La direzione strategica dell'ospedale ha costituito un nucleo operativo formato da esperti che hanno prodotto protocolli per affrontare un'eventuale emergenza.
Ebola: la soglia di attenzione è massima all’ospedale di Legnano. A sottolinearlo è stato Pierangelo Clerici, presidente della società scientifica e direttore dell’unità operativa complessa di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliera legnanese, che l’altro giorno ha aperto i lavori del XLIII Congresso nazionale Amcli di Rimini e, tra i vari temi affrontati, inevitabilmente, non poteva non inserire appunto la questione ebola. continua... »
Continuano le azioni di Regione Lombardia per avvicinare la sanità al territorio. Farmacie: nuova organizzazione nella distribuzione dei farmaci per i malati cronici.
Continuano le azioni di Regione Lombardia per avvicinare la sanità al territorio lombardo, valorizzando il ruolo delle farmacie e promuovendo una nuova organizzazione continua... »
È iniziato il 2 ottobre con 'Il cibo che fa bene', il ciclo di eventi Sani per Scelta in Villa Verganti Veronesi a Inveruno. Oltre 80 persone hanno partecipato alla prima serata che ha visto la presenza di Liana Zorzi, direttore del giornale digitale e gratuito www.saniperscelta.com e del direttore scientifico, Gian Paolo Baruzzi, medico esperto di medicina naturale e anti-aging. In una sala gremita fino al limite, si è parlato dei cibi che fanno bene e di quali evitare, come scegliere gli alimenti giusti e come cuocerli. continua... »
Inaugurata la struttura rinnovata e sistemata di via Sardegna. Nuovi spazi a disposizione dei cittadini e del personale: una realtà, punto di riferimento.
Tre date: il 5 maggio, il 5 luglio e il 5 ottobre. Il 5 maggio: l’inizio dei lavori; il 5 luglio: il primo step degli interventi è concluso; il 5 ottobre: si chiudono definitivamente i cantieri. Cinque mesi esatti e la nuova farmacia comunale di Bienate è realtà. “Certamente un risultato ed un traguardo importante – spiega il presidente di Aspm (Azienda Speciale Pluriservizi), Pasquale Mancini – Era fondamentale dare alla cittadinanza una farmacia rinnovata e sempre più vicina ai singoli e della collettività; e oggi ce l’abbiamo fatta”. continua... »
“La realtà diventa priva di speranza, non ci piacciamo, non riusciamo a cambiare in modo positivo, il nostro rapporto con il cibo muta fino a diventare patologia – spiega lo psicoterapeuta Giovanni Porta - Guarire si può ma occorre capire da quale disagio ha origine il disturbo e imparare a farvi fronte in maniera costruttiva”
E’ capitato a tutti di usare o di rifiutare il cibo perché si è arrabbiati, si vive un momento di stress, per aiutarci a superare una situazione difficile. E’ normale, ma quando questi comportamenti divengono abituali sorgono problemi seri. Lo psicoterapeuta Giovanni Porta, proprio in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, ci spiega a cosa prestare attenzione in casa con noi stessi e con i nostri figli. continua... »
Il gruppo civico 'Uniti per una Turbigo da Vivere' ha pensato ad un progetto per dotare il paese di defibrillatori semiautomatici. Serve, però, l'aiuto ed il sostegno di tutti.
Il malore improvviso, il cuore che smette di battere e poi solo le lacrime, il dolore e la disperazione. “Che cosa avremmo potuto fare?”. “Saremmo riusciti a salvarlo se solo avessimo avuto a disposizione un defibrillatore?”. Alla fine, ogni secondo è prezioso e fondamentale quando ci si trova in simili situazioni. continua... »
Esiste davvero una lista di cibi che vanno assolutamente evitati? Cosa, come e quando il cibo diventa medicina (intolleranze, genetica, medicina funzionale).
Se parliamo in generale, più che di cibi cattivi, bisognerebbe parlare di stili di vita alimentare che vanno evitati: “Infatti, fermo restando che zuccheri raffinati e grassi animali vanno ridotti e che frutta e verdura vanno assunte tutti i giorni, ogni persona ha un proprio elenco di cibi IN e cibi OUT diversi da ogni altro essere umano secondo le proprie intolleranze, allergie e DNA” spiega Gian Paolo Baruzzi, direttore scientifico del magazine Saniperscelta (saniperscelta.com). continua... »
'I dottori del sorriso', una compagnia per i pazienti dei nostri ospedali. Ecco il corso di formazione. Gli appuntamenti in calendario a ottobre e novembre a Novara.
Una malattia, un ricovero in ospedale, un intervento cui sottoporsi... possono minare velocemente la nostra positività, abbatterci e rendere ancora più difficoltosa la degenza. Per questo motivo entrano in gioco loro, i ‘Dottori del Sorriso’ che, applicando la clownterapia, diffondono il loro motto: una risata è la miglior medicina contro stress, paura, ansia, depressione e sfiducia. continua... »
Più di 5000 i presenti alla 'Marcia della Salute' insieme al vicepresidente di Regione Lombardia, Mantovani. Ambasciatore dell'evento, l'ex calciatore Zambrotta.
"La salute è la cosa più importante che abbiamo e la prevenzione aiuta a vivere meglio". In testa ad un colorato e festoso serpentone di oltre 5.000 appassionati, il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Salute, Mario Mantovani continua... »
Croce Azzurra e Avis in una giornata aperta per far conoscere le loro attività e i servizi. L'appuntamento, domenica, dalle 14 in piazza della Filanda.
Croce Azzurra e Avis... insieme per l’open day. L’appuntamento è domenica 21 settembre. “Molto spesso le nostre realtà sono ancora poco conosciute; il nostro modus operandi, le nostre tempistiche di attività, i servizi che forniamo saranno messi al centro di questo pomeriggio aperto a tutti”. Il ritrovo, allora, alle 14 in piazza della Filanda (che le due associazioni condividono come sede delle loro strutture), poi alle 14.15 il discorso delle autorità e inaugurazione e benedizione della nuova ambulanza. continua... »