meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:10
Salute
La campagna antifumo della Lilt con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. L’iniziativa della delegazione di Legnano della Lega Italiana per la lotta contro i tumori coinvolge 96 classi della Primaria di secondo grado. Il manifesto disegnato dagli alunni di Busto.
Busto Garolfo/Salute - Campagna di prevenzione contro il fumo, il manifesto

La prevenzione al fumo inizia dai più piccoli con l’Agente 00 Sigarette. È partita nelle scuole del Legnanese la campagna antifumo della Lilt. Un’iniziativa che quest’anno porta anche la firma della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e del Circolo Culturale e Ricreativo della banca: l’istituto di credito dell’Altomilanese e del Varesotto, nell’ambito di una collaborazione avviata da tempo con la delegazione di Legnano della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ha voluto essere al fianco della Lilt  continua... »

L’Azienda Ospedaliera riesce a gestire l’emergenza, ma vi sono il 30% di richieste in più.
Legnano - I responsabili dell'Urgenza dell'AO di Legnano

Se l’aumento di richieste di prestazioni a carico dei Pronto Soccorso dei nostri ospedali è cosa abituale per i periodi festivi e del mese di gennaio, quest’anno vi è una variabile in più che ha fatto crescere le richieste di prestazioni al PS e conseguenti ricoveri fino a quasi il 30%: le poche vaccinazioni antinfluenzali, soprattutto nelle fasce a rischio, effettuate in autunno.  continua... »

Bernate Ticino - Incontro salute donna.05

Sabato 17 Gennaio si è tenuto, presso la Canonica di Bernate Ticino, l’incontro dal titolo 'Salute Donna: la prevenzione di domani finanziata dalle tecnologie di oggi', organizzato dall’associazione Onlus Salute Donna. L’evento ha visto la partecipazione di personalità del mondo della medicina, della politica e del volontariato, all’insegna del confronto e della reciproca collaborazione su un tema così importante come quello della prevenzione medica.  continua... »

Mozione in Consiglio Regionale. L'intervento del vicepresidente Mantovani su sostegno al ritorno scuola Infermieri e nuove infrastrutture viabilistiche per la sicurezza stradale.
Magenta - Ospedale Fornaroli

Sostegno al ritorno della scuola Infermieri presso l'ospedale 'Fornaroli' di Magenta e via libera alla realizzazione di nuove infrastrutture viabilistiche per migliorare la sicurezza stradale nel territorio dell'Alto Milanese. Sono questi i passaggi più significativi dell'intervento del vicepresidente e assessore alla Salute Mario Mantovani in Consiglio regionale in occasione della discussione della mozione avente ad oggetto i territori di Magenta, Rho e Legnano.  continua... »

Un servizio ormai punto di riferimento. E adesso cresce con una serie di nuove prestazioni per il controllo, la cura e il monitoraggio del proprio stato di salute.
Turbigo - Ambulatorio infermieristico (Foto internet)

Nuove e più prestazioni. Si amplia l’ambulatorio infermieristico. “La salute è sempre stata tra i nostri principali obiettivi – commenta l’assessore Manila Leoni – L’impegno in tale senso, come Amministrazione comunale, è massimo per cercare di rispondere alle varie esigenze ed essere il più vicino possibile alla popolazione”. E adesso, allora, il servizio cresce e lo fa appunto con una serie di altre attività che si vanno ad aggiungere alle attuali.  continua... »

Servizi sanitari sospesi al poliambulatorio di Busto Garolfo? L'annuncio è arrivato nei giorni scorsi: le prestazioni andranno avanti invariate fino a tutto il mese di marzo.
Busto Garolfo - Poliambulatorio

Nelle ultime settimane si è molto discusso a proposito della decisione unilaterale dell’Azienda Ospedaliera di Legnano che, per questioni di spending review, aveva annunciato la necessità di sospendere i servizi sanitari garantiti presso il poliambulatorio di Busto Garolfo. L’Amministrazione comunale ha invece annunciato ufficialmente che le prestazioni del poliambulatorio continueranno invariate fino a tutto marzo 2015.  continua... »

Una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids. Momenti di confronto, riflesione e spiegazione in città. Sabato 29 novemebre e lunedì 1 dicembre.
Magenta - Giornata Mondiale contro l'Aids (Foto internet)

Esiste ancora l’Aids? L’Aids è diverso dall’Hiv? Come è possibile proteggersi da questa e dalle altre malattie sessualmente trasmissibili? Queste e altre domande troveranno risposta all’interno delle iniziative organizzate, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, dal Forum Giovani Magenta, col sostegno dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con Asl Milano 1 e le associazioni 'Le Rose di Gertrude' e 'Anddos', da anni impegnate nella lotta per la prevenzione e contro ogni genere di discriminazione.  continua... »

Territorio - Incontro Sanità 2.0, Mario Mantovani 2014

“No al centralismo sanitario. Siamo contrari ad ogni tentativo di centralizzare competenze e poteri; quello che invece si sta prefigurando nel processo di riforma del titolo V della Costituzione da parte del Governo non ci piace e non ci convince. Noi di Forza Italia, chiediamo piuttosto di valorizzare e rafforzare l’autonomia delle regioni, soprattutto di chi, come la Lombardia, ha i conti in equilibrio ed offre da sempre una indiscussa qualità sanitaria”.  continua... »

Gli elicotteri del soccorso di emergenza sanitaria, durante i voli notturni, potranno ora usufruire di una serie di ‘piazzole’ situate in posizioni e aree strategiche.
Territorio - elicottero in campo

“Abbiamo raggiunto una meta importante: garantire l’intervento urgente nei casi gravi. E in questo caso rapidità significa aumentare le possibilità di poter salvare una vita - dice il vicepresidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia, Mario Mantovani. Gli elicotteri del soccorso di emergenza sanitaria, durante i voli notturni, potranno ora usufruire  continua... »

Un malato di ebola arriva all'aeroporto di Malpensa. Messe in atto tutte le azioni necessarie per rispondere all'emergenza. Si è trattato di un'esercitazione.
Malpensa - Esercitazione per l'emergenza ebola

"Una prova utile e necessaria che abbiamo vissuto con soddisfazione perché è andato tutto molto bene, anche se spetta agli esperti presenti formulare le loro considerazioni. Sono convinto che questa esercitazione sia stata di grande efficacia, non solo come formazione, ma anche perché ha consentito di vivere un momento in cui si comprende ancora  continua... »