meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 01:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 02:16
Salute
Territorio - Incontro Sanità 2.0, Mario Mantovani 2014

“Le 5.190 prenotazioni e le 769 prestazioni effettuate nell’Aziende ospedaliere lombarde nel giro di poco più di una settimana, non solo decretano l’inizio più che soddisfacente dell’operazione ‘Ambulatori Aperti’, ma soprattutto dimostrano come quest’iniziativa vada a cogliere un bisogno importante e sentito da parte dei nostri cittadini”.
E’ questo il commento del Vice Presidente e Assessore alla Salute di Regione Lombardia in riferimento ai primi esiti della sperimentazione che durerà sino alla fine di luglio.  continua... »

Castano Primo / Salute - Una sala operatoria

Da domani sarà più comodo fare gli esami clinici in Lombardia. La Giunta regionale, nella seduta di oggi, ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, "ha dato il via libera all'operazione 'ambulatori aperti', che prevede l'apertura tutte le sere (dal lunedì al venerdì) fino alle 22, il sabato fino alle 15 e la domenica mattina.  continua... »

Un regalo speciale per l'istituto superiore Torno da parte della Sabicom Srl e del Lions Club Legnano Carroccio. L'apparecchio salvavita da oggi a disposizione della scuola.
Castano Primo - Un defibrillatore in dono al 'Torno'

Il cuore che all’improvviso smette di battere, la corsa in ospedale e poi le lacrime, il dolore e la disperazione. “Che cosa avremmo potuto fare?”; “Saremmo riusciti a salvarlo se solo avessimo avuto a disposizione un defibrillatore?”. Le domande sono tante, tantissime e si mischiano con la rabbia di non avere avuto la possibilità di fare davvero qualcosa e con quel vuoto che niente e nessuno  continua... »

Territorio - Associazione Pianeta dei Clown in partenza per Roma

Un'occasione speciale: questa volta il nostro 'naso rosso' va in trasferta. Dopo le tante volte in cui, con la nostra semplicità e il nostro affetto, abbiamo cercato di donare un sorriso a chi ne ha più bisogno, ecco un'occasione in cui saremo 'noi' a ricevere. E tanto. Sì, perché non è da tutti aver la possibilità di partecipare ad un'udienza con il Santo Padre, a Roma.  continua... »

Esami, controlli, accertamenti nella giornata di sabato 10 maggio nei plessi ospedalieri di Cuggiono, Legnano e Magenta. Gli infermieri "in prima linea".
Salute - Giornata internazionale dell'infermiere

Conoscere da vicino la professione infermieristica, incontrare gli operatori e rivolgere loro domande, sottoporsi a test gratuiti. Ritorna un appuntamento annuale festeggiato in tutto il mondo il 12 maggio 2014. Anche l’Azienda Ospedaliera di Legnano aderisce ma giochiamo due giorni d’anticipo, per permettere la maggior partecipazione delle persone  continua... »

I magentini al centro di uno studio epidemiologico che ne fotografi lo stato di salute: è questo l’ultimo progetto promosso dall’Amministrazione comunale.
Magenta - Laboratorio analisi (Foto internet)

I magentini al centro di uno studio epidemiologico che ne fotografi lo stato di salute: è questo l’ultimo progetto promosso dall’Amministrazione comunale. Il comune ha deciso quindi di incrociare in forma anonima i dati in possesso dell’anagrafe cittadina con quelli medici disponibili all’Asl per metterli poi al servizio dell’Asl Milano 1 per una rielaborazione che porti alla compilazione di uno studio approfondito dello stato di salute dei cittadini, suddiviso per zone territoriali di residenza.  continua... »

Al Fornaroli: uno spettacolo di cabaret in collaborazione con l'associazione 'Insieme per l'Hospice di Magenta' con Carla Della Santa e Mitcha. Domenica alle 17.
Magenta - Ospedale Fornaroli

Il progetto IRIS-OSPEDALE APERTO presenta la quarta edizione dello spettacolo promosso dall’Associazione di volontariato “Insieme per l’Hospice di Magenta onlus” in favore dei pazienti ricoverati all’HOSPICE, struttura situata a 300 metri dall’ospedale di Magenta. L’Associazione, fondata nel 2009, con sede in via Fornaroli, si propone di divulgare la conoscenza delle Cure Palliative sul territorio del magentino e zone limitrofe. Con lo spettacolo annuale nell’ospedale cittadino intende ampliare la conoscenza della sua struttura per la ricerca di nuovi volontari.  continua... »

Arconate - Mario Mantovani si sottopone al controllo per l'ictus

“Prevenire è meglio di curare”. Partendo da questo principio base in medicina, da diversi anni a questa parte nel territorio dell’Alto Milanese, l’Associazione Altomilanese Diagnostica Vascolare Onlus, diretta dal professore Piermarco Locati, conduce una campagna di prevenzione nell’ictus rivolta ai cittadini con un’età compresa tra i 55 e i 75 anni.  continua... »

Territorio - Incontro Sanità 2.0 a Rho 2014

Lo stato maggiore del sistema sanitario a convegno, per dibattere e approfondire lo sviluppo del settore primario gestito dalla Regione Lombardia: la Sanità. Un’eccellenza, a volte dibattuta, ma apprezzata a livello nazionale ed europeo, che vuole guardare al ‘domani’ per farsi trovare pronta alle nuove sfide che si verranno a creare. Presenti, tra gli altri, Mario Mantovani (Vicepresidente e Assessore alla Salute), Maria Cristina Cantù (Assessore alla famiglia e alla solidarietà sociale), Massimo Garavaglia (Assessore all’Economia) e Fabio Rizzi (presidente commissione Sanità).  continua... »

Territorio - Incontro Sanità 2.0, Mario Mantovani 2014

“L’ASL Milano 1 racchiude, nel suo territorio, ben 940.000 residenti (la seconda zona più grande di Lombardia dopo Milano). Il 29% della nostra popolazione presenta malanni cronici su cui riflettere: è nostro dovere cercare di offrire un servizio e un sostegno a chi dopo tanti anni spesi per la società presenta un disagio. Non possiamo abbandonare nessuno. La bellezza del nostro sistema sanitario, rispetto per esempio a quello americano, è che chiunque entra in un ospedale sa che può essere curato.  continua... »