meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 20°
Dom, 27/04/2025 - 15:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 15:35
Consulente
Territorio - Fidialtaitalia, conferenza stampa

“Quanto affermato dall’Assessore Melazzini è fuorviante”. Non usa giri di parole Giuliano Terzi di Fidialtaitalia all’indomani del comunicato stampa dell’Assessore alle attività produttive di Regione Lombardia Mario Melazzini in merito alla decisione del TAR di non attuare un provvedimento di sospensiva dell’Avviso Pubblico del 2 Luglio 2014 mondo dei Confidi. Il provvedimento era solo la richiesta preliminare di una istanza presentata il mese scorso dai legali di Fidialtaitalia.  continua... »

Il gruppo civico 'Uniti per una Turbigo da Vivere' ha pensato ad un progetto per dotare il paese di defibrillatori semiautomatici. Serve, però, l'aiuto ed il sostegno di tutti.
Salute - Defibrillatore (Foto internet)

Il malore improvviso, il cuore che smette di battere e poi solo le lacrime, il dolore e la disperazione. “Che cosa avremmo potuto fare?”. “Saremmo riusciti a salvarlo se solo avessimo avuto a disposizione un defibrillatore?”. Alla fine, ogni secondo è prezioso e fondamentale quando ci si trova in simili situazioni.  continua... »

Esiste davvero una lista di cibi che vanno assolutamente evitati? Cosa, come e quando il cibo diventa medicina (intolleranze, genetica, medicina funzionale).
Inveruno - Il cibo che fa bene, 2 ottobre 2014, presentazione

Se parliamo in generale, più che di cibi cattivi, bisognerebbe parlare di stili di vita alimentare che vanno evitati: “Infatti, fermo restando che zuccheri raffinati e grassi animali vanno ridotti e che frutta e verdura vanno assunte tutti i giorni, ogni persona ha un proprio elenco di cibi IN e cibi OUT diversi da ogni altro essere umano secondo le proprie intolleranze, allergie e DNA” spiega Gian Paolo Baruzzi, direttore scientifico del magazine Saniperscelta (saniperscelta.com).  continua... »

'I dottori del sorriso', una compagnia per i pazienti dei nostri ospedali. Ecco il corso di formazione. Gli appuntamenti in calendario a ottobre e novembre a Novara.
Salute - 'I dottori del sorriso'

Una malattia, un ricovero in ospedale, un intervento cui sottoporsi... possono minare velocemente la nostra positività, abbatterci e rendere ancora più difficoltosa la degenza. Per questo motivo entrano in gioco loro, i ‘Dottori del Sorriso’ che, applicando la clownterapia, diffondono il loro motto: una risata è la miglior medicina contro stress, paura, ansia, depressione e sfiducia.  continua... »

Più di 5000 i presenti alla 'Marcia della Salute' insieme al vicepresidente di Regione Lombardia, Mantovani. Ambasciatore dell'evento, l'ex calciatore Zambrotta.
Salute - La 'Marcia della Salute'

"La salute è la cosa più importante che abbiamo e la prevenzione aiuta a vivere meglio". In testa ad un colorato e festoso serpentone di oltre 5.000 appassionati, il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Salute, Mario Mantovani  continua... »

Croce Azzurra e Avis in una giornata aperta per far conoscere le loro attività e i servizi. L'appuntamento, domenica, dalle 14 in piazza della Filanda.
Buscate - Il gruppo della Croce Azzurra

Croce Azzurra e Avis... insieme per l’open day. L’appuntamento è domenica 21 settembre. “Molto spesso le nostre realtà sono ancora poco conosciute; il nostro modus operandi, le nostre tempistiche di attività, i servizi che forniamo saranno messi al centro di questo pomeriggio aperto a tutti”. Il ritrovo, allora, alle 14 in piazza della Filanda (che le due associazioni condividono come sede delle loro strutture), poi alle 14.15 il discorso delle autorità e inaugurazione e benedizione della nuova ambulanza.  continua... »

L’AD Giuliano Terzi: “Stiamo valutando se ricorrere al TAR contro un provvedimento che riteniamo iniquo e contrario agli interessi degli imprenditori”.
Territorio - Fidialtaitalia, Giuliano Terzi

Fidialtaitalia s.c.p.a. (un Confidi 107 che dal 1993 assiste le piccole e medie imprese nell'accesso al credito) ha incaricato i suoi legali di valutare la possibilità di ricorrere al TAR della Lombardia per impugnare l' “Avviso pubblico finalizzato a favorire l’accesso al credito delle imprese per il tramite dei confidi”  continua... »

Generica - Campo di angurie (da internet)

Quando è arrivato il fax che sospendeva gli ordini per la Russia, Davide Cabrini, coltivatore di angurie, meloni e zucche a Magnacavallo, nel cuore del Mantovano, ha pensato che quella era l’ultima goccia di una stagione da dimenticare: “Prima il tempo con luglio e agosto dove non ci sono stati due giorni di seguito senza pioggia, poi il crollo delle quotazioni e adesso anche il blocco russo. La situazione è pesante, molte aziende rischiano la chiusura”.  continua... »

Dal Giappone il nuovo Attila di piante e fiori: scoperto lungo il Ticino, 300 specie a rischio. Le prime segnalazioni nei pressi di Turbigo.
Vanzaghello - Il Parco del Ticino (Foto internet)

Un nuovo 'alien dagli occhi a mandorla' minaccia l’agricoltura e l’ecosistema lombardo. Si tratta – spiega la Coldiretti Lombardia – del coleottero giapponese, nome scientifico Popillia japonica: uno scarabeide dal corpo verde brillante e dalle ali color rame o bronzo la cui presenza è stata segnalata all’interno della Valle del Ticino sia in Lombardia che in Piemonte. I primi avvistamenti regionali, secondo gli entomologi dell’Università Statale di Milano, si sono verificati nell’ovest Milanese, nella zona di Turbigo.  continua... »

Eventi - Festival della Biodiversità 2014

Dal 12 al 22 Settembre 2014 Parco Nord Milano organizza l’8° edizione del Festival della Biodiversità, l’importante manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità, resa possibile grazie ad un largo partenariato di Enti pubblici e privati, tra cui Regione Lombardia, ERSAF, Università di Milano-Bicocca, Gruppo CAP, COOP Lombardia, Fondazione Cineteca Italiana, Zambon, Slow Food, Banca di Credito Cooperativo, Fondazione Aem e Cooperativa Abitare.  continua... »