meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 01:16
Legale
Al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Con la Sentenza n. 148/24, la Corte di Cassazione ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 230 bis III comma c.c., nella parte in cui non prevede come familiare, oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo, anche il convivente di fatto e come impresa familiare quella cui collabora anche il convivente di fatto. In via consequenziale, è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale anche dell'art. 230 ter c.c., (introdotto da c.d.  continua... »

Regione Lombardia - stanziati 3 milioni di euro per la lotta alle occupazioni illegali. Assessore Franco dichiara: "Attueremo un piano anti-abusivi con vigilanza armata, nuove guardianie e potenziamento della videosorveglianza".
Territorio - Case Aler (Foto internet)

Attivare servizi di vigilanza armata attorno alle aree particolarmente sensibili, potenziare la videosorveglianza, realizzare nuove guardianie presidiate da personale adeguatamente formato, rafforzare il nucleo operativo anti-abusivi dell’Aler. Si muove su queste coordinate il piano per la lotta all’abusivismo nelle case Aler finanziato da Regione Lombardia con 3 milioni di euro (fondi interamente provenienti dall’assessorato alla Casa e Housing sociale).  continua... »

Il datore di lavoro è responsabile per l’infortunio anche ove il dipendente abbia parzialmente concorso a cagionarlo.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con la Sentenza n. 12326/2024 ha confermato la condanna del datore di lavoro per un incidente mortale occorso ad un dipendente che ha eseguito delle attività espressamente vietate.  continua... »

Giovedì 18 luglio si terrà l'incontro dal titolo "Paolo Borsellino, un eroe della lotta alla mafia" in programma dalle 10.30 alle 12 a Milano. Interverrà anche Linda Colombo, sindaco di Bareggio.
450815058_1067369131702070_8482949818304680927_n.jpg

Tra i relatori presenti figurerà anche lei. Linda Colombo, sindaco di Bareggio, parteciperà all'incontro dal titolo "Paolo Borsellino, un eroe della lotta alla mafia" in programma giovedì 18 luglio dalle 10.30 alle 12 nella sala Pirelli dell'omonimo palazzo di via Fabio Filzi a Milano. Alle 10 si svolgerà l'accredito dei partecipanti, alle 10.30 via al saluto delle autorità con la presidente del consiglio regionale della Lombardia Federica Romani e il presidente della Giunta regionale Attilio Fontana.  continua... »

Si può fare un controllo a distanza degli spostamenti ma solo se il lavoratore è stato previamente informato.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

La Corte di cassazione, con Ordinanza n. 15391 del 3 giugno 2024, ha statuito l'illegittimità del licenziamento disciplinare fondato unicamente su dati estratti dal dispositivo Telepass installato sull'autovettura aziendale in uso al dipendente, ove questi non sia stato previamente informato dell'utilizzo di tali dati a fini di controllo.  continua... »

L’indennità di mensa può essere ricompresa nel calcolo del trattamento di fine rapporto?
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

L’ordinanza n. 7181 del 18 marzo 2024 emessa dalla Cassazione civile ha ribadito che, in assenza di diversa previsione dei contratti collettivi nazionali e aziendali, il valore del servizio mensa o l'indennità sostitutiva di mensanon possono costituire base di calcolo per la determinazione del trattamento di fine rapporto in ragione della loro natura ontologicamente non retributiva.  continua... »

Comune condannato a risarcire il danno se il manto stradale è scivoloso e anche se la riparazione è antieconomica.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Il Tribunale, in funzione di giudice di appello, in riforma della sentenza del giudice di pace ha accolto l’appello proposto da una signora la quale, nel primo grado di giudizio aveva convenuto il Comune per ottenere il risarcimento dei danni subiti dal proprio veicolo a causa del manto stradale scivoloso.  continua... »

Avvicinare la giustizia ai cittadini. Un servizio di orientamento e assistenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale.
Castano - Ufficio di Prossimità

Avvicinare la giustizia ai cittadini. Un servizio di orientamento e assistenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale. In Piazza San Zenone a Castano, ecco l’ufficio di Prossimità. Che cosa si potrà fare qui?  continua... »

Condominio: nullo il precetto di pagamento della ditta creditrice ai Condomini se l’ingiunzione è notificata all’amministratore.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Di recente il Tribunale di Catania ha ritenuto che il Condominio, pur se non dotato di autonomia patrimoniale perfetta, è un soggetto distinto dai singoli proprietari esclusivi, per cui bisogna riconoscere al soggetto passivo dell’esecuzione il diritto di avere notizia e piena cognizione sulla natura del titolo in forza del quale si procede nei suoi confronti.  continua... »

Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Con l’Ordinanza n. 10505/24, la Corte di Cassazione ha dichiarato nulla una multa per eccesso di velocità fatta con autovelox approvato, ma non omologato. Per la prima volta, la Suprema Corte ha affrontato una questione che, per diversi anni, ha diviso di Giudici di merito, escludendo l’equivalenza tra omologazione ministeriale ed approvazione.  continua... »