita' di Como. Sono state 127 le persone che si sono sottoposte gratuitamente all’esame audiometrico, per il controllo dell’udito. Per sei giorni nei mesi di giugno e luglio si sono alternati due Tecnici Audiometristi presso i locali del Bar di Villa Annoni, accogliendo le persone che si erano prenotate attraverso i volontari del Centro.  continua... »

La scritta sul nuovo contrassegno regionale che potrà essere esposto dagli esercizi commerciali lombardi che vendono appunto pane fresco. Lo prevede una delibera.
Attualità - 'Qui pane fresco'

'Qui pane fresco'. E' questa la semplice frase che compare sul nuovo contrassegno regionale (15 cm per 21 cm), che potrà essere esposto dagli esercizi commerciali lombardi che vendono appunto pane fresco. Lo prevede una delibera, approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione Mario Melazzini, di concerto con l'assessore al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini.  continua... »

Medicazioni, iniezioni e controlli: attivo l'ambulatorio infermieristico con la fondazione opera pia Colleoni. Un struttura pensata per tutto il nostro territorio.
Castano Primo - L'ambulatorio infermieristico

Medicazioni, controlli oppure le più classiche e tradizionali iniezioni… non saranno più un problema grazie alla fondazione opera pia Francesca Colleoni De Maestri onlus di Castano Primo. Per ora si è partiti con un ambulatorio infermieristico, ma l’obiettivo è che chissà, magari presto, quella struttura non possa diventare un vero e proprio centro servizi alla persona.  continua... »

Anche quest'anno tutto pronto per dare ufficialmente il via al servizio di vicinanza e sostegno agli over 65 che ad agosto rimaranno in paese. Una serie di iniziative per tutti.
Turbigo - 'Sos Anziani' (Foto internet)

Pasti a domicilio, linea amica, ma anche si potrà richiedere la spesa o i farmaci direttamente a casa oppure di essere accompagnati a pagare le bollette e a ritirare la pensione. Se c’è chi ci dà una mano… anche d’estate non siamo più soli. Tutto pronto a Turbigo per “Sos Anziani”, molto di più di un semplice progetto, una realtà concreta di vicinanza e sostegno a quelle persone che resteranno in paese.  continua... »

Si sono fatte attendere, ma le alte temperature sembrano davvero arrivate. Con il dottor Mazzone, dell'ospedale di Legnano, qualche consiglio per affrontarle meglio.
Salute - Il caldo è arrivato (Foto internet)

Il caldo è arrivato. Si è fatto attendere più a lungo del solito, ma è finalmente iniziata la vera, “caliente” estate 2014. Come ben sappiamo, però, il grande caldo porta con sé una certa dose di allarme: sono frequenti, infatti, i disturbi derivanti dalle alte temperature. Per averne una conoscenza approfondita e per imparare a proteggerci adeguatamente, ci siamo recati all’ospedale di Legnano per intervistare il dottor Antonino Mazzone.  continua... »

Diversi i finanziamenti assegnati nel luglio 2013 ai diversi presidi di Legnano, Magenta, Cuggiono e Abbiategrasso. In totale, 1 milione e 650 mila euro per interventi.
Magenta - Il vicepresidente della Regione, Mantovani, in visita al pronto soccorso del 'Fornaroli'

"Mi sono subito reso conto che il Pronto Soccorso di Magenta aveva bisogno di un intervento energico quando, dopo un mio sopralluogo improvvisato, una notte ho trovato un'équipe di medici e di infermieri che lavoravano con passione e attenzione verso i pazienti, ma in un ambiente non più adeguato alle attuali esigenze e di fatto obsoleto".  continua... »