meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Dom, 02/02/2025 - 00:50

data-top

domenica 02 febbraio 2025 | ore 01:48
Legale
I lavori straordinari sono a carico del compratore se l’assemblea in cui si sceglie l’impresa è successiva al rogito.
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

Con l’Ordinanza n. 18793 emessa in data 10 settembre 2020, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla ripartizione delle spese straordinarie tra il venditore e l’acquirente di un appartamento posto all’interno di un condominio.  continua... »

Il titolare del bar non paga i canoni di locazione durante il lockdown… Ridotto il canone mensile del 60% ma… sequestrati preventivamente i suoi beni.
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

Il contratto di locazione è un contratto a prestazioni corrispettive. Mentre il locatore deve garantire il buono stato dell’immobile per tutto il periodo della locazione, in modo tale che lo stesso sia in grado di servire all’uso concordato, il conduttore si impegna a custodire il bene con diligenza e a pagare il prezzo della locazione. Quanto viene meno una delle prestazioni, il sinallagma si altera poiché una delle due parti si rende inadempiente e ciò incide sull’adempimento dell’altra parte.  continua... »

Un caso di ripartizione delle spese condominiali straordinarie relative al rifacimento dei balconi e alla copertura dei solai e dei lastrici.
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

Con la Sentenza n. 125/2020, il Tribunale di Roma si è espresso in merito alle modalità di ripartizione delle spese condominiali straordinarie relative al rifacimento dei balconi ed alla copertura dei solai e dei lastrici.
Nel caso di specie il condominio era composto da due palazzine; entrambe sarebbero state coinvolte nei lavori di rifacimento dei balconi, ma solo una negli interventi per la copertura del lastrico e dei solai.  continua... »

Respinto il ricorso di un operaio che aveva impugnato il licenziamento comminato dalla datrice di lavoro per Giusta causa.
Consulente Legale - Targa studio Guffanti

È comportamento legittimo quello tenuto dal datore di lavoro che fa seguire da un investigatore privato il proprio dipendente che si mette in malattia, seppur con regolare certificato medico, al fine di accertare se la malattia medesima è vera o meno.  continua... »

"Sono un Avvocato e questa volta non scriverò di norme, articoli di legge e commi. Parlerò come un qualsiasi cittadino di questo paese perchè anche io sono una persona..."
Sociale - Orse alla finestra in quarantena (foto internet)

E ora?
E ora niente...solo silenzio.
Sono un Avvocato e questa volta non scriverò di norme, articoli di legge e commi.
Parlerò come un qualsiasi cittadino di questo paese perchè anche io, al di là del mio ruolo e della professione che svolgo con tenacia e passione quotidianamente, sono una persona... proprio come chi mi sta leggendo in questo momento.
Ho paura anche io. Temo questo male impercettibile che ha paralizzato le nostre giornate.
E' tutto immobile e privo di colori.  continua... »

Lo Studio Legale Senlima Law Group, per rendere effettivo il diritto allo studio universitario ed all’istruzione superiore, offre l’elargizione di borse di studio
Generica - Borsa di studio (da internet)

Lo Studio Legale Senlima Law Group, per rendere effettivo il diritto allo studio universitario ed all’istruzione superiore, offre l’elargizione di borse di studio di 500,00 euro ciascuna, in favore di Cittadini di Cuggiono studenti universitari della facoltà di Giurisprudenza o laureati nell’anno 2019 in Giurisprudenza.
Coloro che ambiscono a candidarsi per l’assegnazione del premio allo studio devono essere in possesso dei seguenti requisiti:  continua... »